01 -
Dai tempo al dolce di raffreddarsi nella teglia per circa un quarto d’ora. Poi toglilo e fallo riposare su una griglia finché non è bello freddo prima di tagliarlo.
02 -
Metti lo stampo con l’impasto a metà forno e cuoci per circa un’ora. Controlla con uno stecchino al centro: se esce quasi pulito ma un po’ umido ci sei. Se la superficie scurisce troppo negli ultimi 10-15 minuti, copri leggermente con alluminio.
03 -
Trasferisci tutto l’impasto nello stampo già pronto, livellalo per bene e poi cospargi sopra le gocce di cioccolato tenute da parte.
04 -
Metti da parte un po’ di gocce per decorare la superficie. Versa le altre gocce nel composto e mescola piano.
05 -
Con la planetaria al minimo o con una spatola, aggiungi poco alla volta il mix secco all’impasto. Mescola solo finché si amalgama tutto. Non girare troppo.
06 -
Metti ora le banane schiacciate nel composto. Se ti piace lascia qualche pezzetto intero per dare un po’ di struttura.
07 -
Metti le uova una dopo l’altra, girando tra una e l’altra e pulendo bene i bordi della ciotola. Ora aggiungi la vaniglia e mescola ancora.
08 -
In una ciotola grande o nella planetaria con frusta piatta, sbatti burro ammorbidito e zucchero fino a ottenere una crema chiara e soffice, ci vogliono circa 3 minuti.
09 -
In una ciotola media metti farina, lievito, bicarbonato e sale. Mescola tutto bene con una frusta, poi tieni da parte.
10 -
Imposta il forno a 180°C e ungi uno stampo da plumcake di 23x13 cm oppure coprilo con carta forno.