Involtini di zucchine salmone

Sezione: Hearty Main Courses

Morbide fette di zucchina grigliata vengono avvolte attorno a una cremosa miscela di robiola ed erba cipollina, con un accento fresco di scorza di lime. Sottili strisce di salmone affumicato completano questi rotolini dal gusto delicato e ricco di sfumature. La preparazione richiede pochi passaggi: dopo aver grigliato le zucchine, si spalma il formaggio, si aggiunge il salmone e si arrotolano con cura. Ideali come antipasto estivo, si conservano al fresco e vanno riportati a temperatura ambiente poco prima di gustarli. Un piatto leggero e raffinato che unisce sapori freschi e consistenze equilibrate.

Chef in the kitchen.
Scritto da Amelia
Ultima modifica il Sun, 25 May 2025 23:38:12 GMT
Piatti di pesce con verdure. Aggiungi ai preferiti
Piatti di pesce con verdure. | ricettefatteincasa.com

Questi involtini di zucchine grigliate e salmone sono la soluzione veloce per un antipasto fresco e raffinato che si prepara in meno di mezz’ora In estate li porto spesso alle cene tra amici e spariscono in un lampo

È stata una rivelazione la prima volta che l’ho provata dopo una lunga giornata di lavoro Perfetta anche per chi non ama cucinare troppo nelle serate calde

Ingredienti

  • Zucchine verdi o romanesche grandi: assicurati che siano ben sode e senza ammaccature una buona zucchina deve avere la buccia lucida
  • Formaggio cremoso: come robiola stracchino Philadelphia o anche yogurt greco serve per dare cremosità e sapore scegli sempre prodotti freschi e di qualità
  • Salmone affumicato sottile: controlla che non sia troppo salato e preferisci quello affettato da poco mantiene meglio il profumo
  • Erba cipollina fresca: dà profumo e un tocco erbaceo
  • Scorza di lime o limone: serve per una nota agrumata usa solo agrumi biologici
  • Olio extravergine di oliva: scegli un olio dal gusto delicato
  • Sale e pepe: fondamentali per insaporire senza coprire il resto

La scelta di ingredienti freschi fa davvero la differenza Non risparmio mai sulla qualità del salmone e del formaggio

Istruzioni Dettagliate

Preparazione delle zucchine:
Taglia le zucchine a fette di circa tre millimetri di spessore utilizza una mandolina per ottenere fette uniformi e sottili sala leggermente e lascia riposare le fette su carta assorbente così da eliminare parte dell’acqua
Grigliatura delle zucchine:
Dopo aver tamponato bene le fette ungi leggermente ogni lato con olio extravergine di oliva Griglia su una piastra caldissima per due o tre minuti per lato le zucchine devono solo ammorbidirsi senza diventare molli
Preparazione della crema:
In una ciotola lavora il formaggio cremoso insieme all’erba cipollina fresca tritata e alla scorza di lime Mescola bene fino a ottenere una crema omogenea e aromatica
Farcitura delle zucchine:
Quando le zucchine sono completamente fredde disponile su un tagliere e spalma su ciascuna fetta uno strato sottile di crema di formaggio Sovrapponi una striscia di salmone affumicato per tutta la lunghezza della fetta
Formazione degli involtini:
Arrotola delicatamente ciascuna fetta tenendo il ripieno ben saldo Fai attenzione a non stringere troppo per non rompere le zucchine
Raffreddamento e servizio:
Disponi gli involtini su un piatto Copri e lascia riposare in frigorifero almento quindici minuti prima di servire Puoi lasciarli a temperatura ambiente qualche minuto per far esaltare i sapori

Questa sequenza garantisce involtini compatti e saporiti

Piatti di pesce e verdura in una tavolata. Aggiungi ai preferiti
Piatti di pesce e verdura in una tavolata. | ricettefatteincasa.com

L’erba cipollina è il mio tocco preferito mia nonna la raccoglieva direttamente dall’orto e da allora non manca mai nelle mie ricette Questi involtini sono sempre collegati ai nostri picnic estivi in famiglia e ogni morso mi riporta a quei giorni

Conservazione

Conserva gli involtini in frigorifero coperti con pellicola o in un contenitore ermetico si mantengono bene fino a due giorni Ti consiglio di tirarli fuori almeno quindici minuti prima di gustarli così il formaggio riprende cremosità

Piatti di pesce con verdure. Aggiungi ai preferiti
Piatti di pesce con verdure. | ricettefatteincasa.com

