01 -
Metti la pasta nei piatti, aggiungi basilico fresco se vuoi e porta subito in tavola.
02 -
Aggiungi gli spaghetti scolati nella padella, mescolali bene nel sugo e, se ti serve, usa un po’ di acqua di cottura tenuta da parte per rendere tutto più cremoso.
03 -
Versa il Parmigiano grattugiato dentro al sugo mescolando fino a quando non si è fuso del tutto. Metti sale e pepe secondo il tuo gusto.
04 -
Aggiungi la panna liquida, mescola per bene e lascia cuocere a fuoco medio-basso per qualche minuto finché diventa un po' più densa.
05 -
Metti gli spinaci tagliati dentro, continua a mescolare e lascia cuocere finché non perdono volume.
06 -
Aggiungi i pomodori secchi a pezzetti nella padella e lascia cuocere due o tre minuti, mescolando ogni tanto.
07 -
Scalda l’olio in una padella larga a fiamma moderata. Butta l’aglio tritato e fallo andare per un minuto mescolando spesso, finché senti il profumino.
08 -
Porta a bollore abbondante acqua già salata, butta la pasta e lascia cuocere finché è al dente (vedi tempo sulla confezione). Prendi circa 120 ml di acqua di cottura e scola il resto.