Irresistibile Banana Cioccolato

Sezione: Italian Desserts

Banana e cioccolato si mischiano in questo dolce soffice e pieno di sapore. Basta unisci gli ingredienti asciutti da una parte e quelli liquidi dall’altra. Mischia tutto e metti in forno finché non profuma e diventa dorato. Spargi un po’ di cioccolato sopra prima di infornare per un risultato bello goloso. È buonissimo sia caldo a colazione che come spuntino o dolcino dopo cena. Avvolgilo bene per conservarlo a temperatura ambiente o congela le fette se vuoi una scorta pronta. Ti serve solo poca fatica e quello che hai già in dispensa: ogni volta fa felici tutti!

Chef in the kitchen.
Scritto da Amelia
Ultima modifica il Sat, 17 May 2025 23:42:44 GMT
Torta morbida con gocce di cioccolato in superficie. Aggiungi ai preferiti
Torta morbida con gocce di cioccolato in superficie. | ricettefatteincasa.com

Quando il profumo di pane alla banana e gocce di cioccolato invade la casa, tutti si radunano in cucina Le banane belle mature e le gocce di cioccolato che si sciolgono rendono ogni fetta soffice e golosa È anche il trucco più facile per non buttare quelle banane scurissime dimenticate sul bancone

In casa ognuno ha il suo modo di gustarlo Chi lo ama tiepido spalmato di burro Altri non resistono e si prendono una fetta dritta dal frigo È stato tra le prime preparazioni che ho fatto insieme ai miei figli e non manca mai nei weekend

Irresistibili Ingredienti

  • Estratto di vaniglia: arricchisce il sapore e dà calore Preferisci quello puro se c’è
  • Sale: Esalta tutti i sapori Il sale marino fino va da dio
  • Lievito per dolci e bicarbonato: fanno gonfiare la torta e la lasciano leggera Controlla le date così lavorano bene
  • Gocce di cioccolato fondente: per quei morsi pieni di cioccolato sciolto Scegli una marca che mangeresti anche da sola, viene meglio
  • Banane molto mature schiacciate: ti regalano tanta dolcezza naturale e gusto Cerca bucce belle marroni e macchiate
  • Uova grandi: Mantengono tutto unito dentro e danno corpo Scegli uova fresche
  • Burro non salato: a temperatura ambiente per un impasto soffice e saporito Punta sul burro vero
  • Zucchero semolato: regola la dolcezza e crea quella crosticina dorata Se le banane sono dolcissime, usa meno zucchero
  • Farina 00: è la base e rende il dolce morbido Se puoi usare quella non sbiancata darà un risultato più classico

Facili Passaggi

Lascia Raffreddare Prima di Tagliare:
Lascialo nella teglia per quindici minuti Poi mettilo su una griglia e fallo raffreddare del tutto Così non si inumidisce
Cottura:
Cuoci a 175°C per circa sessanta minuti Infila uno stuzzicadenti al centro Deve uscire quasi pulito Se la superficie si colora troppo, copri con stagnola negli ultimi quindici minuti
Versa e Decora:
Metti tutto l'impasto nella teglia Livella con un cucchiaio e cospargi sopra le ultime gocce di cioccolato Così avrai una crosta golosa
Unisci Gocce di Cioccolato:
Tienine da parte una manciatina per la superficie Aggiungi il resto con una spatola per non stressare troppo l'impasto
Unire Secco e Umido:
Abbassa la velocità e unisci il mix secco a quello umido poco per volta Solo fino a quando vedi un impasto omogeneo Non lavorarlo troppo o viene duro
Aggiungi le Banane:
Metti dentro le banane schiacciate Se lasci qualche pezzo più grande sentirai più sapore e consistenza
Aggiungi Uova e Vaniglia:
Metti un uovo per volta, mescola e pulisci i bordi ogni volta Alla fine aggiungi la vaniglia e dai una girata per spargerla ovunque
Montare Burro e Zucchero:
Sbatti burro morbido e zucchero per tre minuti a velocità medio-alta finché diventa chiaro e spumoso Così l'impasto sarà più arioso
Prepara la Teglia:
Imburra una teglia da plumcake da 23x12 cm o mettila con carta forno Così niente si attacca dopo
Mescola gli Ingredienti Secchi:
In una ciotola media, unisci farina, lievito, bicarbonato e sale Una frustata e sono misti e ariosi
Una torta alla banana con gocce di cioccolato sopra. Aggiungi ai preferiti
Una torta alla banana con gocce di cioccolato sopra. | ricettefatteincasa.com

Il mio momento preferito è affondare i denti nella crosta golosa di cioccolato sopra Anni fa ne portai una in più a una signora anziana del vicinato e ancora oggi mi chiede il procedimento ogni anno

Come Conservarlo

Avvolgi bene e lascia fuori dal frigo fino a tre giorni Se ti piace fresco, tienilo in frigo fino a una settimana Per tenerlo ancora più a lungo, incarta ogni fetta prima con pellicola e poi alluminio e congelala fino a tre mesi

Cambi Facili

Prova con pezzetti di cioccolato fondente o gocce mini Se ami la frutta secca, aggiungi mezzo bicchiere di noci o noci pecan tritate Per renderlo vegan puoi sostituire burro con margarina vegetale e uovo con semi di lino Zucchero di cocco al posto di quello bianco dà un gusto caramellato

Come Gustarlo

Allunga le fette in padella e spalma con burro d’arachidi per una colazione top Se vuoi dessert, prova con pallina di gelato alla vaniglia Fetta e frutta fresca fa pure la sua bella figura per il brunch

Un dolce al cioccolato con gocce di cioccolato sopra. Aggiungi ai preferiti
Un dolce al cioccolato con gocce di cioccolato sopra. | ricettefatteincasa.com

Un po’ di Storia del Banana Bread

Il pane alla banana è diventato super famoso durante la Grande Depressione perché nessuno buttava via le banane mature Ancora oggi tutti lo adorano perché è semplice e dà comfort In ogni generazione c’è qualcuno che ne mette una fetta nel pranzo

Domande frequenti sulla ricetta

→ Cosa posso fare per mantenere il dolce morbido?

