
Questi biscotti con cuore di cheesecake sono quello che succede quando i miei dolci preferiti si incontrano in un morso fantastico. Pensa al profumo avvolgente dello zucchero e cannella dei churros appena fatti e una sorpresa cremosa racchiusa in un impasto morbido. Quando li ho portati all’ultima festa di famiglia, non è avanzata neanche una briciola: ora tutti mi chiedono di rifarli!
La prima volta che ho preparato questi biscotti era durante le feste e sono spariti dal tavolo dei dolci in un lampo. Il loro profumo speziato richiama sempre tutti in cucina, in particolare a Natale.
Ingredienti
- Burro non salato: serve per un impasto ricco e biscotti soffici. Scegli burro buono, sentirai la differenza
- Zucchero semolato: dolcezza per l’impasto e fondamentale per la “copertura”. Se puoi, scegli quello sottile
- Zucchero di canna chiaro: dà morbidezza e un leggero sapore di caramello. Meglio se è fresco, altrimenti fa grumi
- Uova: legano l’impasto. Ricordati che se sono a temperatura ambiente si mescolano meglio
- Estratto di vaniglia: smorza i sapori e rende tutto più profumato. Vai di estratto puro se puoi
- Farina 00: tiene insieme i biscotti. Setacciala prima di pesare così il risultato è preciso
- Bicarbonato: aiuta la lievitazione e fa crescere l’impasto. Assicurati che sia fresco
- Sale: equilibra e tira fuori tutti i sapori. Il sale fine si distribuisce meglio
- Cannella in polvere: fa la magia “churro”. Appena macinata è il top
- Formaggio spalmabile: quello che rende il ripieno cremoso e leggermente acido. Usa classico (intero) e tiralo fuori dal frigo prima
- Tuorlo d’uovo: rende il centro del cheesecake ancora più cremoso e consistente
- Burro fuso: ti serve per spennellare i biscotti e far attaccare bene zucchero e cannella. Usa lo stesso burro buono scelto per l’impasto
Consiglio
Scegli sempre ingredienti dal profumo intenso e controlla il bicarbonato: se fa bollicine nell’aceto funziona ancora!
Facciamo Insieme passo per passo
- Pronto il Ripieno Cheesecake:
- Batti insieme formaggio, zucchero, vaniglia e tuorlo fino a ottenere una crema vellutata. Una frusta elettrica va alla grande se vuoi il ripieno bello arioso. Metti tutto in frigo così quando farcisci i biscotti tiene meglio.
- Prepara l’Impasto:
- Lavora burro morbido con zucchero di canna e semolato finché è chiaro e spumoso. Ogni tanto dai una spatolata ai bordi della ciotola. Unisci le uova, una per volta, e poi la vaniglia. In un’altra ciotola mescola farina, bicarbonato, sale e cannella. Ora incorpora poco a poco gli ingredienti secchi nell’impasto: non girare troppo, basta che si amalgama per non rendere duri i biscotti.
- Modella e Farcisci:
- Prendi una grossa cucchiaiata d’impasto per biscotto. Appiattisci sul palmo e metti un cucchiaino di crema cheesecake al centro, richiudi sigillando bene. Rotola tra le mani per fare una pallina liscia.
- Cottura:
- Sistema le palline un po’ distanti su una teglia con carta forno. Inforna a 175 gradi (statico) per dodici-quindici minuti, i bordi devono dorarsi e il centro restare soffice. Lasciali raffreddare sulla teglia alcuni minuti.
- Passaggio nella Cannella:
- Intingi i biscotti tiepidi prima nel burro fuso e subito dopo in una miscela di zucchero e cannella. Fai in modo che siano ben ricoperti, il calore aiuta a far attaccare tutto.
- Mangia!
- Sono perfetti appena tiepidi con il ripieno ancora morbido. Anche a temperatura ambiente sono deliziosi.

Adoro il momento in cui tutti scoprono il cuore cremoso: c’è sempre qualcuno che apre il biscotto apposta per vedere il ripieno! Farli insieme a casa è ancora più divertente, soprattutto quando si girano nello zucchero e cannella.
Come Conservare
Chiudili in un contenitore ermetico, così restano morbidi fino a tre giorni. Se vuoi conservarli più a lungo, mettili in frigo (sempre ben chiusi), si mantengono per una settimana. Sono buoni anche freddi, ma scaldali qualche secondo al microonde e tornano come appena sfornati! Oppure congelali: mettili prima distesi, poi spostali in un sacchetto o barattolo. Per servirli, basta lasciarli scongelare a temperatura ambiente o scaldarli leggermente.
Alternative agli Ingredienti
Se vuoi cambiare qualcosa, puoi usare zucchero di canna scuro per un gusto più caramelloso, oppure sostituire la cannella con un mix “pumpkin spice” per un effetto autunnale. Se vuoi farli senza glutine, scegli farina senza glutine adatta ai dolci. Il ripieno viene anche con formaggio light, ma con quello intero è più goloso!

Idee per Servirli
Secondo me sono perfetti con una tazza di cioccolata calda o un cappuccino per una merenda super. A colazione fanno subito festa, soprattutto con lamponi freschi e una spolverata extra di cannella sopra. Se ne avanza qualcuno (succede raramente!), sbriciolali sul gelato per un dessert diverso dal solito.
Unione di Tradizioni
I churros arrivano dalla Spagna, dove si mangiano fritti e coperti di zucchero e cannella. Unendoli alla cremosità americana della cheesecake ottieni un dolce tutto nuovo che mette insieme due cucine amate. Portano in casa l’atmosfera di una festa e sono sempre un successo quando li porti in giro.
Domande frequenti sulla ricetta
- → Come si ottiene il centro super cremoso?
Basta mescolare bene formaggio spalmabile ammorbidito con zucchero, vaniglia e il tuorlo. Una volta fatto, lascia tutto in frigo prima di farcire l’impasto.
- → Cosa aiuta a mantenere i biscotti soffici?
Abbonda con il burro e lascia il centro cheesecake bello freddo prima di usare. Così restano morbidi e cuociono perfetti.
- → Come si fa ad attaccare bene zucchero e cannella?
Subito fuori dal forno, spennella i biscotti con burro sciolto. Poi passali nello zucchero alla cannella per una copertura che resta attaccata alla grande.
- → Si possono preparare in anticipo?
Certo! Puoi preparare sia l’impasto che il ripieno anticipo, tenere in frigo e cuocere e passare nello zucchero giusto al momento di servire.
- → Vuoi provare gusti diversi?
Metti scorza d’arancia dentro al ripieno, oppure cambia parte della cannella con un po’ di noce moscata e vedrai che profumo diverso!