
Questo pollo al citronella vietnamita è diventato il mio piatto preferito per le cene estive, offrendo un perfetto equilibrio di sapori dolci e salati con quella caratteristica nota di agrumi che solo la citronella sa dare.
Ho scoperto questa ricetta durante un viaggio in Vietnam e da allora è diventata la richiesta più frequente a casa mia. La prima volta che l'ho preparata per amici hanno tutti chiesto la ricetta prima ancora di finire il pasto.
Ingredienti
- Cosce di pollo disossate: il taglio perfetto che rimane succoso e assorbe perfettamente i sapori
- Citronella fresca: assolutamente essenziale per il profumo autentico vietnamita usa solo la parte tenera più chiara
- Aglio e scalogno: base aromatica che si fonde con la citronella per un sapore profondo
- Salsa di pesce: ingrediente chiave che aggiunge quella nota umami inconfondibile
- Salsa di soia scura: conferisce al pollo quel colore caramellato irresistibile
- Zucchero: elemento fondamentale per bilanciare la salinità e creare la caramellizzazione
Istruzioni Passo Passo
- Preparazione della marinata:
- Taglia la citronella eliminando la parte esterna più dura e concentrati sulla parte inferiore più tenera e profumata. Tritala finemente insieme a scalogno e aglio fino a ottenere una pasta quasi omogenea. Aggiungi salsa di pesce salsa di soia zucchero e acqua mescolando bene fino a quando lo zucchero non si è sciolto completamente.
- Marinatura del pollo:
- Immergi completamente le cosce di pollo nella marinata assicurandoti che ogni pezzo sia ben ricoperto. Lascia riposare per almeno 30 minuti a temperatura ambiente o meglio ancora per 24 ore in frigorifero coperto con pellicola trasparente. La pazienza qui sarà ripagata con un sapore molto più intenso.
- Preparazione alla griglia:
- Questo è un passaggio cruciale rimuovi delicatamente i pezzi di citronella aglio e scalogno dalla superficie del pollo per evitare che brucino durante la cottura. Spalma un sottile strato di olio vegetale sul pollo per evitare che si attacchi alla griglia.
- Cottura alla griglia:
- Riscalda la griglia a fuoco medio non alto. Posiziona il pollo con la pelle rivolta verso il basso e lascia cuocere per 2-3 minuti fino a ottenere le tipiche striature. Gira il pollo chiudi il coperchio e continua la cottura per 5-8 minuti. Controlla che sia cotto completamente e se desideri maggiore caramellizzazione rimettilo con la pelle verso il basso per un altro minuto.
- Riposo e servizio:
- Lascia riposare il pollo per 5 minuti prima di tagliarlo questo permetterà ai succhi di ridistribuirsi mantenendo la carne succosa. Servi con la salsa nuoc cham per un'esperienza autentica vietnamita.

La citronella è l'ingrediente che trasforma completamente questo piatto. La prima volta che l'ho usata fresca anziché in polvere ho capito perché questa ricetta è così amata in Vietnam. Il profumo che riempie la cucina durante la preparazione è semplicemente irresistibile.
Variazioni e Sostituzioni
Se non riesci a trovare citronella fresca, puoi usare quella in tubetto ma il sapore sarà leggermente diverso. In alternativa, aggiungi scorza di limone e un po' di zenzero per un profilo aromatico simile anche se non identico. Per una versione più leggera, il petto di pollo funziona bene ma avrà bisogno di meno tempo di cottura e potrebbe risultare più secco.
Come Servire il Pollo alla Citronella
Il modo tradizionale di servire questo piatto in Vietnam è come parte di un "bun thit nuong" con vermicelli di riso, cetrioli affettati, carote marinate, foglie di menta e basilico thai, il tutto condito con salsa nuoc cham. Puoi anche usarlo per preparare fantastici banh mi (panini vietnamiti) o semplicemente accompagnarlo con riso jasmine e verdure saltate per una cena veloce ma soddisfacente.
Conservazione e Riutilizzo
Questo pollo si conserva perfettamente in frigorifero fino a 3 giorni e mantiene tutto il suo sapore. È persino più saporito il giorno dopo! Puoi usarlo freddo per insalate estive o riscaldarlo velocemente in padella. Si congela anche bene per un mese puoi prepararne una grande quantità e congelare le porzioni singole per pasti veloci quando hai poco tempo.

Domande frequenti sulla ricetta
- → Quale tipo di pollo è meglio usare per questo piatto?
Per un risultato più saporito, è consigliabile utilizzare carne scura come cosce o sovracosce, che hanno più grasso e risultano più succose. È preferibile usare pezzi disossati per una cottura più rapida e uniforme.
- → Perché è importante rimuovere gli aromi dalla marinatura prima della cottura?
La citronella, l'aglio e lo zucchero nella marinatura tendono a bruciare facilmente sulla griglia. Rimuovere questi pezzi prima della cottura previene il rischio di bruciature, mentre il sapore è già stato assorbito dalla carne grazie alla marinatura.
- → Posso preparare questo piatto senza griglia?
Sì, se non hai una griglia puoi usare una padella in ghisa o una normale padella sul fornello. Il risultato sarà comunque delizioso, anche se leggermente diverso rispetto alla cottura alla griglia.
- → Come si prepara la salsa nuoc cham?
La salsa nuoc cham si prepara mescolando aglio tritato, succo di lime fresco, acqua calda, zucchero e salsa di pesce. Puoi aggiungere peperoncino tritato per piccantezza e carote grattugiate per colore. Aggiusta a tuo gusto.
- → Quanto tempo devo marinare il pollo per un risultato ottimale?
Per un sapore ottimale, marina il pollo per almeno 30 minuti a temperatura ambiente o, ancora meglio, per 24 ore in frigorifero. Più tempo di marinatura significa più sapore che penetra nella carne.