
Questi spiedini di maiale BBQ con marinata filippina sono la soluzione perfetta quando si desidera un piatto grigliato esotico che combina dolcezza, spezie e un sapore affumicato irresistibile.
La prima volta che ho preparato questi spiedini è stato durante una riunione di famiglia e sono stati un successo immediato. Tutti hanno chiesto la ricetta e da allora è diventata una tradizione quando accendiamo la griglia.
Ingredienti
- Braciole di maiale: Spesse e disossate tagliate a strisce permettono alla marinata di penetrare completamente
- Coca Cola: Aggiunge dolcezza e aiuta a rendere la carne incredibilmente tenera
- Zucchero di canna: Conferisce quella caramellizzazione perfetta sulla griglia
- Salsa di soia: Apporta la componente salata e umami fondamentale per bilanciare la dolcezza
- Ketchup: Fornisce consistenza e un sapore di pomodoro che si sposa perfettamente con la griglia
- Aceto di mele: Aggiunge acidità e bilancia la dolcezza della marinata
- Aglio tritato: Essenziale per dare profondità di sapore alla marinata
- Succo di limone: Aggiunge freschezza e aiuta a tenerizzare la carne
- Peperoncino in fiocchi: Dona quel tocco di calore che rende questa marinata speciale
Istruzioni Passo Passo
- Preparazione della carne:
- Taglia ogni braciola di maiale dal lato corto in quattro strisce uniformi ottenendo 16 strisce totali. Questo taglio specifico garantisce che la carne assorba perfettamente la marinata e cuocia in modo uniforme. Più sottili sono le strisce più sapore assorbiranno.
- Creazione della marinata:
- Combina tutti gli ingredienti della marinata in una ciotola grande mescolando accuratamente fino a quando lo zucchero è completamente sciolto. Ricorda di riservare circa un quarto della salsa in frigorifero per spennellare durante la cottura. Questo passaggio è cruciale per ottenere quella lucida finitura caramellata tipica del BBQ filippino.
- Marinatura della carne:
- Immergi le strisce di maiale nella marinata assicurandoti che ogni pezzo sia ben ricoperto. Copri e lascia marinare in frigorifero per almeno 4 ore ma preferibilmente tutta la notte. Più lungo è il tempo di marinatura più intenso sarà il sapore finale.
- Preparazione degli spiedini:
- Infila da 2 a 4 strisce di maiale su ogni spiedino nel senso della lunghezza. Questo metodo consente una cottura uniforme e facilita la gestione sulla griglia. Assicurati che la carne sia ben distesa sullo spiedino senza sovrapposizioni.
- Cottura alla griglia:
- Riscalda la griglia a fuoco medio e ungila leggermente. Disponi gli spiedini e chiudi il coperchio girando ogni 3 4 minuti fino a raggiungere una temperatura interna di 71°C. Spennella gli spiedini con la marinata riservata tra una girata e l'altra per ottenere una glassatura perfetta e un sapore intenso.

Ciò che amo di più di questa ricetta è l'ingrediente segreto la Coca Cola che tenerizza la carne in modo sorprendente. La prima volta che l'ho aggiunta ero scettica ma ha fatto una differenza incredibile nella morbidezza del maiale.
Conservazione e Avanzi
Gli spiedini cotti si conservano perfettamente in frigorifero per 3 4 giorni in un contenitore ermetico. Per riscaldarli consiglio di avvolgerli in un foglio di alluminio e metterli in forno a 150°C per circa 10 minuti per evitare che si secchino. In alternativa possono essere congelati fino a 2 mesi separando gli strati con carta da forno.
Alternative e Sostituzioni
Se non consumi maiale questa marinata è fantastica anche con cosce di pollo disossate o petto tagliato a strisce. I tempi di cottura saranno leggermente diversi assicurati di cuocere il pollo fino a una temperatura interna di 75°C. Per una versione senza zucchero puoi sostituire la Coca Cola con succo di ananas e ridurre lo zucchero di canna usando un dolcificante naturale come miele o sciroppo d'acero.
Servire e Abbinare
In Filippine questi spiedini vengono tradizionalmente serviti con riso bianco al vapore e achara un contorno di verdure fermentate. A casa mia li servo con un'insalata di mango verde condita con lime e peperoncino per un contrasto fresco o con riso al cocco per un abbinamento perfetto. Un contorno di verdure grigliate come zucchine peperoni e cipolle completa il pasto in modo eccellente.

L'Origine del BBQ Filippino
Il BBQ filippino o inihaw ha radici profonde nella cultura culinaria del paese. La combinazione di dolce e acido è tipica della cucina filippina influenzata dalle tradizioni spagnole cinesi e americane. Tradizionalmente questi spiedini sono venduti da venditori ambulanti come cibo di strada popolare e sono presenti in ogni celebrazione familiare. La marinata a base di soia zucchero e aglio è distintiva e immediatamente riconoscibile per chi conosce la cucina filippina.
Domande frequenti sulla ricetta
- → Posso preparare gli spiedini di maiale in anticipo?
Sì, puoi marinare la carne fino a 24 ore prima. Infatti, una marinatura più lunga renderà la carne ancora più saporita e tenera. Prepara gli spiedini poco prima della cottura per risultati ottimali.
- → Posso usare un altro tipo di carne per questa ricetta?
Certamente! Questa marinatura filippina si abbina benissimo anche con pollo, manzo o persino tofu. Adatta i tempi di cottura in base al tipo di proteina scelta.
- → Come posso cuocere gli spiedini se non ho una griglia?
Puoi cuocerli in forno a 200°C per circa 15-20 minuti, girandoli a metà cottura e spennellandoli con la marinatura. Puoi anche usare una piastra o una padella antiaderente.
- → Cosa posso servire come contorno a questi spiedini?
Accompagnali con riso bianco, insalata di cavolo (coleslaw), mais grigliato, o insalata di patate per un pasto completo. Nelle Filippine si servono spesso con salsa banana ketchup.
- → Posso rendere la marinatura meno piccante?
Certamente. Puoi ridurre o eliminare i peperoncini rossi e la sriracha per una versione più delicata. La dolcezza della coca-cola e dello zucchero di canna bilancerà comunque il sapore.
- → Come conservare gli spiedini avanzati?
Conservali in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Riscaldali in forno a 180°C per circa 10 minuti o in microonde. Sono deliziosi anche freddi in un'insalata.