Cestini Parmigiano Tonno Olive

Sezione: Italian Appetizers

Cestini di parmigiano reggiano croccanti e saporiti, ideali come antipasto sfizioso per ogni occasione. Il guscio di formaggio accoglie un ripieno cremoso a base di formaggio spalmabile, tonno sott’olio, prosciutto cotto a dadini, olive taggiasche (o altre a piacere), funghi sott’olio e profumo di prezzemolo fresco. Serviti freddi o a temperatura ambiente, sono pratici da realizzare con padella, forno a microonde o friggitrice ad aria. I cestini possono essere preparati in anticipo, perfetti su buffet di festa o aperitivo, per sorprendere con croccantezza e gusto equilibrato.

Chef in the kitchen.
Scritto da Amelia
Ultima modifica il Sun, 25 May 2025 23:38:16 GMT
Piatti con formaggio e pesce. Aggiungi ai preferiti
Piatti con formaggio e pesce. | ricettefatteincasa.com

Questi cestini di parmigiano reggiano sono l’idea perfetta per un antipasto sfizioso o un aperitivo elegante Ogni volta che li servo fanno subito colpo anche alle cene con amici perché sembrano scenografici ma si preparano con pochissimi ingredienti e tanta fantasia nella farcitura

Ingredienti

  • Parmigiano Reggiano DOP o Grana Padano: conferisce croccantezza e gusto intenso scegli una stagionatura media e grattugia fresco per il risultato migliore
  • Formaggio spalmabile: dona cremosità scegli una versione morbida per facilitarne la lavorazione
  • Tonno sott’olio: regala sapore e sostanza sgocciolalo molto bene per non appesantire il cestino
  • Olive taggiasche o nere o verdi: danno profumo e colore scegli le migliori ben denocciolate per evitare sorprese
  • Prosciutto cotto a dadini: aggiunge morbidezza e un gusto delicato meglio alta qualità senza troppi additivi
  • Prezzemolo tritato: profuma l’impasto usa erbe fresche per un tocco in più
  • Funghi sott’olio: creano varietà nella farcitura scolali bene
  • Prosciutto crudo fettine: per dare un punto saporito e raffinato scegli una stagionatura media
  • Formaggio a fette: personalizza a piacere scegli tra fontina scamorza brie per diversi accenti di sapore

Istruzioni Passo Passo

Preparare il Parmigiano:
Distribuire il parmigiano grattugiato a cerchi uniformi su carta da forno cercando di compattare leggermente con il dorso di un cucchiaio Scegli un diametro di circa dieci centimetri per cestini robusti e bilanciati
Cuocere i Dischi:
Mettere la carta forno con il parmigiano in padella a fuoco mediooppure nel microonde o nella friggitrice ad aria fino a quando il formaggio si fonde e diventa dorato Servono circa quattro minuti in padella o due minuti in microonde Verifica che i bordi siano croccanti
Modellare i Cestini:
Staccare delicatamente i dischi ancora caldi usando una spatola piatta e adagiarli subito sopra il fondo di un bicchiere rovesciato o una ciotolina Premi con cura affinché prendano la forma Lascia raffreddare completamente prima di staccarli
Preparare la Farcitura:
Mescolare il formaggio spalmabile con il tonno sgocciolato e il prezzemolo tritato Suddividere il composto Nei cestini aggiungere olive prosciutto cotto funghi prosciutto crudo a pezzetti e una fettina di formaggio Sii creativo e gioca con le combinazioni
Riempire e Servire:
Farcire ogni cestino solo prima di servire per mantenere la croccantezza Puoi decorare con altre erbe fresche oppure qualche oliva intera
Piatti con formaggio e pomodori. Aggiungi ai preferiti
Piatti con formaggio e pomodori. | ricettefatteincasa.com

La mia parte preferita è sentire il profumo del parmigiano appena cotto casa si riempie di un aroma irresistibile e con mia figlia ci divertiamo a modellare i cestini insieme Scatta sempre qualche foto perché sembrano usciti da una rivista

Conservazione Facile

I cestini vuoti si conservano perfettamente in scatola ermetica a temperatura ambiente anche un paio di giorni Evita il frigo perché perderebbero croccantezza La farcitura invece puoi prepararla prima ma riempi sempre al momento

Sostituzioni Intelligenti

Se non hai il parmigiano puoi optare per grana padano anche se il sapore sarà leggermente più dolce Per la farcitura puoi sostituire tonno con salmone affumicato oppure prosciutto con speck e puoi aggiungere verdure grigliate per un tocco vegetariano

Piatti di pesce con erbe e formaggio. Aggiungi ai preferiti
Piatti di pesce con erbe e formaggio. | ricettefatteincasa.com

