
Questo pollo peruviano con salsa verde cremosa è una ricetta carica di sapore, perfetta per aggiungere un tocco internazionale al tuo prossimo barbecue. La combinazione di spezie aromatiche nella marinata e la fresca salsa verde creano un piatto che sorprenderà i tuoi ospiti con profondità di sapore e un equilibrio perfetto.
Ho scoperto questa ricetta durante un viaggio in Perù e da allora è diventata una tradizione settimanale a casa mia. I miei figli la chiamano "il pollo magico" per il suo sapore incredibile che si sviluppa durante la marinatura.
Ingredienti
- 2 libbre di cosce di pollo disossate e senza pelle: ideali per la loro succulenza e resistenza alla cottura
- 5 spicchi d'aglio: che donano profondità e calore al piatto
- 1/3 tazza di salsa di soia: che aggiunge umami e sapidità alla marinata
- 2 cucchiai di succo di lime: per un tocco di acidità che bilancia i sapori
- 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva: che aiuta a sigillare i succhi durante la cottura
- 2 cucchiaini di cumino: che conferisce quel caratteristico sapore peruviano
- 1 cucchiaino di paprika: per un leggero colore e sapore affumicato
- 1/2 cucchiaino di origano secco: che aggiunge note erbacee essenziali
- Pepe nero: a piacere
- 3 jalapeños: privati di semi e costole, scegli quelli brillanti con la pelle liscia
- 1 tazza di foglie di coriandolo fresche: essenziali per l'autentico sapore peruviano
- 2 cipollotti verdi: tagliati, solo la parte verde per un sapore più delicato
- 2 spicchi d'aglio: che aggiungono un sapore pungente alla salsa
- 1/2 tazza di maionese: che dona cremosità alla salsa
- 1/4 tazza di yogurt greco: che aggiunge freschezza e acidità
- 1 cucchiaio di succo di lime: per equilibrare i sapori grassi
- 1/2 cucchiaino di sale: per esaltare tutti gli aromi
- 1/4 cucchiaino di pepe nero:
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva: che aiuta a emulsionare e arricchire la consistenza
Istruzioni Passo Passo
- Preparare la marinata:
- Frulla tutti gli ingredienti della marinata fino a ottenere una consistenza omogenea. Assicurati che l'aglio sia completamente incorporato per distribuire uniformemente il sapore. Questo impasto denso e profumato si attaccherà perfettamente al pollo.
- Marinare il pollo:
- Posiziona le cosce di pollo in un sacchetto richiudibile grande e versa la marinata. Massaggia delicatamente il sacchetto per assicurarti che ogni pezzo sia ben rivestito. Lascia riposare in frigorifero da 8 a 24 ore. Più a lungo marinerà più intenso sarà il sapore.
- Preparare la salsa verde:
- Combina tutti gli ingredienti della salsa tranne l'olio d'oliva nel frullatore. Processa fino a ottenere una consistenza liscia. Con il motore in funzione aggiungi lentamente l'olio d'oliva fino a emulsionare. La salsa dovrebbe essere brillante e cremosa senza grumi.
- Grigliare il pollo:
- Preriscalda la griglia a fuoco medio-alto circa 175°C. Rimuovi il pollo dalla marinata scuotendo l'eccesso. Posiziona sulla griglia e cuoci per 5-6 minuti con il coperchio chiuso. Gira il pollo e cuoci per altri 5-6 minuti. Verifica che la temperatura interna raggiunga 74°C per una cottura sicura.
- Alternativa al forno:
- Preriscalda il forno a 260°C. Disponi il pollo in una teglia 33x23 cm e aggiungi 1 tazza d'acqua. Cuoci scoperto per 30 minuti poi copri con carta stagnola e continua la cottura per altri 15 minuti fino a quando la temperatura interna raggiunge 74°C.

Cose Da Sapere
Questa ricetta è perfetta per la preparazione anticipata puoi marinare il pollo e preparare la salsa verde fino a 2 giorni prima. La salsa verde contiene proteine grazie allo yogurt greco che la rende più nutriente di molte altre salse. Nonostante i jalapeños la salsa non è eccessivamente piccante ma puoi regolare la piccantezza in base ai tuoi gusti.
Il segreto di questa ricetta è nella marinatura prolungata. Ricordo di aver servito questo piatto durante una cena importante con amici scettici sulla cucina peruviana. Dopo il primo morso il tavolo è caduto in un silenzio assoluto seguito da esclamazioni di puro piacere. È stato il momento in cui ho capito che questa ricetta aveva un potere speciale.
Conservazione e Avanzi
Il pollo cotto si conserva perfettamente in frigorifero fino a 3 giorni in un contenitore ermetico. Per riscaldarlo avvolgilo in un foglio di alluminio e mettilo in forno a 150°C per circa 15 minuti. Evita il microonde che potrebbe asciugarlo troppo. La salsa verde si conserva in frigorifero fino a 5 giorni. Con il passare dei giorni il sapore diventa ancora più ricco man mano che gli aromi si amalgamano ma il colore potrebbe scurirsi leggermente.
Variazioni e Sostituzioni
Se non trovi o non ami il coriandolo puoi sostituirlo con prezzemolo fresco per una versione meno autentica ma comunque deliziosa. Il sapore sarà diverso ma ugualmente gradevole. Per una versione più leggera puoi usare petti di pollo invece delle cosce ma riduci il tempo di cottura a circa 4 minuti per lato sulla griglia o 20 minuti totali in forno per evitare che si secchino. Se preferisci una versione più piccante lascia qualche seme di jalapeño nella salsa verde o aggiungi un pizzico di peperoncino in polvere alla marinata del pollo.
Suggerimenti per Servire
Il pollo peruviano si abbina perfettamente con riso bianco che assorbe la deliziosa salsa verde. Aggiungi fagioli neri speziati e avocado a fette per un pasto completo ispirato alla cucina latinoamericana. Un'insalata fresca di mais cipolla rossa pomodorini e lime è il contorno perfetto che bilancia la ricchezza del pollo con freschezza e croccantezza.

Domande frequenti sulla ricetta
- → Quanto tempo devo marinare il pollo peruviano?
Il pollo dovrebbe essere marinato da 8 a 24 ore per ottenere il massimo sapore. La marinatura più lunga garantisce che gli aromi penetrino completamente nella carne.
- → Posso cucinare il pollo peruviano in forno invece che alla griglia?
Sì, puoi cuocere il pollo in forno a 260°C (500°F) per 30 minuti in una teglia con 1 tazza d'acqua, poi coprire con foglio di alluminio e cuocere per altri 15 minuti fino a raggiungere una temperatura interna di 74°C (165°F).
- → Come posso regolare il livello di piccantezza della salsa verde?
Per una salsa meno piccante, rimuovi completamente i semi e le membrane bianche dei jalapeños o riduci la quantità. Per aumentare la piccantezza, puoi lasciare alcuni semi o aggiungere un peperoncino in più.
- → Posso preparare la salsa verde in anticipo?
Sì, la salsa verde può essere preparata fino a 2 giorni prima e conservata in frigorifero in un contenitore ermetico. Mescola bene prima di servire poiché potrebbe separarsi leggermente.
- → Quali contorni si abbinano bene con il pollo peruviano?
Il pollo peruviano si accompagna perfettamente con riso bianco, mais dolce arrostito, patate al forno o un'insalata fresca. Anche i fagioli neri sono un contorno tradizionale che completa bene questo piatto.