Deliziosa Pasta Affumicata Elote

Sezione: Authentic First Courses

Questa insalata colorata unisce i sapori irresistibili del mais alla messicana alla pasta in una salsa cremosa e agrumata. La pasta rotini si tuffa in chicchi di mais dolci, spezie affumicate, coriandolo fresco e vero Cotija. Per la salsa si mischiano formaggio spalmabile, panna acida e succo di lime. In meno di 20 minuti (più il riposo se vuoi) hai un contorno perfetto per le grigliate o un pranzo ricco. Più resta in frigo, più si insaporisce e conquista ogni morso.

Chef in the kitchen.
Scritto da Amelia
Ultima modifica il Thu, 29 May 2025 00:19:56 GMT
Una ciotola di pasta con mais e formaggio. Aggiungi ai preferiti
Una ciotola di pasta con mais e formaggio. | ricettefatteincasa.com

Questa pasta ricca e piena di sapori prende spunto dal famoso elote messicano, trasformandosi in un piatto conviviale che fa venire l’acquolina. Il condimento cremoso e dal gusto deciso avvolge la pasta e ti fa sognare le vie di un mercato messicano.

Chi l’ha provata con me per la prima volta era al classico barbecue di quartiere, quando volevo portare qualcosa di diverso dall’insalata di patate. Non è nemmeno arrivata al bis che già era finita. Ora me la chiedono ogni volta che mi invitano a una grigliata.

Deliziosi Ingredienti

  • Coriandolo fresco che dà il tocco erbaceo e spezza la cremosità
  • Formaggio cotija per quella sapidità tipica dello street food
  • Mais a chicchi protagonista assoluto quindi scegli quello grigliato surgelato, risparmi tempo e viene gustoso uguale
  • Paprika affumicata per il sapore grigliato anche senza barbecue
  • Succo di lime che illumina tutto con la sua freschezza
  • Yogurt greco oppure panna acida che aggiunge acidità e smorza la ricchezza
  • Formaggio cremoso per una consistenza avvolgente che si sente ad ogni forchettata
  • Pasta rotini perfetta perché raccoglie il condimento in ogni spirale

Facilissime Istruzioni

Dai il Tocco Finale
Puoi servirla subito per averla super cremosa oppure lasciarla un’oretta in frigo e farle prendere più sapore. Se la rinfreschi dopo il riposo, aggiungi un cucchiaio di yogurt o qualche goccia di lime per riportare la cremosità.
Unisci Tutto
Versa pasta fredda, mais e formaggio cotija sul condimento. Usa una spatola larga e miscela delicatamente dal basso, senza girare troppo, così la pasta rimane bella integra. Continua finché tutto sembra ben amalgamato.
Prepara la Base Cremosa
Mescola in una ciotola capiente formaggio cremoso morbido, yogurt, olio d’oliva, succo di lime e tutte le spezie. Devi ottenere una salsa omogenea e densa senza grumi. Prenditi un momento per mescolare bene così ogni fetta sa di buono.
Cuoce la Pasta
Bollila il tempo segnato sulla confezione – circa 8-10 minuti per averla al dente. Fermala subito col getto di acqua fredda e scolala bene. Così non diventa molle e la consistenza resta al top.
Una ciotola di pasta col mais e formaggio. Aggiungi ai preferiti
Una ciotola di pasta col mais e formaggio. | ricettefatteincasa.com

Nel mio freezer non manca mai un sacchetto di mais grigliato congelato solo per questa preparazione. La prima volta avevo arrostito il mais fresco a mano, ma sinceramente usare quello surgelato di qualità rende uguale e ti fa risparmiare tempo e fatica.

Suggerimenti Anticipati

Se la prepari prima, migliora perché i sapori si uniscono. Puoi farla con anche due giorni di anticipo, basta coprirla bene e lasciarla in frigo. Tieni da parte un po’ di salsa, così la aggiungi appena prima di servire – e magari un goccio di lime per rinfrescare tutto.

Varianti Facilissime

La versione classica è super, ma puoi giocare con fantasia. Prova a mettere avocado a dadini poco prima di servire per aggiungere morbidezza e grassi buoni. Se vuoi un piatto più completo, i fagioli neri stanno benissimo e danno proteine. Vuoi piccante? Unisci un jalapeño tagliato fine senza semi. Se ti va, aggiungi pollo grigliato o gamberi per un piatto unico che sa ancora di strada messicana.

Come Gustarla

Fa la sua figura in mezzo a piatti messicani, con carne alla griglia – tipo pollo o manzo con lime e chili. Per un pranzo completo va benissimo accostata a carne semplice e una bella fetta d’anguria fresca. È perfetta da portare alle feste in contenitore ermetico con ghiaccio. A casa, a volte la servo in ciotoline come antipasto prima di tacos o enchiladas.

Una ciotola di pasta col mais e formaggio. Aggiungi ai preferiti
Una ciotola di pasta col mais e formaggio. | ricettefatteincasa.com

Domande frequenti sulla ricetta

→ Posso preparare questa insalata di pasta prima?

