Cannelloni Forno Mozzarella Carne (Stampa)

Cannelloni di carne succulente con salsa cremosa di mozzarella: saporiti e perfetti da condividere in ogni occasione.

# Ingredienti:

→ Ripieno alla carne

01 - 1,2 kg carne macinata di manzo
02 - Sale quanto basta
03 - Pepe nero macinato quanto basta
04 - Paprika dolce in polvere quanto basta
05 - 2 uova intere
06 - 1 cipolla tritata fine

→ Cannelloni

07 - Olio extravergine d'oliva per ungere
08 - 20–25 cannelloni secchi

→ Salsa alla mozzarella

09 - 2 cucchiai di burro
10 - 2 cucchiai di farina 00
11 - 480 ml latte
12 - 100 g mozzarella grattugiata
13 - Sale quanto basta
14 - 1/4 cucchiaino di noce moscata in polvere, se piace

→ Copertura

15 - 50 g Parmigiano Reggiano grattugiato
16 - Prezzemolo fresco tritato per decorare

# Istruzioni:

01 - Tira fuori la teglia dal forno e lascia riposare per cinque minuti. Metti sopra del prezzemolo fresco prima di portare in tavola.
02 - Coprì tutto con un foglio di alluminio e cuoci in forno per 30 minuti. Dopo togli la carta e lascia dorare altri 10 minuti, fino a una bella crosticina.
03 - Distribuisci la salsa alla mozzarella sopra i cannelloni ripieni, poi cospargi con abbondante Parmigiano.
04 - Usa il ripieno alla carne per farcire ogni cannellone. Sistemali in modo compatto nella teglia già pronta.
05 - Accendi il forno a 190°C e ungi bene la pirofila con un filo d'olio extravergine.
06 - Aggiungi la mozzarella grattugiata e un po' di sale nella salsa densa, unendo pure la noce moscata se ti piace. Mescola fino a quando diventa bella liscia e spegni il fuoco.
07 - Versa il latte poco alla volta, sempre mescolando col frustino così non si formano grumi. Continua finché senti che la salsa si è addensata.
08 - Sciogli il burro in un pentolino a fuoco medio e aggiungi la farina. Mescola bene per un paio di minuti, ottenendo una crema liscia.
09 - Quando la carne si è intiepidita, aggiungi le uova e mescola bene. Deve risultare tutto omogeneo.
10 - Metti la carne macinata in padella e cuoci finché diventa bella bruna. Aggiusta di sale, pepe e paprika dolce. Poi spegni il fuoco e lascia raffreddare un po'.
11 - Scalda un po' d'olio in una padella grande e metti la cipolla tritata. Lasciala appassire finché non diventa morbida.

# Note utili:

01 - Un sac à poche o anche un semplice sacchetto con la punta tagliata è perfetto per riempire i cannelloni senza sporcare ovunque.
02 - Se vuoi un tocco piccante, aggiungi un pizzico di peperoncino nella carne.
03 - Dai un'occhiata alle istruzioni sulla confezione della pasta: alcuni cannelloni è meglio sbollentarli un minuto prima di farcirli.
04 - Vuoi più cremosità? Sostituisci un po' del latte con panna fresca liquida.
05 - Copri sempre bene i cannelloni con tanta salsa sopra per tenerli morbidi dopo la cottura.
06 - Se avanza, si conserva in frigo in un contenitore chiuso fino a 3 giorni oppure puoi congelarlo anche per 2 mesi.