
Questa pizza naan ispirata al Mediterraneo nasce quando ho voglia di qualcosa di veloce ricco di colore e sapore ma senza appesantirmi Piace ai miei amici quanto a me soprattutto perché riunisce ingredienti freschi e leggeri Mette insieme la cremosità dello tzatziki pollo tenero e verdure croccanti su una base croccante Servita calda è la soluzione migliore quando desidero una cena conviviale senza stress
Trovo che la preparazione coinvolga anche chi ha poca esperienza in cucina e spesso la preparo per ospiti improvvisi che restano sempre colpiti dalla sua semplicità e bontà
Ingredienti
- Pane naan fresco o confezionato: dona croccantezza e un gusto unico rispetto alla classica pizza
- Pollo cotto sfilacciato: consiglio di usare carne tenera preferibilmente da petto già speziato o grigliato per sapore extra
- Salsa tzatziki cremosa: fa da base fresca e speziata scegli yogurt denso di qualità e cetriolo croccante
- Pomodorini ciliegia dolci e succosi: meglio se maturi conferiscono freschezza
- Cetriolo a cubetti: dona croccantezza e un twist dissetante preferisci quelli senza semi per meno acqua
- Cipolla rossa sottilissima: aggiunge gusto pungente ma delicato se troppo forte puoi lasciarla qualche minuto in acqua fredda
- Feta sbriciolata: meglio se vero formaggio greco per un sapore pieno e la giusta sapidità
- Olio extravergine d’oliva: per insaporire e donare doratura scegli un extravergine fruttato e fresco
- Origano secco: per profumare e richiamare i sapori mediterranei preferisci quello sfregato tra le mani
- Sale e pepe a piacere: per bilanciare i sapori usa sale marino e pepe macinato fresco
- Prezzemolo fresco a foglie: per guarnire e dare un tocco aromatico finale scegli foglie giovani dal profumo intenso
Istruzioni passo-passo
- Preriscaldare il forno:
- Accendere il forno a 200 gradi e attendere che raggiunga la temperatura disporre il naan su una teglia e spennellare leggermente con olio per favorire la doratura
- Preparare la base:
- Spalmare generosamente la salsa tzatziki su tutta la superficie del naan coprendo ogni angolo per assicurare un gusto uniforme
- Aggiungere pollo e verdure:
- Distribuire uniformemente il pollo sfilacciato seguito dai pomodorini tagliati dal cetriolo a cubetti e dalla cipolla rossa cercando di distribuire i colori in modo accattivante
- Guarnire con feta e spezie:
- Aggiungere la feta sbriciolata sulla pizza distribuendo bene e completare con una spolverata abbondante di origano un pizzico di sale e di pepe
- Cottura:
- Inserire la teglia nel forno caldo e cuocere per circa dieci dodici minuti la base deve risultare leggermente croccante e il formaggio appena sciolto se desideri più croccantezza inforna direttamente su una griglia
- Ultimo tocco e guarnizione:
- Sfornare la pizza e aggiungere altro tzatziki a filo guarnire con foglie di prezzemolo fresco tagliuzzato e servire subito ben calda

Cose da sapere
Alta in proteine grazie alla presenza del pollo e della feta Adatta a chi cerca pasti veloci da assemblare anche all’ultimo minuto Si presta a numerose varianti tra vegetariane e senza latticini Sono particolarmente affezionata al mio tzatziki fatto in casa mi ricorda i pranzi familiari d’estate in terrazza Spalmato sulla base è l’ingrediente che fa davvero la differenza Ogni volta che la preparo con i nipoti ci divertiamo a scegliere insieme le verdure rendendo il piatto sempre diverso
Come conservare la pizza naan
Se avanza puoi conservare la pizza in frigorifero dentro un contenitore ermetico fino a un giorno anche se il naan perderà un po’ di croccantezza Al momento di riscaldare meglio passare qualche minuto in forno alto per ridarle vigore Sconsiglio il microonde perché inumidisce troppo la base
Alternative agli ingredienti principali
Il pollo può essere sostituito con ceci arrostiti o tofu alla griglia per una versione vegetariana Puoi anche cambiare le verdure secondo stagione ad esempio usare zucchine crude o peperoni Per chi non digerisce bene la feta suggerisco ricotta salata oppure un formaggio vegano

Suggerimenti per servire
Questo naan pizza è perfetto servito tagliato a spicchi come antipasto per una cena tra amici oppure come piatto unico affiancato da una insalata mista Una spolverata di peperoncino in polvere regala un tocco piccante extra Se vuoi renderla ancora più mediterranea aggiungi qualche oliva nera
Un tocco di storia e convivialità
La pizza naan prende la sua ispirazione dalla tradizione levantina e dalla convivialità delle tavolate Estive nelle coste greche e turche Unisce il tipico pane indiano alla ricchezza dei sapori dell’area mediterranea Portarla in tavola significa dare spazio a colori ricordi e viaggi
Domande frequenti sulla ricetta
- → Can I make this naan pizza vegetarian?
Yes, simply swap the chicken for grilled tofu or chickpeas. All other ingredients work perfectly for a vegetarian preparation.
- → How do I get extra crispy naan?
For extra crispiness, bake the naan directly on the oven rack instead of a baking sheet. Watch closely so it doesn't burn.
- → Is there a dairy-free alternative for feta and tzatziki?
Use plant-based feta and dairy-free yogurt-based tzatziki for a fully dairy-free version that maintains the dish's character.
- → Which vegetables work well on this pizza?
The classic combination is cherry tomatoes, cucumber, and red onion, but you could add bell peppers or baby spinach for variety.
- → Can this be served cold?
While it's best warm, leftovers can be enjoyed cold as a light lunch or snack. The tzatziki and veggies keep it fresh.