Come Servire

Portali direttamente in tavola su un grande vassoio colorato sono belli da vedere e pratici da mangiare In aperitivo fatti piccoli fanno un figurone come finger food oppure abbinali a un cocktail fruttato per una serata speciale

Un Viaggio nella Tradizione

La ricetta nasce dall’amore italiano per il formaggio e la convivialità Ogni regione ha la sua versione di cestino spesso farcita con ingredienti tipici locali La mia famiglia li ha sempre portati in tavola per le feste natalizie e ad ogni morso tornano i ricordi delle celebrazioni di una volta

Domande frequenti sulla ricetta

→ Come si preparano i cestini croccanti di parmigiano?

Basta sciogliere il parmigiano grattugiato in una padella antiaderente, formando dei dischi. Una volta tiepidi, adagiali su un bicchiere capovolto per ottenere la forma a cestino.

→ Posso variare la farcitura?

Certo! Puoi sostituire tonno e formaggio spalmabile con salumi, verdure grigliate, funghi o mousse di ricotta. Sbizzarrisciti con ingredienti freschi e di stagione.

→ Come evitare che i cestini si spezzino?

Attendi che i dischi di formaggio si intiepidiscano ma siano ancora modellabili prima di dar loro la forma. Non raffreddare completamente prima di sagomarli.

→ Si possono preparare in anticipo?

Sì, puoi cuocere i cestini e conservarli coperti per diverse ore. Farcisci poco prima di servire per mantenere la croccantezza.

→ Quale formaggio usare oltre al parmigiano?

Puoi usare Grana Padano DOP, purché sia ben stagionato e grattugiato finemente, per assicurare la giusta consistenza croccante.

Cestini Parmigiano Tonno Olive

Cestini croccanti di parmigiano farciti con tonno, olive, formaggio e prosciutto.

Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
10 min
Tempo totale
40 min
Scritto da: Amelia

Categoria: Antipasti

Livello di difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 6 Porzioni (6 cestini)

Preferenze alimentari: A basso contenuto di carboidrati, Senza glutine

Ingredienti

→ Cestini di Parmigiano

01 150 g Parmigiano Reggiano DOP grattugiato (oppure Grana Padano DOP)

→ Farcitura

02 400 g formaggio spalmabile
03 80 g tonno sott’olio sgocciolato
04 20 olive taggiasche snocciolate
05 40 g prosciutto cotto a dadini
06 2 cucchiaini prezzemolo fresco tritato
07 30 g funghi sott’olio sgocciolati
08 2 fette prosciutto crudo
09 1 fetta formaggio a piacere

Istruzioni

Passaggio 01

Distribuire uniformemente il Parmigiano Reggiano grattugiato in cerchi sottili su un foglio di carta forno. Riscaldare una padella antiaderente a fuoco medio e adagiare con attenzione i cerchi di formaggio. Lasciare sciogliere fino a doratura, circa 3-4 minuti.

Passaggio 02

Quando i dischi di formaggio risultano dorati e flessibili, sollevarli con una spatola e appoggiarli delicatamente su un bicchiere capovolto per dargli la forma di cestino. Far raffreddare completamente per fissare la forma.

Passaggio 03

In una ciotola, lavorare il formaggio spalmabile fino a renderlo cremoso. Incorporare il tonno sgocciolato, le olive tagliate a rondelle, il prosciutto cotto a dadini, il prezzemolo tritato e i funghi sott’olio, mescolando delicatamente per amalgamare gli ingredienti.

Passaggio 04

Trasferire la farcia in una sac à poche e riempire i cestini di Parmigiano ormai freddi. Completare ogni cestino con striscioline di prosciutto crudo e cubetti di formaggio a piacere.

Passaggio 05

Disporre i cestini già farciti su un piatto da portata e servire immediatamente.

Note utili

  1. È possibile variare la farcitura in base ai propri gusti utilizzando ingredienti disponibili in frigorifero.

Strumenti necessari

  • Ciotola
  • Spatola
  • Padella antiaderente
  • Carta forno
  • Bicchiere
  • Colino
  • Sac à poche

Allergeni

Controlla ogni ingrediente per possibili allergeni e consulta un esperto di salute in caso di dubbi.
  • Contiene latticini (formaggio), pesce (tonno) e può contenere tracce di glutine e frutta a guscio a seconda delle lavorazioni industriali.

Informazioni nutrizionali (per porzione)

Le informazioni presentate sono indicative e non sostituiscono il parere di un nutrizionista.
  • Calorie: 192
  • Grassi: 13 g
  • Carboidrati: 2 g
  • Proteine: 16 g