Sfogliata Estiva Alessandra MaisonRomantique

Sezione: Italian Desserts

Questa sfogliata estiva unisce la croccantezza della pasta sfoglia con una farcitura ricca di mozzarella, pomodori freschi e olive. Dopo una prima cottura della base, si aggiungono le fette di pomodoro e i cubetti di mozzarella ben sgocciolati insieme alle olive. Il tutto viene condito con olio evo, origano fresco e una spolverata di parmigiano, poi riportato in forno finché il formaggio si scioglie e la sfoglia assume una perfetta doratura. A fine cottura, qualche foglia di basilico fresco e, se gradito, rucola completano il piatto, regalando freschezza e profumo mediterraneo.

Chef in the kitchen.
Scritto da Amelia
Ultima modifica il Sun, 25 May 2025 23:38:14 GMT
Pizza con pomodori e basilico. Aggiungi ai preferiti
Pizza con pomodori e basilico. | ricettefatteincasa.com

Questa sfogliata estiva è una delle mie ricette preferite quando il caldo si fa sentire ma ho ancora voglia di qualcosa di saporito e sfizioso senza dover passare troppo tempo ai fornelli. Perfetta come pranzo leggero o da servire per un incontro tra amici, conquista subito grazie ai suoi profumi mediterranei e alla sua incredibile semplicità.

La prima volta che l’ho preparata, l’ho portata a un picnic in montagna e tutti sono rimasti stupiti dalla sua leggerezza e sapore freschissimo.

Ingredienti

  • Due rotoli di pasta sfoglia rotonda: nessuna sfogliata senza una base friabile scegli una pasta di buona qualità per una resa perfetta
  • Uno o due pomodori biologici: danno freschezza e vivacità colore scegli pomodori maturi ma sodi
  • Duecentocinquanta grammi di mozzarella: apportano cremosità meglio mozzarella da pizza o comunque da sgocciolare bene per evitare l’effetto acquoso
  • Ottanta grammi di olive verdi denocciolate oppure olive taggiasche: piccanti e saporite danno una nota salina irresistibile prova ad assaggiarne un paio per scegliere le più buone
  • Olio extra vergine di oliva calabrese (facoltativo): completa il profumo mediterraneo preferisci un olio fruttato e intenso
  • Rucola fresca (opzionale): porta freschezza e leggero amaro scegli foglie verdi senza macchie
  • Sale: indispensabile per valorizzare i sapori aggiungilo sempre solo dopo aver tagliato i pomodori e la mozzarella
  • Origano e basilico freschi: regalano aroma e colore scegli foglie appena raccolte per il massimo del profumo
  • Una spolverata di grana o parmigiano a scaglie: rende la sfogliata più ricca scegli un formaggio stagionato e profumato

Istruzioni Passo-Passo

Preparare la Base della Sfogliata:
Sovrapponi i due dischi di pasta sfoglia e posizionali su una teglia rotonda di ventidue o ventiquattro centimetri già rivestita di carta forno Modella leggermente i bordi verso l’interno formando una cornice Copri la parte centrale con altra carta forno e versa sopra uno strato di legumi secchi così la base cuocerà in modo uniforme Inforna a centottanta gradi e cuoci la sfoglia per venti minuti
Preparare Pomodori e Mozzarella:
Nel frattempo lava i pomodori tagliali a fette e aggiungi un po’ di sale Falli riposare così rilasciano l’acqua in eccesso Taglia anche la mozzarella a cubetti se la mozzarella è molto umida meglio tamponarla con carta assorbente per evitare che il fondo diventi troppo acquoso
Farcire la Sfogliata:
Quando la base è cotta estraila dal forno e rimuovi i legumi e la carta forno Asciuga bene le fette di pomodoro e sistemale sulla sfoglia Distribuisci nei punti vuoti anche i cubetti di mozzarella e le olive così ogni fetta avrà tutti gli ingredienti
Aromatizzare e Seconda Cottura:
Irrora con un filo d’olio extra vergine aggiungi abbondante origano fresco e rimetti in forno per altri venti minuti a centottanta gradi così i sapori si fondono e la superficie risulta dorata e croccante
Finitura e Servizio:
A fine cottura aggiungi qualche foglia di basilico fresco una generosa spolverata di grana o parmigiano a scaglie e se ti piace qualche foglia di rucola fresca Porta in tavola la sfogliata ancora tiepida per esaltarne profumi e consistenza
Pizza con tomate e basilico. Aggiungi ai preferiti
Pizza con tomate e basilico. | ricettefatteincasa.com

Cose da Sapere

  • Ricca di ingredienti sani e di stagione
  • Facilissima da personalizzare con diversi topping
  • Perfetta sia calda sia a temperatura ambiente

Adoro aggiungere origano fresco appena raccolto dal mio balcone perché il suo profumo riempie subito la cucina e dà quel tocco in più che rende davvero unica ogni fetta Questa sfogliata mi ricorda le estati dai nonni quando non vedevo l’ora che arrivasse il pranzo leggero dopo una mattina passata a giocare all’aria aperta

