Whipped Feta Roasted Tomatoes (Stampa)

Creamy feta meets roasted tomatoes, perfect with crostini or fresh vegetables for an inviting appetizer.

# Ingredienti:

→ Per i pomodori arrostiti

01 - 300 g di pomodorini ciliegia o datterini
02 - 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
03 - 1 cucchiaino di condimento italiano
04 - sale kosher e pepe nero macinato, qb

→ Per la feta montata

05 - 225 g di feta in blocco
06 - 180 ml di yogurt greco naturale
07 - 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
08 - il succo di ½ limone (circa 22 ml)
09 - 1 spicchio d’aglio

→ Per servire

10 - erbe aromatiche fresche tritate grossolanamente
11 - verdure fresche, crostini o crackers per accompagnare

# Istruzioni:

01 - Preriscalda il forno a 200°C. Disponi i pomodorini su una piccola teglia. Condisci con olio extravergine d’oliva, condimento italiano, sale e pepe. Mescola accuratamente per rivestire bene i pomodori.
02 - Arrostisci i pomodorini in forno per 20-25 minuti, finché non risultano morbidi e iniziano a scoppiare.
03 - Nel frattempo, inserisci la feta, lo yogurt, l’olio extravergine d’oliva, il succo di limone e lo spicchio d’aglio nel robot da cucina. Frulla il composto per 2-3 minuti, fino a ottenere una consistenza liscia e spumosa.
04 - Trasferisci la feta montata in un piatto da portata. Adagia sopra i pomodori arrostiti e guarnisci con erbe fresche a piacere. Servi con verdure fresche, crostini o crackers.

# Note utili:

01 - La consistenza della feta montata può variare in base al tipo di feta e di yogurt greco utilizzati. La feta in salamoia è solitamente più morbida e gli yogurt greci differiscono per densità: la salsa può risultare più fluida o più compatta ma sarà comunque gustosa.
02 - Puoi preparare la feta in anticipo e conservarla in frigorifero per 3-4 giorni. I pomodori arrostiti si consiglia di prepararli lo stesso giorno del servizio.