01 -
Scaldare il forno a 220°C con le griglie nei terzi superiore e inferiore. Rivestire due grandi teglie con carta da forno.
02 -
Eliminare le estremità delle melanzane, tagliare verticalmente in fette spesse 0,6–1,2 cm, scartando i lati esterni con buccia. Spennellare entrambi i lati con circa 60 ml di olio d'oliva. Disporre in un unico strato sulle teglie, salare e pepare.
03 -
Cuocere le melanzane fino a doratura e morbidezza, circa 22–27 minuti. Metà cottura ruotare e invertire la posizione delle teglie. Eventualmente prolungare la cottura per la teglia in basso. Lasciar raffreddare.
04 -
In un tegame medio a fuoco medio, scaldare 20 ml d’olio d’oliva. Aggiungere la cipolla e un pizzico di sale, cuocere mescolando finché la cipolla è tenera e traslucida, 4–7 minuti. Unire l’aglio e il concentrato, mescolare 1 minuto. Versare i pomodori tritati, portare a bollore dolce a fuoco moderato-basso e cuocere finché la salsa si addensa, 15 minuti. Togliere dal fuoco, aggiungere basilico tritato, aceto, sale e peperoncino. Assaggiare e regolare il sale.
05 -
Distribuire circa 180 ml di salsa sul fondo di una pirofila quadrata da 23 cm. Sistemare circa un terzo delle fette di melanzane sopra la salsa, sovrapponendole leggermente. Coprire con altri 180 ml di salsa e cospargere con 30 g di mozzarella.
06 -
Sistemare metà delle melanzane rimanenti, coprire con altrettanta salsa e mozzarella. Stratificare le ultime melanzane, completare con la salsa restante (potrebbe avanzarne un po’), mozzarella residua e cospargere il Parmigiano sulla superficie.
07 -
Infornare sul ripiano inferiore a 220°C, scoperto, fino a quando la salsa è bollente e la superficie dorata, circa 20–25 minuti. Lasciar raffreddare almeno 15 minuti prima di guarnire con basilico fresco e servire a fette.