Carote arrostite al miele

Sezione: Traditional Side Dishes

Queste carote arrostite glassate sono un contorno irresistibile che combina la dolcezza naturale delle carote con una glassa saporita di burro, miele e aglio. Tagliate a pezzi e arrostite a 220°C, le carote sviluppano bordi caramellati e un interno tenero. La glassa di burro e miele esalta il sapore naturale delle verdure, mentre l'aglio aggiunge un aroma appetitoso. Con una preparazione semplice e un risultato gourmet, questo piatto è perfetto per accompagnare carni arrosto o per arricchire un pasto quotidiano. Si possono preparare in anticipo e riscaldare prima di servire.

Chef in the kitchen.
Scritto da Amelia
Ultima modifica il Wed, 07 May 2025 11:55:51 GMT
Una ciotola di carote con erbe. Aggiungi ai preferiti
Una ciotola di carote con erbe. | ricettefatteincasa.com

Queste carote glassate al forno sono diventate il contorno preferito della mia famiglia, perfette per trasformare un semplice ingrediente in qualcosa di speciale con pochissimo sforzo. Il segreto sta nella glassa al burro e miele che caramellizza durante la cottura, creando un rivestimento dolce e saporito.

La prima volta che ho preparato queste carote glassate è stato durante una cena di Natale quando cercavo un contorno elegante ma semplice. Da allora sono diventate una richiesta costante non solo per le occasioni speciali ma anche per le cene infrasettimanali.

Ingredienti

  • Carote fresche: 1 kg la dolcezza naturale viene esaltata dalla cottura al forno scegliete quelle di media grandezza più giovani e tenere
  • Burro: 5 cucchiai il burro di qualità fa la differenza apportando ricchezza e profondità alla glassa
  • Aglio: 4 spicchi tritati aggiunge un aroma terroso che bilancia perfettamente la dolcezza
  • Miele: 2 cucchiai preferibilmente di acacia o millefiori per una glassa dorata e caramellata
  • Sale: 1/4 cucchiaino o quanto basta per esaltare tutti i sapori
  • Pepe nero macinato fresco: 1/4 cucchiaino aggiunge una leggera nota piccante che contrasta con la dolcezza
  • Prezzemolo fresco tritato: per una nota di colore e un tocco di freschezza alla fine

Istruzioni Passo Passo

Preparazione del forno e delle carote:
Preriscalda il forno a 220°C e prepara una teglia rivestendola con carta da forno o ungendola leggermente con olio. Taglia le carote diagonalmente in pezzi di 5-7 cm per ottenere una superficie maggiore per la caramellizzazione e assicurarti che tutte le carote abbiano dimensioni simili per una cottura uniforme.
Preparazione della glassa:
In un pentolino a fuoco medio fai sciogliere il burro completamente senza bruciarlo. Aggiungi l’aglio tritato e cuoci per circa 3 minuti mescolando frequentemente fino a quando diventa leggermente dorato e profumato. La cottura dell’aglio nel burro infonde tutto il suo aroma. Spegni il fuoco e incorpora il miele mescolando fino a ottenere una glassa liscia e omogenea.
Condimento delle carote:
In una ciotola capiente metti le carote tagliate e versa sopra la glassa al burro e miele. Aggiungi il sale e il pepe e mescola accuratamente fino a quando ogni pezzo di carota è ben rivestito dalla glassa. Assicurati di raschiare tutto il condimento dalla ciotola per non perdere nemmeno una goccia di sapore.
Cottura al forno:
Disponi le carote condite sulla teglia preparata in un unico strato assicurandoti che non si sovrappongano. Questo permette che ogni carota si caramellizzi uniformemente. Inforna per 22-25 minuti fino a quando le carote sono tenere quando le pungi con una forchetta e i bordi sono leggermente caramellati e croccanti.
Rifinitura e servizio:
Assaggia e aggiusta di sale e pepe se necessario. Trasferisci le carote in un piatto da portata e cospargi con prezzemolo tritato fresco per aggiungere colore e freschezza. Servi immediatamente mentre sono ancora calde e lucide.
Una ciotola con carote e riso. Aggiungi ai preferiti
Una ciotola con carote e riso. | ricettefatteincasa.com

Devi Sapere

Il miele è l’ingrediente che trasforma completamente questa ricetta. Ricordo mio nonno che era apicoltore e mi insegnò che diversi tipi di miele conferiscono sapori unici ai piatti. Per questa ricetta preferisco il miele di acacia perché ha un sapore delicato che non sovrasta il gusto naturale delle carote.

Conservazione

Le carote glassate si conservano perfettamente in frigorifero per 3-4 giorni in un contenitore ermetico. Per riscaldarle mantengono meglio la loro consistenza se le metti in forno a 180°C per 10 minuti piuttosto che nel microonde. Se noti che la glassa si è assorbita puoi aggiungere un piccolo tocco di burro fresco durante il riscaldamento per ravvivare la lucentezza.

Variazioni Possibili

Questa ricetta di base è incredibilmente versatile. Puoi arricchirla con spezie come cannella, curcuma o zenzero grattugiato. Per una versione più festiva aggiungi scorza d’arancia o un pizzico di chiodi di garofano macinati. Nelle stagioni più calde prova ad aggiungere erbe fresche come timo, rosmarino o maggiorana alla glassa per un profilo aromatico diverso.