Sostituzioni degli Ingredienti

Puoi sostituire il formaggio cremoso con ricotta per un sapore più delicato oppure con caprino per una versione più intensa Per una variante vegetale usa un formaggio spalmabile senza lattosio Anche il pesce si può cambiare basta provare trota affumicata o bresaola per chi non mangia pesce

Suggerimenti per Servire

Servili come finger food su un tagliere rustico oppure come piatto principale accompagnati da un’insalata di finocchi e arance Sono perfetti anche per picnic e aperitivi all’aperto Li ho serviti anche a buffet di laurea sempre con gran successo

Contesto Culturale

Questa ricetta nasce dall’incontro tra cucina mediterranea e influenze nordiche L’uso di salmone affumicato in un piatto leggero a base di verdure è tipico delle contaminazioni moderne in cucina italiana Un’idea giovane che conquista anche i palati più tradizionali

Domande frequenti sulla ricetta

→ Quale formaggio cremoso è più indicato per questa preparazione?

Robiola, stracchino e Philadelphia si prestano bene; lo yogurt greco dona una nota più leggera.

→ Si possono grigliare in anticipo le zucchine?

Sì, le zucchine possono essere grigliate in anticipo e conservate in frigorifero, pronte per essere farcite.

→ Come ottenere involtini compatti e facili da arrotolare?

È importante affettare le zucchine sottilmente e grigliarle abbastanza da renderle morbide, ma non troppo cotte.

→ Con quali aromi si possono arricchire questi involtini?

Erba cipollina, scorza di lime o limone sono ideali, ma si possono aggiungere pepe nero o prezzemolo fresco.

→ Per quanto tempo si conservano in frigorifero?

Si mantengono freschi per 1-2 giorni se coperti; lasciarli a temperatura ambiente 15 minuti prima di servire.

Involtini di zucchine e salmone

Fette di zucchina grigliata racchiudono salmone affumicato e crema morbida, profumate agli agrumi.

Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
15 min
Tempo totale
35 min
Scritto da: Amelia

Categoria: Secondi Piatti

Livello di difficoltà: Facile

Cucina: Cucina italiana

Resa: 4 Porzioni (circa 16 involtini)

Preferenze alimentari: A basso contenuto di carboidrati, Senza glutine

Ingredienti

→ Base vegetale

01 4 zucchine grandi verdi o romanesche

→ Farcitura

02 200 g formaggio cremoso (robiola, stracchino, Philadelphia o yogurt greco)
03 250 g salmone affumicato
04 erba cipollina fresca tritata
05 scorza di lime o limone biologico

→ Condimento

06 olio extravergine di oliva
07 sale
08 pepe

Istruzioni

Passaggio 01

Lava accuratamente le zucchine, elimina le estremità e affettale longitudinalmente con una mandolina a uno spessore di circa 2,5-3 mm.

Passaggio 02

Sala leggermente le fette di zucchina e lasciale riposare per 15 minuti. Sciacquale sotto acqua corrente e tampona con un canovaccio pulito per rimuovere l'eccesso di umidità.

Passaggio 03

Ungi leggermente le fette con olio extravergine, poi grigliale da entrambi i lati fino a renderle morbide e flessibili mantenendo la forma intatta.

Passaggio 04

In una ciotola lavora a crema il formaggio con l'erba cipollina tritata e la scorza di lime o limone finemente grattugiata.

Passaggio 05

Quando le zucchine saranno fredde, disponile su un tagliere, spalma uno strato uniforme di crema di formaggio su ciascuna fetta, aggiungi una striscia di salmone affumicato, poi arrotola con cura le zucchine formando piccoli rotolini.

Passaggio 06

Conserva gli involtini in frigorifero. Prima di servire, lasciali a temperatura ambiente per almeno 15 minuti per esaltare sapori e consistenza.

Note utili

  1. Utilizzare salmone affumicato di alta qualità e zucchine fresche garantisce il miglior risultato. I rotolini possono essere preparati in anticipo e serviti come antipasto o aperitivo.

Strumenti necessari

  • mandolina o coltello affilato
  • griglia o piastra
  • ciotola
  • spatola
  • tagliere

Allergeni

Controlla ogni ingrediente per possibili allergeni e consulta un esperto di salute in caso di dubbi.
  • Contiene latticini e pesce. Possibile presenza di lattosio.

Informazioni nutrizionali (per porzione)

Le informazioni presentate sono indicative e non sostituiscono il parere di un nutrizionista.
  • Calorie: 210
  • Grassi: 13 g
  • Carboidrati: 3.5 g
  • Proteine: 18 g