Come Conservare la Sfogliata

La sfogliata si conserva coperta in frigo fino a due giorni Preferisco riscaldarla qualche minuto in forno per ritrovare tutta la fragranza della sfoglia Se avanza puoi anche tagliarla a piccoli quadrotti e servirla come antipasto il giorno dopo

Sostituzioni Facili

Puoi cambiare le olive verdi con olive nere o mixarle per nuovi aromi La mozzarella può essere sostituita con ricotta salata per una versione ancora più saporita Se ami il piccante aggiungi qualche fettina di peperoncino fresco prima della seconda cottura

Consigli per Servirla

Ottima come piatto unico magari con una fresca insalata di stagione ma perfetta anche come aperitivo tagliata a spicchi piccoli Per renderla ancora più ricca aggiungi qualche filetto di acciuga o pomodorini confit prima della seconda cottura

Pizza con tomate e basilico. Aggiungi ai preferiti
Pizza con tomate e basilico. | ricettefatteincasa.com

Un Pezzo di Storia

La sfogliata estiva trae ispirazione dalle tradizionali torte salate del Sud Italia pensate per sfruttare le verdure e i formaggi freschi del periodo caldo Ogni famiglia custodisce la sua versione e spesso veniva preparata per le gite fuori porta o le grandi tavolate domenicali

Domande frequenti sulla ricetta

→ Quale tipo di mozzarella è consigliato per questa sfogliata?

È preferibile utilizzare una mozzarella fresca ben sgocciolata per evitare che la base si inumidisca troppo durante la cottura.

→ Posso usare diversi tipi di olive?

Sì, puoi scegliere tra olive verdi denocciolate o più aromatiche come le taggiasche, in base ai tuoi gusti.

→ Come evitare che la sfoglia si gonfi troppo?

Durante la prima cottura, copri il centro con carta forno e legumi secchi per mantenere la base piatta e croccante.

→ È possibile preparare la sfogliata in anticipo?

Certo, puoi cuocere la base in anticipo e assemblare il ripieno poco prima di servirla, così sarà fragrante.

→ Quali erbe aromatiche valorizzano questa preparazione?

L’origano e il basilico freschi donano un profumo mediterraneo irresistibile, ma puoi aggiungere anche rucola alla fine.

Sfogliata Estiva Alessandra MaisonRomantique

Sfogliata dorata con mozzarella, pomodori freschi, olive, basilico e parmigiano. Ottima da gustare tiepida.

Tempo di preparazione
25 min
Tempo di cottura
40 min
Tempo totale
65 min
Scritto da: Amelia

Categoria: Dolci

Livello di difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 6 Porzioni (1 sfogliata rotonda)

Preferenze alimentari: Vegetariano

Ingredienti

→ Base

01 2 rotoli di pasta sfoglia rotonda

→ Farcitura

02 1-2 pomodori biologici
03 250 g di mozzarella
04 80 g di olive verdi denocciolate oppure olive taggiasche
05 q.b. olio extravergine di oliva calabrese
06 q.b. sale
07 q.b. origano fresco
08 q.b. basilico fresco
09 1 spolverata di grana o parmigiano a scaglie
10 q.b. rucola fresca (opzionale)

Istruzioni

Passaggio 01

Sovrapponi i due dischi di pasta sfoglia su una teglia da 22-24 cm coperta con carta forno. Ripiega leggermente i bordi verso l'interno per formare un bordo. Copri la parte centrale della sfoglia con un altro foglio di carta forno e aggiungi sopra uno strato di legumi secchi.

Passaggio 02

Cuoci la base in forno statico a 180°C per 20 minuti, poi rimuovi la carta forno con i legumi.

Passaggio 03

Lava i pomodori, tagliali a fette, aggiungi un pizzico di sale e lasciali scolare. Taglia la mozzarella a cubetti, sgocciolali e asciugali accuratamente con carta da cucina se necessario.

Passaggio 04

Distribuisci le fette di pomodoro sulla base cotta e asciugale leggermente. Aggiungi i cubetti di mozzarella e le olive nelle parti vuote. Completa con un filo d'olio extravergine e abbondante origano fresco.

Passaggio 05

Rimetti in forno la sfogliata per altri 20 minuti a 180°C, fino a leggera doratura della superficie.

Passaggio 06

All'uscita dal forno, aggiungi foglie di basilico fresco e una spolverata di grana o parmigiano a scaglie. Servi immediatamente, aggiungendo rucola fresca a piacere.

Note utili

  1. Per evitare che la sfogliata risulti umida, asciuga bene sia i pomodori che la mozzarella prima dell'assemblaggio.

Strumenti necessari

  • Teglia da forno rotonda da 22-24 cm
  • Carta da forno
  • Forno
  • Coltello affilato

Allergeni

Controlla ogni ingrediente per possibili allergeni e consulta un esperto di salute in caso di dubbi.
  • Contiene latticini e cereali contenenti glutine

Informazioni nutrizionali (per porzione)

Le informazioni presentate sono indicative e non sostituiscono il parere di un nutrizionista.
  • Calorie: 285
  • Grassi: 18 g
  • Carboidrati: 22 g
  • Proteine: 9 g