Certo! Anzi, diventa ancora più buona se riposa perché i sapori si amalgamano bene. Puoi prepararla anche un giorno prima e lasciarla in frigo. Prima di portarla a tavola, rinfrescala con un po' di succo di lime o un cucchiaio di panna acida, visto che la pasta tende ad assorbire tutto.

→ Con cosa posso sostituire il formaggio Cotija?

Se non trovi il Cotija, il queso fresco va benissimo. Anche la feta funziona grazie alla texture sbriciolata e il gusto sapido. Se vuoi qualcosa di più delicato, prova il pecorino giovane o anche il caprino sbriciolato.

→ Quanto è piccante questa insalata di pasta?

La ricetta base è leggermente piccante grazie alla paprika affumicata e al chili, ma non è forte. Se aggiungi il cayenna sarà decisamente più hot. Puoi dosare la piccantezza togliendo o mettendo più cayenna oppure aggiungendo del jalapeño fresco tagliato a dadini.

→ Che proteina ci sta bene con questo piatto?

Questa insalata è super versatile: va alla grande con pollo, gamberi o carne alla griglia. Se preferisci senza carne, aggiungi fagioli neri o pinto per renderla più sostanziosa. Come extra, anche l’avocado a cubetti dà cremosità e una botta di gusto.

→ Posso usare mais fresco al posto di quello surgelato?

Sì, anzi se riesci usa il mais fresco: è pazzesco, soprattutto se lo grigli prima. Basta cuocere 3-4 pannocchie sulla griglia o in padella, giusto per abbrustolirle, poi togli i chicchi. Così l'insalata avrà un tocco di vero street food.

→ Quanto dura questa insalata in frigo?

Si conserva benissimo in un contenitore chiuso per 3-4 giorni in frigorifero. I sapori diventano ancora più intensi col tempo; la pasta però assorbirà altra salsa, quindi per ravvivare gli avanzi aggiungi ancora un po' di panna acida o lime.

Pasta Mais Strada

Pasta cremosa mescolata con mais grigliato, formaggio Cotija e una salsa al lime che sa proprio di street food messicano.

Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
60 min
Tempo totale
80 min
Scritto da: Amelia

Categoria: Primi Piatti

Livello di difficoltà: Facile

Cucina: Fusion Messicano-Americana

Resa: 8 Porzioni (8 tazze)

Preferenze alimentari: Vegetariano

Ingredienti

→ Mix-ins

01 ⅓ tazza di feta sbriciolata
02 12 oz di mais dolce in chicchi (circa 1½-2 tazze)
03 2-3 cucchiai di prezzemolo fresco tritato

→ Dressing

04 Sale e pepe secondo il tuo gusto
05 ½ cucchiaino di pepe di cayenna (se ti piace un tocco piccante)
06 ½ cucchiaino di paprika affumicata
07 2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
08 ½ cucchiaino di cipolla in polvere
09 3 oz di formaggio spalmabile tipo Philadelphia, lasciato ammorbidire
10 ½ cucchiaino di chili in polvere
11 2 cucchiai di succo di lime fresco
12 ½ tazza di yogurt greco naturale oppure panna acida

→ Pasta

13 170-200g pasta corta tipo fusilli

Istruzioni

Passaggio 01

Metti subito in tavola, oppure aspetta un’oretta in frigo per sapori più intensi. Se ti sembra un po' asciutta, aggiungi un goccio di latte, un po’ di yogurt greco o altro succo di lime per renderla di nuovo bella cremosa.

Passaggio 02

Mescola la pasta raffreddata, il mais e la feta direttamente dentro al condimento. Gira delicatamente fino a quando tutto resta ben insaporito.

Passaggio 03

Dentro una ciotola bella grande metti formaggio spalmabile, panna acida (o yogurt greco), succo di lime, olio d'oliva, paprika affumicata, cipolla in polvere, chili, pepe di cayenna (se ti va), sale, pepe e prezzemolo. Mescola bene per togliere grumi e rendere tutto omogeneo.

Passaggio 04

Fai cuocere i fusilli quanto indicato sulla confezione, scolali quando restano un po’ al dente, dai una sciacquata veloce sotto acqua fredda e poi scolali di nuovo per bene.

Note utili

  1. Se tieni la pasta pronta in anticipo, si secca leggermente. Prima di portarla in tavola, aggiungi un po’ di condimento così torna bella cremosa.
  2. Di solito le forme corte tipo fusilli, penne o conchiglie sono perfette: catturano meglio il condimento.
  3. Se non trovi la feta, va bene anche la ricotta salata o la mozzarella a cubetti.

Strumenti necessari

  • Ciotola grande
  • Pentola per la pasta

Allergeni

Controlla ogni ingrediente per possibili allergeni e consulta un esperto di salute in caso di dubbi.
  • C’è lattosio
  • Contiene glutine (se usi la pasta normale)

Informazioni nutrizionali (per porzione)

Le informazioni presentate sono indicative e non sostituiscono il parere di un nutrizionista.
  • Calorie: 164
  • Grassi: 10 g
  • Carboidrati: 11 g
  • Proteine: 6 g