
Questa bowl calda al miele piccante con pollo, patate dolci, quinoa, coleslaw di cavolo rosso e cipolle croccanti è il piatto perfetto quando hai voglia di qualcosa di sano, colorato e con tanti gusti che si sposano fra loro. È un pasto completo che prende ispirazione dai piatti Sweetgreen ma si prepara tutto in casa e trasforma anche una serata semplice in qualcosa di speciale, soprattutto grazie alla salsa di miele e senape piccante che lega ogni boccone.
Ricordo la prima volta che l'ho preparata in una giornata piovosa: il profumo del pollo speziato e delle cipolle fritte in cucina ha conquistato tutti in casa e da allora questa bowl accompagna le nostre cene autunnali preferite.
Ingredienti
- Sovracosce di pollo disossate e senza pelle: scelta saporita e tenera, meglio se di alta qualità per una carne umida e gustosa
- Olio extra vergine di oliva: per rosolare bene le spezie e valorizzare la marinatura
- Mix di spezie (paprika affumicata, lemon pepper, aglio e cipolla in polvere, pepe nero, origano e sale): fondamentali per aromatizzare il pollo, scegli spezie fresche e ben conservate per il massimo del profumo
- Patate dolci: da sbucciare e tagliare in cubetti regolari per una cottura uniforme, scegli patate sode e dalla buccia liscia
- Olio di avocado: perfetto per la cottura in forno ad alta temperatura e dal sapore neutro
- Amido di mais: rende le patate dolci croccanti fuori e morbide dentro, importante non saltarlo
- Quinoa: fonte di proteine vegetali, va lavata bene prima dell’uso per eliminare il sapore amaro, meglio varietà biologiche per consistenza migliore
- Brodo di pollo: arricchisce la quinoa di sapore rispetto alla semplice acqua
- Cavolo rosso e carote: base fresca e croccante per la coleslaw, scegli ortaggi sodi e colorati
- Maionese e senape: la maionese addolcisce il cavolo mentre la senape dà personalità
- Aceto di mele: regala acidità e freschezza a tutto il mix di coleslaw
- Miele e peperoncino: per la vinaigrette piccante così la salsa avrà la giusta intensità, meglio un miele millefiori
- Cipolla gialla: tagliata sottile per friggere, da preferire dolce e fresca
- Latticello e farina: per impanare bene le cipolle, assicurati che la farina sia setacciata per ottenere una frittura leggera
- Olio vegetale: necessario per una frittura asciutta e croccante
- Sale e pepe nero: indispensabili per regolare i sapori e bilanciare il tutto
Istruzioni dettagliate
- Prepara la vinaigrette al miele piccante:
- Metti miele, olio di avocado oppure di oliva, senape, aceto di mele, peperoncino in scaglie e sale in un frullatore
- Aziona fino a ottenere un’emulsione liscia e omogenea che metterai da parte per condire le bowl alla fine
- Coleslaw di cavolo rosso e carote:
- In una grande ciotola unisci cavolo rosso tritato e carote grattugiate
- In una ciotola più piccola emulsiona maionese, senape, sale, aceto di mele, pepe nero e un tocco di miele o zucchero fino ad avere una crema liscia
- Versa questa salsa sulle verdure e mescola bene
- Riponi tutto in frigorifero per almeno un quarto d’ora così il sapore si amalgama
- Patate dolci al forno croccanti:
- Scalda il forno statico a 220 gradi
- Sbuccia e taglia le patate dolci a cubetti
- Condiscile con olio di avocado sale pepe e amido di mais avendo cura che ogni pezzo sia ricoperto in modo uniforme
- Disponile su una placca con carta forno ben distanziate e cuoci girando a metà cottura per circa 30-40 minuti finché esternamente risultano dorate e all’interno sono morbide
- Cottura della quinoa saporita:
- Sciogli il burro in un tegame a fuoco medio e fai soffriggere l’aglio tritato per uno o due minuti fino a sentire il profumo senza scurirlo
- Aggiungi la quinoa lavata e falla insaporire mescolando
- Versa il brodo di pollo e aggiungi sale
- Porta a bollore poi abbassa la fiamma al minimo copri e lascia gonfiare per circa 15-20 minuti
- Spegni il fuoco e lascia riposare coperto dieci minuti prima di sgranare con una forchetta
- Pollo speziato dorato:
