
Questa torta di carote con glassa al formaggio spalmabile è soffice, densa, piena zeppa di gusto fresco grazie a carote, ananas e cocco, e coperta da una crema vellutata. Facile davvero da preparare, conquista tutti durante feste di compleanno o quando vuoi solo un dolce confortante.
La prima volta che ho fatto questa torta è stato per il compleanno della mia mamma. Da allora la portiamo sempre in tavola a ogni pranzo in famiglia... e sparisce sempre, nessuno la lascia mai.
Ingredienti
- Carote grattugiate: fresche e croccanti danno morbidezza e dolcezza naturale cerca quelle più arancioni e sode
- Ananas a pezzi: quella in scatola è comodissima e aggiunge succosità e quella punta acidula perfetta
- Cocco grattugiato zuccherato: offre una consistenza particolare e un tocco dolce, assicurati che sia abbastanza umido
- Zucchero bianco: serve per dolcificare uniformemente rendendo soffice la torta
- Zucchero di canna: regala note leggermente caramellate e profonde il chiaro è il migliore in questo caso
- Olio di semi: mantiene la torta morbida e tenera, scegli un tipo dal sapore neutro
- Uova grandi: danno corpo e uniscono tutto meglio se sono a temperatura ambiente
- Estratto di vaniglia: arrotonda tutto il sapore e tira fuori il meglio dagli altri ingredienti scegli quello puro
- Farina tipo 0: regala struttura alla base senza renderla pesante scegli la farina più fresca che hai
- Lievito per dolci e bicarbonato: fanno gonfiare bene la torta usa prodotti nuovi per non rischiare
- Cannella in polvere: indispensabile per il profumo scegli sempre quella appena macinata
- Sale: esalta tutti i sapori scegli un sale fine così si mescola meglio
- Formaggio spalmabile: meglio intero e non light, lascialo ammorbidire per una glassa liscia evita quelli spalmabili già pronti
- Burro senza sale: lascialo fuori frigo così si monta meglio nella glassa
- Zucchero a velo: setaccialo sempre per una glassa soffice senza grumi
Favolosi Passaggi
- Finitura:
- Decora con un po’ di cannella in polvere o noci sbriciolate se vuoi più croccantezza. Taglia le fette, servi e vedrai che facce felici!
- Monta la glassa:
- Lavora bene burro e formaggio ammorbiditi con lo sbattitore elettrico, fino a diventare gonfi e spumosi, circa cinque minuti. Poi incorpora zucchero a velo e vaniglia, sbatti altri due minuti per un risultato bello cremoso.
- Raffredda le basi:
- Lascia intiepidire la torta dieci minuti nella teglia, poi stacca i bordi e capovolgila su una griglia. Dev’essere completamente fredda prima di glassare.
- Dividi e cuoci:
- Distribuisci impasto nelle teglie preparate, liscia la superficie. Metti al centro del forno e cuoci tra 25 e 28 minuti. Se lo stecchino esce con delle briciole è pronta!
- Unisci umidi e secchi:
- Versa piano piano la farina nella ciotola degli ingredienti umidi, usa una spatola o un cucchiaio di legno. Smetti appena sparisce la farina, così la torta rimane morbida!
- Mescola i secchi:
- In una seconda ciotola setaccia farina, lievito, bicarbonato, cannella e sale per almeno un minuto così tutto si distribuisce bene
- Ingredienti umidi:
- Metti carote, ananas, cocco, entrambi gli zuccheri, uova, olio e vaniglia in una grande ciotola. Mescola finché è tutto bello lucido e uniforme
- Preriscalda e prepara:
- Accendi il forno a 175°C (350°F). Ungi le teglie e spolverale di farina, oppure usa la carta forno tagliata a misura per il fondo.
- Monta la torta:
- Poni uno strato su un piatto e spalma sopra una buona dose di glassa, copri col secondo strato, glassa sopra e ai lati. Usa la spatola per fare delle onde oppure lascia tutto liscio e semplice!

La cosa che preferisco qui sono proprio le carote, danno colore e una morbidezza irresistibile. Non dimenticherò mai quando ne preparai una per mio papà e lo beccai a prendersi di nascosto un’altra fetta – troppo buona per resistere!
Come Conservarla
Questa torta va mantenuta in frigo, coperta bene o chiusa in un contenitore ermetico fino a quattro giorni. Toglila prima di servire così la glassa torna bella soffice. Puoi anche congelare strati interi o fette avanzate: basta avvolgere tutto bene nella pellicola e poi nella stagnola, si mantiene fino a due mesi. Lascia scongelare una notte in frigo e glassa poi come vuoi.
Cambi Furbi
Se non hai l'ananas puoi usare pure la purea di mele senza zucchero, il risultato sarà comunque bello soffice e leggermente acidulo. Dentro puoi mettere anche noci o nocciole per qualcosa di croccante, oppure togli il cocco se non ti piace. Puoi sostituire la farina classica con una senza glutine proporzionando uguale peso, però sarà un po' meno soffice.

Come Servirla
Fa una bella figura nelle tavolate delle feste e diventa la protagonista dei compleanni. Prova a mettere tra gli strati delle noci tostate a pezzetti per dare croccantezza, oppure un velo di confettura di albicocche sotto la glassa così avrai un tocco fruttato. Se vuoi far scena aggiungi delle striscioline di carota candita sopra.
Piccola Storia
La torta di carote viene dalle vecchie tradizioni europee, quando si usavano le carote per dolcificare i dolci visto che lo zucchero era raro. Negli Stati Uniti la glassa al formaggio è diventata famosa poco più di cinquant’anni fa e oggi questo dolce è un must per Pasqua e per le feste di famiglia. Ogni famiglia fa la sua versione: c’è chi mette la frutta secca o l’uvetta, chi no... ma la voglia di ricordare il passato è sempre la stessa.
Domande frequenti sulla ricetta
- → A cosa serve mettere l’ananas nella carrot cake?
L’ananas rende l’impasto più umido e aggiunge una dolcezza delicata che si sente al primo assaggio.
- → Si possono aggiungere le noci direttamente dentro?
Sì certo, trita noci o anche pecan così danno croccantezza e stanno benissimo con le spezie.
- → Come faccio a mantenere la torta soffice e non secca?
Usa olio invece di burro, metti anche il cocco e l’ananas nell’impasto, poi non lasciarla troppo in forno. È importante che si raffreddi prima di decorarla col frosting.
- → C’è un trucco per fare frosting al formaggio senza grumi?
Usa formaggio e burro già morbidi, monta per bene finché diventa leggero, così si spalma facilissimo.
- → Posso congelare questa torta?
Certo! Congela la torta senza glassa, chiusa bene. Poi scongela e aggiungi la crema dopo, così resta perfetta.
- → Posso prepararla in anticipo?
La torta si conserva in frigo per più giorni, anzi è ancora più buona dopo che i sapori si sono amalgamati.