
Questa zuppa estiva di mais e zucchine è uno dei miei modi preferiti per sfruttare al meglio le verdure fresche della bella stagione Un piatto cremoso con sapori delicati che sarà un classico sulla tua tavola quando hai bisogno di qualcosa di leggero ma anche soddisfacente
Quando l’ho preparata la prima volta al picnic di famiglia tutti hanno chiesto la ricetta e da allora non manca mai tra le mie proposte estive
Ingredienti
- Pancetta affumicata: dona sapidità e un tocco croccante scegli pancetta non troppo grassa e preferibilmente di qualità artigianale
- Cipolla gialla: crea una base dolce assicurati che sia soda e senza germogli
- Sedano: aggiunge freschezza e aroma prediligi coste verdi e croccanti
- Pannocchie di mais fresco: protagoniste assolute scegli pannocchie ben piene dai chicchi gialli brillanti
- Aglio fresco: esalta i sapori usa spicchi sodi e privi di macchie
- Brodo di pollo a basso contenuto di sale: mantiene la zuppa delicata se puoi fallo in casa
- Patate russet: danno corpo alla zuppa scegli patate senza germogli e con la buccia liscia
- Sale marino kosher: esalta il sapore generale
- Pepe nero macinato al momento: dona carattere
- Paprika: intensifica il colore cerca la varietà dolce
- Prezzemolo secco: regala una nota erbacea
- Timo: insaporisce scegli timo secco o fresco ben profumato
- Peperoncino cayenna: aggiunge piccantezza usa poco per non coprire i sapori
- Zucchina grande: rende la zuppa più cremosa prediligi zucchine fresche e sode
- Zucchina gialla grande: porta sapore e vivacità cerca esemplari sodi e senza ammaccature
- Latte metà e metà oppure latte intero: dona cremosità usa latte fresco di buona qualità
Istruzioni passo passo
- Rosolare la Pancetta:
- Taglia la pancetta a pezzetti e cuocila in un’ampia casseruola su fuoco medio fino a renderla croccante ci vorranno circa cinque minuti La pancetta deve essere ben dorata e sprigionare il suo profumo
- Soffriggere le Verdure di Base:
- Aggiungi cipolla e sedano nella casseruola e mescola lascia che si ammorbidiscano per circa tre minuti La cipolla deve diventare traslucida e il sedano perdere la parte più croccante
- Aggiungere il Mais:
- Unisci il mais appena tagliato dalla pannocchia mischialo con il resto e lascia cuocere ancora quattro minuti I chicchi devono scaldarsi e liberare la loro dolcezza
- Insaporire con l’Aglio:
- Metti l’aglio tritato e gira per circa un minuto l’aroma sprigionato sarà il segnale che puoi passare alla fase successiva
- Unire Brodo e Patate:
- Versa il brodo di pollo e alza la fiamma fino a portare a leggera ebollizione Aggiungi le patate a cubetti sale pepe paprika prezzemolo timo e cayenna Lascia cuocere a fuoco medio dieci minuti mescolando spesso
- Cuocere Zucchine e Zucca:
- Ora è il momento di aggiungere la zucchina e la zucchina gialla mescola e continua la cottura finché le patate sono tenere e le zucchine morbide di solito servono dieci dodici minuti
- Frullare parte della Zuppa:
- Preleva due tazze di zuppa e trasferisci in un frullatore Frulla fino a ottenere una crema liscia così darai maggiore consistenza al piatto
- Ultimare con il Latte:
- Versa la crema frullata nella pentola aggiungi metà e metà Mescola bene Spegni il fuoco e lascia riposare dieci minuti prima di servire così i sapori si amalgamano

Questo chowder mi ricorda le estati al mare quando tutta la famiglia portava ortaggi freschi e io usavo zucchina e mais appena raccolti Mia nonna tagliava le pannocchie con maestria e il profumo riempiva la casa
Come conservare la zuppa
Lascia raffreddare completamente quindi trasferisci la zuppa in un contenitore ermetico e riponila in frigorifero Si mantiene fragrante per tre giorni Se vuoi conservarla più a lungo evita di aggiungere il latte e congelala per due mesi al massimo Quando la riscaldi aggiungi latte fresco per recuperare la cremosità originale
Sostituzioni intelligenti
Se non hai pancetta puoi sostituirla con prosciutto crudo a striscioline oppure puoi usare solo un filo d’olio extravergine per una versione più leggera Non trovi mais fresco usa quello surgelato oppure in scatola ben sgocciolato Zucchine e zucca possono essere sostituite con carote tagliate a rondelle per un sapore più dolce
Consigli per servire
Questa zuppa è ottima accompagnata da pane rustico tostato oppure da crostini aromatizzati all’aglio Puoi guarnirla con una spolverata di erbe fresche o aggiungere un filo di olio extravergine a crudo Come piatto unico basta raddoppiare le quantità
Un pizzico di storia
Il chowder di mais è un piatto tipico della tradizione americana delle regioni costiere in cui il mais fresco viene usato per creare zuppe cremose Dai primi coloni a oggi rappresenta comfort food autentico quello che si prepara con ingredienti semplici raccolti dal proprio orto
Domande frequenti sulla ricetta
- → Can I use frozen corn instead of fresh ears?
Yes, frozen corn works well if fresh is unavailable. Simply substitute equal amounts, adding directly to the pot.
- → How do I make this dish vegetarian?
Omit the bacon and use vegetable broth in place of chicken broth. You can add extra zucchini or mushrooms for flavor depth.
- → Can I prepare this chowder ahead of time?
Absolutely. Prepare up to two days in advance and store in the fridge. Reheat gently on the stove before serving.
- → What’s the best way to achieve a thick and creamy texture?
Puréing a portion of the mixture and adding it back to the pot gives an extra creamy texture without heavy cream.
- → Is it possible to freeze this chowder?
Yes, but if using dairy, freeze before adding half and half. Add dairy when reheating for best texture.