
Questi involtini di zucchine grigliate e salmone sono la soluzione veloce per un antipasto fresco e raffinato che si prepara in meno di mezz’ora In estate li porto spesso alle cene tra amici e spariscono in un lampo
È stata una rivelazione la prima volta che l’ho provata dopo una lunga giornata di lavoro Perfetta anche per chi non ama cucinare troppo nelle serate calde
Ingredienti
- Zucchine verdi o romanesche grandi: assicurati che siano ben sode e senza ammaccature una buona zucchina deve avere la buccia lucida
- Formaggio cremoso: come robiola stracchino Philadelphia o anche yogurt greco serve per dare cremosità e sapore scegli sempre prodotti freschi e di qualità
- Salmone affumicato sottile: controlla che non sia troppo salato e preferisci quello affettato da poco mantiene meglio il profumo
- Erba cipollina fresca: dà profumo e un tocco erbaceo
- Scorza di lime o limone: serve per una nota agrumata usa solo agrumi biologici
- Olio extravergine di oliva: scegli un olio dal gusto delicato
- Sale e pepe: fondamentali per insaporire senza coprire il resto
La scelta di ingredienti freschi fa davvero la differenza Non risparmio mai sulla qualità del salmone e del formaggio
Istruzioni Dettagliate
- Preparazione delle zucchine:
- Taglia le zucchine a fette di circa tre millimetri di spessore utilizza una mandolina per ottenere fette uniformi e sottili sala leggermente e lascia riposare le fette su carta assorbente così da eliminare parte dell’acqua
- Grigliatura delle zucchine:
- Dopo aver tamponato bene le fette ungi leggermente ogni lato con olio extravergine di oliva Griglia su una piastra caldissima per due o tre minuti per lato le zucchine devono solo ammorbidirsi senza diventare molli
- Preparazione della crema:
- In una ciotola lavora il formaggio cremoso insieme all’erba cipollina fresca tritata e alla scorza di lime Mescola bene fino a ottenere una crema omogenea e aromatica
- Farcitura delle zucchine:
- Quando le zucchine sono completamente fredde disponile su un tagliere e spalma su ciascuna fetta uno strato sottile di crema di formaggio Sovrapponi una striscia di salmone affumicato per tutta la lunghezza della fetta
- Formazione degli involtini:
- Arrotola delicatamente ciascuna fetta tenendo il ripieno ben saldo Fai attenzione a non stringere troppo per non rompere le zucchine
- Raffreddamento e servizio:
- Disponi gli involtini su un piatto Copri e lascia riposare in frigorifero almento quindici minuti prima di servire Puoi lasciarli a temperatura ambiente qualche minuto per far esaltare i sapori
Questa sequenza garantisce involtini compatti e saporiti

L’erba cipollina è il mio tocco preferito mia nonna la raccoglieva direttamente dall’orto e da allora non manca mai nelle mie ricette Questi involtini sono sempre collegati ai nostri picnic estivi in famiglia e ogni morso mi riporta a quei giorni
Conservazione
Conserva gli involtini in frigorifero coperti con pellicola o in un contenitore ermetico si mantengono bene fino a due giorni Ti consiglio di tirarli fuori almeno quindici minuti prima di gustarli così il formaggio riprende cremosità

Sostituzioni degli Ingredienti
Puoi sostituire il formaggio cremoso con ricotta per un sapore più delicato oppure con caprino per una versione più intensa Per una variante vegetale usa un formaggio spalmabile senza lattosio Anche il pesce si può cambiare basta provare trota affumicata o bresaola per chi non mangia pesce
Suggerimenti per Servire
Servili come finger food su un tagliere rustico oppure come piatto principale accompagnati da un’insalata di finocchi e arance Sono perfetti anche per picnic e aperitivi all’aperto Li ho serviti anche a buffet di laurea sempre con gran successo
Contesto Culturale
Questa ricetta nasce dall’incontro tra cucina mediterranea e influenze nordiche L’uso di salmone affumicato in un piatto leggero a base di verdure è tipico delle contaminazioni moderne in cucina italiana Un’idea giovane che conquista anche i palati più tradizionali
Domande frequenti sulla ricetta
- → Quale formaggio cremoso è più indicato per questa preparazione?
Robiola, stracchino e Philadelphia si prestano bene; lo yogurt greco dona una nota più leggera.
- → Si possono grigliare in anticipo le zucchine?
Sì, le zucchine possono essere grigliate in anticipo e conservate in frigorifero, pronte per essere farcite.
- → Come ottenere involtini compatti e facili da arrotolare?
È importante affettare le zucchine sottilmente e grigliarle abbastanza da renderle morbide, ma non troppo cotte.
- → Con quali aromi si possono arricchire questi involtini?
Erba cipollina, scorza di lime o limone sono ideali, ma si possono aggiungere pepe nero o prezzemolo fresco.
- → Per quanto tempo si conservano in frigorifero?
Si mantengono freschi per 1-2 giorni se coperti; lasciarli a temperatura ambiente 15 minuti prima di servire.