
Questi spiedini di manzo e gamberi sono perfetti per una cena deliziosa e personalizzabile da cucinare sulla griglia. Ideali per quelle serate estive trascorse all'aperto insieme.
Ho preparato questi spiedini per la prima volta durante una riunione di famiglia e da allora sono diventati la richiesta più frequente quando accendo la griglia. La combinazione di manzo tenero e gamberi succosi è semplicemente irresistibile.
Ingredienti
- Olio vegetale: crea una base perfetta per la marinatura e aiuta a mantenere la carne morbida
- Salsa di soia: fornisce quel sapore umami profondo che si sposa perfettamente con la carne
- Succo di limone: aggiunge acidità e aiuta a rendere tenera la carne
- Salsa Worcestershire: intensifica il sapore della carne con le sue note complesse
- Senape: offre un tocco piccante che bilancia la ricchezza della carne
- Pepe nero: per quel calore essenziale, scegli pepe macinato al momento per un aroma più intenso
- Aglio tritato: infonde la marinatura con un sapore aromatico, scegli bulbi sodi con pelle intatta
- Controfiletto di manzo: per la sua tenerezza e sapore ricco, cerca tagli con bella marezzatura
- Gamberi grandi e puliti: devono essere rosa e sodi al tatto
- Peperoni colorati: aggiungono dolcezza e colore agli spiedini
- Cipolla: dona sapore e diventa meravigliosamente caramellata sulla griglia
Istruzioni Passo a Passo
- Preparare la Marinatura:
- In una ciotola grande mescola olio vegetale, salsa di soia, succo di limone, salsa Worcestershire, senape, pepe e aglio tritato fino a ottenere una miscela omogenea. La combinazione di questi ingredienti crea una marinatura che rende la carne tenera e aggiunge strati di sapore.
- Tagliare gli Ingredienti:
- Taglia il manzo in cubetti di circa 2.5 cm. È importante tagliarli tutti della stessa dimensione per garantire una cottura uniforme. Taglia i peperoni e la cipolla in pezzi della stessa grandezza. Assicurati che i gamberi siano puliti e con la coda.
- Marinare:
- Immergi la carne e le verdure nella marinatura preparata, assicurandoti che tutti i pezzi siano ben ricoperti. Copri la ciotola e metti in frigorifero per almeno 4 ore o per tutta la notte. Questo passaggio è cruciale per permettere ai sapori di penetrare profondamente.
- Preparare la Griglia:
- Accendi la griglia a fuoco medio circa 20 minuti prima di cucinare. La temperatura ideale è di circa 180°C. Una griglia ben preriscaldata aiuta a sigillare i succhi e creare quella caramellizzazione esterna.
- Comporre gli Spiedini:
- Alterna pezzi di manzo, gamberi e verdure sugli spiedini, lasciando un piccolo spazio tra ogni ingrediente per assicurare una cottura uniforme. Spennella con la marinatura rimasta per un sapore extra.
- Grigliare alla Perfezione:
- Posiziona gli spiedini sulla griglia preriscaldata, copri e cuoci per 6-8 minuti girandoli una volta. Il manzo dovrebbe raggiungere la cottura desiderata e i gamberi dovrebbero diventare rosa e opachi. Non cuocere troppo i gamberi per evitare che diventino gommosi.

L'ingrediente che fa davvero la differenza in questa ricetta è la salsa Worcestershire. Con il suo profilo di sapore complesso a base di acciughe, tamarindo e spezie varie, aggiunge una profondità che eleva questi spiedini dal semplice al sublime. La prima volta che li ho preparati, mio marito ha chiesto il segreto del sapore così ricco.
Consigli per la Conservazione
Gli spiedini marinati possono essere conservati in frigorifero fino a 24 ore prima della cottura. Se hai degli avanzi, puoi conservarli in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni. Per riscaldarli, avvolgili in un foglio di alluminio e mettili in forno a 150°C per circa 10 minuti evitando così di cuocere troppo i gamberi. Sconsiglio il congelamento dopo la cottura, poiché i gamberi tendono a diventare gommosi quando scongelati.
Alternative agli Ingredienti
Se non hai a disposizione tutti gli ingredienti, puoi fare alcune sostituzioni intelligenti. Il controfiletto può essere sostituito con filetto o costata. Se non ti piacciono i gamberi, prova con capesante o pezzi di salmone. Per una versione senza glutine, sostituisci la salsa di soia con quella tamari. Puoi anche usare olio d'oliva al posto dell'olio vegetale per un sapore più ricco, anche se ha un punto di fumo leggermente più basso.

Suggerimenti per Servire
Questi spiedini sono fantastici serviti su un letto di riso pilaf o quinoa, che assorbirà tutti i succhi saporiti. Accompagnali con una semplice insalata verde con vinaigrette al limone per un contrasto fresco. Per un tocco in più, prepara una salsa allo yogurt con menta e limone da servire a parte. Se vuoi creare un intero menu da grigliata, aggiungi pannocchie di mais grigliate e un'insalata di patate per un pasto completo che impressionerà sicuramente i tuoi ospiti.
Domande frequenti sulla ricetta
- → Quanto tempo devo marinare gli spiedini?
Gli spiedini devono essere marinati per un minimo di 4 ore fino a un massimo di 24 ore. Una marinatura più lunga intensifica il sapore, ma anche 4 ore sono sufficienti per ottenere un buon risultato.
- → Posso cuocere questi spiedini in forno invece che alla griglia?
Sì, gli spiedini possono essere cotti in forno a 200°C per circa 12-15 minuti, girandoli a metà cottura. Assicurati che i gamberi diventino rosa e la carne raggiunga la cottura desiderata.
- → Quali verdure posso aggiungere agli spiedini?
Oltre ai peperoni rossi, verdi e cipolle della ricetta originale, puoi aggiungere zucchine, funghi, pomodorini, ananas o qualsiasi altra verdura che regga bene la cottura alla griglia.
- → Come posso sapere quando gli spiedini sono pronti?
Gli spiedini sono pronti quando i gamberi diventano completamente rosa e opachi (non trasparenti) e la carne raggiunge la cottura desiderata. Generalmente bastano 6-8 minuti di cottura, girando una volta a metà cottura.
- → Posso preparare gli spiedini in anticipo?
Sì, puoi preparare e assemblare gli spiedini fino a 24 ore prima, tenendoli in frigorifero nella marinatura. Toglili dal frigorifero circa 30 minuti prima della cottura per farli tornare a temperatura ambiente.
- → Quale tipo di manzo è migliore per questi spiedini?
Il controfiletto (sirloin) indicato nella ricetta è un'ottima scelta per il suo equilibrio tra tenerezza e sapore. Altre buone alternative sono il filetto, la costata o il chuck eye, purché tagliate in cubetti di circa 2,5 cm.