- In una ciotola mescola il pollo a pezzi con olio e tutte le spezie massaggiando bene per distribuire uniformemente gli aromi
- Scalda poco olio in una padella dal fondo spesso e adagia il pollo cuocendolo sei minuti per lato a fuoco medio girando solo quando si stacca facilmente e forma una crosticina uniforme
- Trasferisci il pollo cotto su un tagliere e lascialo riposare cinque minuti poi affettalo a bocconcini
- Cipolla fritta dorata e croccante:
- Taglia la cipolla a fette sottili e immergila nel latticello per almeno dieci minuti
- Intanto prepara una ciotola con farina e sale mescolati
- Togli la cipolla dal latticello e passala nella farina premendo bene per far aderire il mix
- Scalda olio vegetale in padella a fuoco medio e friggi le cipolle per sei otto minuti girando spesso finché sono dorate poi scola su carta assorbente
- Assemblaggio della bowl:
- In ogni ciotola metti una base di quinoa poi aggiungi da un lato le patate dolci dall’altro il pollo
- Completa con una porzione di coleslaw fresca e una generosa cucchiaiata di cipolle fritte per la parte croccante
- Condisci con la vinaigrette piccante al miele su pollo e patate e servi subito

La cipolla fritta è la mia parte preferita da sempre perché aggiunge un tocco irresistibile di croccantezza ad ogni boccone e spesso la preparo in più per sgranocchiare anche fuori pasto mentre sono in cucina. Questa bowl è diventata una tradizione di famiglia dopo una giornata passata fuori casa per scaldarci e regalarci qualcosa di speciale fatta tutta con le mie mani.
Come conservare
Le componenti possono essere preparate in anticipo e conservate in contenitori separati in frigorifero per due tre giorni. La quinoa si mantiene soffice se la conservi ben chiusa mentre la coleslaw va mescolata di nuovo prima di servire. Le cipolle fritte vanno sempre fatte all’ultimo per mantenere la loro croccantezza oppure puoi riscaldarle in forno pochi minuti. La vinaigrette tenerla pronta in bottiglia ti regala pranzi veloci per tutta la settimana.
Sostituzioni semplici
Puoi usare riso integrale al posto della quinoa per un sapore più delicato oppure del tofu grigliato se vuoi una versione vegetariana. Le patate dolci possono essere sostituite con zucca a cubetti nei mesi autunnali. Per la coleslaw usa anche cavolo bianco se preferisci una nota più leggera.
Come servirla
Adoro servire questa bowl con una fetta di pane integrale tostato oppure come parte di buffet nelle serate con amici. Ottima accompagnata da un bicchiere di succo fresco agli agrumi per esaltare la freschezza della coleslaw. Se la porti al lavoro componila poco prima di mangiare per conservare la croccantezza degli ingredienti.

Storia e curiosità
Le bowl composte con più ingredienti nascono dalla cucina contemporanea del benessere dove il pasto unico diventa non solo comodo ma anche ricco di colori di gusto e di consistenze. La vinaigrette piccante prende spunto dalle tipiche salse dolci e forti americane ma si adatta benissimo anche ai nostri gusti italiani con miele locale e senape di qualità.
Domande frequenti sulla ricetta
- → How do I get the chicken extra juicy?
Use boneless, skinless chicken thighs for maximum juiciness. Let them rest after cooking before slicing to keep in those flavorful juices.
- → Can I make the sweet potatoes ahead?
Absolutely! Roast sweet potatoes in advance and reheat in the oven to crisp them back up before assembling the bowl.
- → What type of quinoa tastes best here?
White or tri-color quinoa both work well, but white quinoa has a milder flavor that lets other ingredients shine.
- → How can I make the onions extra crispy?
After coating in flour, fry onion slices in hot oil in small batches and place on paper towels to drain for maximum crunch.
- → Can I adjust the spice level?
Yes, adjust the amount of red pepper flakes in the hot honey mustard to make the dressing milder or hotter to taste.
- → Could I swap chicken for another protein?
Grilled tofu or shrimp make excellent substitutes for chicken, keeping the bowl just as flavorful and satisfying.