Avvolgilo bene nella pellicola e lascia fuori dal frigo per massimo tre giorni, oppure in frigorifero se vuoi che duri ancora di più. Non cuocerlo troppo, così resta sempre umido.

→ Posso cambiare tipo di cioccolato?

Certo! Pezzi di cioccolato fondente o gocce piccole rendono tutto ancora più goloso. Scegli quello che ti piace per sapore o intensità.

→ Si possono mettere le noci?

Va benissimo. Aggiungi noci tritate o pecan per un tocco croccante e il sapore si sposa perfettamente con il cioccolato.

→ Quanto devono essere mature le banane?

Più sono nere, meglio è. Quelle molto mature danno dolcezza naturale e fanno venire l'impasto ancora più morbido e gustoso.

→ È possibile congelare il banana cake?

Sì. Basta avvolgere bene le fette (o tutto il dolce) con pellicola e alluminio, o in un sacchetto da freezer. Così è pronto all’occorrenza.

Banana Cioccolato

Pane dolce alla banana ricco di pezzetti di cioccolato. Ottimo la mattina, a merenda o quando hai voglia di qualcosa di buono.

Tempo di preparazione
10 min
Tempo di cottura
60 min
Tempo totale
70 min
Scritto da: Amelia

Categoria: Dolci

Livello di difficoltà: Facile

Cucina: Americana

Resa: 10 Porzioni (Un plumcake classico)

Preferenze alimentari: Vegetariano

Ingredienti

→ Base

01 5 ml estratto di vaniglia
02 5 g sale fino
03 2,5 g bicarbonato di sodio
04 5 g lievito per dolci
05 170 g gocce di cioccolato fondente
06 3 banane molto mature schiacciate
07 2 uova grandi
08 115 g burro senza sale morbido
09 150 g zucchero semolato
10 220 g farina 00

Istruzioni

Passaggio 01

Dai tempo al dolce di raffreddarsi nella teglia per circa un quarto d’ora. Poi toglilo e fallo riposare su una griglia finché non è bello freddo prima di tagliarlo.

Passaggio 02

Metti lo stampo con l’impasto a metà forno e cuoci per circa un’ora. Controlla con uno stecchino al centro: se esce quasi pulito ma un po’ umido ci sei. Se la superficie scurisce troppo negli ultimi 10-15 minuti, copri leggermente con alluminio.

Passaggio 03

Trasferisci tutto l’impasto nello stampo già pronto, livellalo per bene e poi cospargi sopra le gocce di cioccolato tenute da parte.

Passaggio 04

Metti da parte un po’ di gocce per decorare la superficie. Versa le altre gocce nel composto e mescola piano.

Passaggio 05

Con la planetaria al minimo o con una spatola, aggiungi poco alla volta il mix secco all’impasto. Mescola solo finché si amalgama tutto. Non girare troppo.

Passaggio 06

Metti ora le banane schiacciate nel composto. Se ti piace lascia qualche pezzetto intero per dare un po’ di struttura.

Passaggio 07

Metti le uova una dopo l’altra, girando tra una e l’altra e pulendo bene i bordi della ciotola. Ora aggiungi la vaniglia e mescola ancora.

Passaggio 08

In una ciotola grande o nella planetaria con frusta piatta, sbatti burro ammorbidito e zucchero fino a ottenere una crema chiara e soffice, ci vogliono circa 3 minuti.

Passaggio 09

In una ciotola media metti farina, lievito, bicarbonato e sale. Mescola tutto bene con una frusta, poi tieni da parte.

Passaggio 10

Imposta il forno a 180°C e ungi uno stampo da plumcake di 23x13 cm oppure coprilo con carta forno.

Note utili

  1. Se vuoi più gusto, prova a sostituire le gocce di cioccolato con pezzetti di fondente o mini-gocce.
  2. Per dare croccantezza, aggiungi 60 g di noci o nocciole tritate insieme alle gocce di cioccolato.
  3. Conserva avvolto bene il dolce a temperatura ambiente per 3 giorni, in frigo arriva a una settimana, oppure congelalo già affettato per tenerlo più a lungo.

Strumenti necessari

  • Stampo da plumcake 23x13 cm
  • Frusta elettrica o planetaria con frusta piatta
  • Ciotole per mescolare
  • Frusta manuale
  • Spatola in silicone
  • Griglia di raffreddamento

Allergeni

Controlla ogni ingrediente per possibili allergeni e consulta un esperto di salute in caso di dubbi.
  • Contiene glutine dalla farina 00
  • Contiene uova
  • Contiene latte dal burro e cioccolato
  • Può contenere lecitina di soia nelle gocce di cioccolato

Informazioni nutrizionali (per porzione)

Le informazioni presentate sono indicative e non sostituiscono il parere di un nutrizionista.
  • Calorie: 315
  • Grassi: 12 g
  • Carboidrati: 48 g
  • Proteine: 4 g