
Questa salsa per pane è la piccola gioia che elevo sempre nelle cene con amici o parenti Spesso basta un piatto di olio buono profumato e ingredienti freschi per trasformare pane e chiacchiere in un vero antipasto mediterraneo Si prepara in pochi minuti ma l’effetto wow è assicurato Perfetta per ogni stagione e occasione
La prima volta che l’ho preparata è stata durante una cena estiva e tutti mi hanno chiesto la ricetta Da allora non manca mai sulla mia tavola
Ingredienti
- Olio extravergine di oliva: setacciato e fruttato meglio se italiano è la base che regala sapore e profondità
- Aceto balsamico denso: regala una dolcezza leggermente acidula scegli quello invecchiato per un gusto più intenso
- Olive verdi e kalamata denocciolate: contrastano con la loro sapidità e danno carattere scegli olive sode e lucide
- Origano secco: sviluppa aromi mediterranei cerca quello appena essiccato che profuma di estate
- Rosmarino fresco: regala freschezza pungente usa le foglie tenere e giovane
- Prezzemolo fresco: dona colore e una nota erbacea
- Basilico fresco: avvolge con il suo profumo scegli foglie vive e verdi
- Aglio fresco: aggiunge grinta e piccantezza meglio se grattugiato finemente
- Peperoncino in fiocchi: regola il carattere della salsa secondo i tuoi gusti
- Sale marino in fiocchi: esalta ogni aroma scegli quello che si scioglie facilmente
- Pane rustico o focaccia: ideale per raccogliere ogni goccia
Istruzioni Passo Passo
- Versare la Base:
- Versa l’olio extravergine e l’aceto balsamico in una ciotola bassa mescola leggermente con un cucchiaino giusto il tempo di amalgamare i due liquidi
- Preparare le Erbe e le Olive:
- Trita finemente il rosmarino il prezzemolo il basilico e le olive Usa un coltello affilato per non schiacciare ma tagliare le foglie e le olive ottenendo un trito grossolano
- Unire Aromi e Peperoncino:
- Grattugia lo spicchio d’aglio direttamente nella ciotola poi aggiungi origano e fiocchi di peperoncino Sii abbondante o parco in base al tuo amore per il piccante
- Aggiungere Sale e Mescolare Tutto:
- Distribuisci qualche pizzico di sale marino in fiocchi e mescola con un cucchiaio Fai in modo che le erbe si impregnino bene nell'olio
- Servire:
- Affetta del pane fresco o della focaccia e disponi vicino alla salsa Il momento migliore è intingere subito quando le erbe sono ancora vivaci e l’olio profuma

Devi Sapere
- Fonte di grassi sani ideale per la dieta mediterranea
- Si prepara anche in anticipo per una cena ancora più facile
- Rimane fresco in frigorifero fino a un giorno se coperto
Adoro il profumo del basilico appena spezzato mi ricorda le estati da bambina in campagna quando il pane caldo arrivava direttamente dal forno e la tavola si riempiva di chiacchiere e allegria Questo condimento era sempre il primo a sparire
Conservazione
Puoi conservare la salsa già pronta in frigorifero coperta con pellicola per massimo un giorno Ricorda di lasciarla raggiungere la temperatura ambiente prima di servirla così l’olio sprigionerà meglio gli aromi Se avanza evita di congelarla perché le erbe perderebbero freschezza
Alternative agli Ingredienti
Se non hai basilico puoi sostituirlo con maggiorana oppure timo Per una variante più saporita usa l’aglio nero o aggiungi scorza di limone Non hai olive nere Sostituisci con capperi per una nota ancora più mediterranea
Come Servire
Perfetta con pane rustico focaccia grissini crostini Puoi proporla anche come base per condire verdure arrostite o insalate Ottima per accompagnare una selezione di formaggi freschi o stagionati

Un Po’ di Storia
L’abitudine di intingere il pane nell'olio profumato nasce nel cuore del Mediterraneo in Italia e Grecia Nelle vecchie cucine di campagna era il modo più genuino per gustare l’olio nuovo e le erbe fresche Ogni famiglia aveva la sua ricetta con piccoli segreti e variazioni personali
Domande frequenti sulla ricetta
- → What type of olive oil works best?
Extra virgin olive oil is ideal, offering a robust flavor that pairs well with fresh herbs and bread.
- → Can I use only one type of olive?
Yes, but mixing green and kalamata olives enhances both texture and taste for a richer dip.
- → How can I adjust the spiciness?
Increase or decrease red pepper flakes to match your preference for heat in the oil mixture.
- → What bread pairs well with this oil?
Crusty sourdough, homemade focaccia, or a rustic baguette work beautifully for dipping.
- → How far in advance can it be prepared?
It’s best served fresh, but you can combine ingredients a few hours ahead. Add herbs just before serving.