Una ciotola di carote con erbe. Aggiungi ai preferiti
Una ciotola di carote con erbe. | ricettefatteincasa.com

Abbinamenti Perfetti

Queste carote si sposano magnificamente con quasi ogni piatto principale. Sono particolarmente deliziose accanto a un arrosto di manzo, un pollo al forno o una porchetta. Per un pasto vegetariano abbinale a un risotto ai funghi o a una frittata alle erbe. La loro dolcezza naturale, esaltata dal miele, crea un contrasto delizioso con piatti più saporiti o leggermente piccanti.

Storia e Curiosità

Le carote non sono sempre state arancioni. In origine erano viola, gialle o bianche. La varietà arancione che conosciamo oggi è stata sviluppata dagli olandesi nel XVII secolo in onore della Casa Reale d’Orange. Questa ricetta modernizza un metodo di cottura tradizionale francese chiamato "glacé" che significa letteralmente ghiacciato, ma si riferisce all’aspetto lucido e brillante che assumono le verdure quando cotte in questo modo.

Domande frequenti sulla ricetta

→ Posso usare il miele d'acacia per questa ricetta?

Sì, il miele d'acacia è un'ottima scelta per le carote arrostite grazie al suo sapore delicato. Puoi anche sostituirlo con altri tipi di miele, come quello di castagno per un sapore più deciso o di fiori d'arancio per una nota agrumata.

→ Come capisco quando le carote sono cotte al punto giusto?

Le carote sono cotte al punto giusto quando risultano tenere alla forchetta ma non troppo morbide. Dovrebbero avere un colore caramellato sui bordi e mantenere leggermente la loro consistenza. Il tempo di cottura può variare in base alla dimensione dei pezzi di carota.

→ Posso sostituire il burro con olio d'oliva?

Assolutamente sì. L'olio d'oliva è un'ottima alternativa per una versione più leggera o per chi segue una dieta vegana. Il sapore sarà leggermente diverso ma comunque delizioso, con una nota fruttata invece della ricchezza del burro.

→ Quanto tempo in anticipo posso preparare queste carote?

Puoi preparare le carote glassate fino a 2 giorni prima. Conservale in frigorifero in un contenitore ermetico e riscaldale in forno a 180°C per circa 10 minuti prima di servire, aggiungendo eventualmente un po' di burro per ravvivare la glassa.

→ Quali erbe aromatiche si abbinano bene oltre al prezzemolo?

Oltre al prezzemolo, queste carote si abbinano perfettamente con timo fresco, rosmarino, erba cipollina o aneto. Se preferisci un sapore più intenso, puoi aggiungere un pizzico di cumino o coriandolo in polvere alla glassa prima della cottura.

→ Le carote baby richiedono lo stesso tempo di cottura?

Le carote baby solitamente cuociono più velocemente rispetto alle carote intere tagliate. Riduci il tempo di cottura di circa 5-8 minuti e controlla la consistenza con una forchetta. L'ideale è che siano tenere ma non troppo morbide.

Carote arrostite glassate

Carote arrostite caramellate con burro e miele, profumate all'aglio e guarnite con prezzemolo fresco.

Tempo di preparazione
10 min
Tempo di cottura
25 min
Tempo totale
35 min
Scritto da: Amelia

Categoria: Contorni

Livello di difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni

Preferenze alimentari: A basso contenuto di carboidrati, Vegetariano, Senza glutine

Ingredienti

01 900 grammi di carote, tagliate diagonalmente in pezzi di 5-7 cm
02 5 cucchiai di burro
03 4 spicchi di aglio, tritati
04 2 cucchiai di miele
05 1/4 di cucchiaino di sale, o a piacere
06 1/4 di cucchiaino di pepe nero macinato fresco
07 Prezzemolo fresco tritato per guarnire

Istruzioni

Passaggio 01

Preriscalda il forno a 220°C. Ungi una teglia da forno e taglia le carote.

Passaggio 02

Cuoci l'aglio nel burro fuso per 3 minuti fino a quando è leggermente dorato. Togli dal fuoco e mescola con il miele.

Passaggio 03

Mescola le carote con la salsa, il sale e il pepe fino a quando sono ben ricoperte.

Passaggio 04

Disponi le carote sulla teglia in un singolo strato. Cuoci per 22-25 minuti, fino a quando sono dorate e tenere.

Passaggio 05

Regola i condimenti, guarnisci con prezzemolo e servi.

Note utili

  1. Taglia le carote in modo uniforme per una cottura omogenea.
  2. Puoi prepararle in anticipo e riscaldarle.
  3. Si possono usare le carote baby, ma cuociono più velocemente.

Strumenti necessari

  • Teglia da forno
  • Coltello
  • Padella
  • Forno

Allergeni

Controlla ogni ingrediente per possibili allergeni e consulta un esperto di salute in caso di dubbi.
  • Contiene latticini (burro)

Informazioni nutrizionali (per porzione)

Le informazioni presentate sono indicative e non sostituiscono il parere di un nutrizionista.
  • Calorie: 210
  • Grassi: 12 g
  • Carboidrati: 24 g
  • Proteine: 1.5 g