
La combinazione di steak tenero, riso aromatico e una generosa colata di queso cremoso rende questo piatto perfetto per una cena abbondante e allegra in famiglia o tra amici. È il modo ideale per reinventare una serata taco, portando in tavola i sapori forti della carne e la morbidezza del formaggio in un unico piatto sostanzioso.
Ingredienti
- Riso basmati: due tazze la base perfetta per assorbire tutti i succhi scegli chicchi lunghi e ben profumati
- Brodo di pollo: due tazze e mezza aggiunge gusto al riso meglio se fatto in casa
- Dado di pollo: un cubetto per un tocco ancora più saporito
- Pomodori pelati o tritati in scatola: una lattina da circa 400 grammi puoi usare anche polpa o passata scegli la versione senza zuccheri aggiunti
- Aglio: due spicchi tritati per aromatizzare tutto
- Cipolla piccola tritata fine: facoltativa ma regala dolcezza
- Paprika: un cucchiaino per dare colore e il leggero sentore affumicato usa quella spagnola se la trovi
- Cumino: mezzo cucchiaino dà carattere al piatto
- Sale e pepe: quanto basta per bilanciare
- Olio extravergine di oliva: due cucchiai per rosolare meglio scegliere quello fruttato
- Carne di manzo tipo controfiletto: circa mezzo chilo tagliata sottile la carne deve essere fresca e ben marezzata
- Burro: due cucchiai per rendere succoso il manzo
- Spezie steak alla Montreal: quanto basta per insaporire la carne
- Queso bianco cremoso: in abbondanza scegli quello fresco meglio se artigianale
- Coriandolo fresco: da aggiungere a fine cottura ti consiglio un mazzetto piccolo
- Tortillas di farina: solo se vuoi servire la ciotola come piatto unico a tema Tex Mex controlla che siano morbide e fresche
Istruzioni Passo Passo
- Preparazione del riso:
- Versa il riso in una ciotola e lavalo sotto acqua fredda finché l’acqua è trasparente poi lascialo sgocciolare per almeno cinque minuti questo rimuove l’amido in eccesso e garantisce chicchi separati
- Preparazione del riso:
- Porta ad ebollizione il brodo di pollo in una pentola aggiungi il cubetto di dado mescola bene poi versa il riso scolato nel brodo insieme ai pomodori pelati tritati abbassa la fiamma al minimo copri e cuoci per 15 minuti senza mescolare il riso deve assorbire tutto il liquido restando sgranato
- Rosolatura della carne:
- Mentre il riso cuoce taglia il controfiletto a striscioline sottili tamponalo con carta da cucina per eliminare l’eccesso di umidità scalda una padella capiente con olio e burro fino a quando il burro inizia a schiumare versa la carne e alza la fiamma cuoci mescolando molto poco per circa tre minuti per ottenere una bella crosticina
- Aggiunta delle spezie:
- Cospargi la carne con la miscela Montreal e un pizzico abbondante di sale pepe e paprika aggiungi anche il cumino continua la cottura per altri due minuti la carne deve risultare ben rosolata ma ancora tenera ogni parte deve essere insaporita
- Preparazione degli aromi:
- Nel fondo della padella in cui hai cotto la carne aggiungi la cipolla e l’aglio tritati abbassa la fiamma e lascia soffriggere cinque minuti in modo che gli zuccheri si caramellino questa base raccolta dai succhi del manzo darà il massimo sapore
- Assemblaggio:
- Sgrana il riso con una forchetta e trasferiscilo nella padella con la carne e gli aromi mescola delicatamente per amalgamare il tutto dopo il primo minuto versa metà del queso e mescola ancora mantiene il fuoco basso
- Impiattamento:
- Distribuisci il riso e carne nelle ciotole completa ogni porzione con abbondante queso ancora caldo decora con coriandolo fresco tritato per dare una nota di freschezza puoi servire con tortillas morbide riscaldate a parte

Devi Sapere
- Piatto ricco di proteine
- Ottimo anche riscaldato il giorno dopo
- Il queso può essere variato usando versioni diverse anche vegane
- Io adoro la paprika forte ed è il mio piccolo segreto per dare al piatto un profumo più intenso ricordo che la prima volta che lo abbiamo gustato in famiglia mio padre ha chiesto subito il bis e da allora il profumo in casa mi fa tornare sempre a quella serata felice
- Il queso non manca mai in frigo e ne aggiungo sempre un cucchiaio extra direttamente in padella per renderlo più avvolgente
Conservazione del Piatto
Il riso con carne e queso si conserva molto bene in frigorifero per due giorni sigillato ermeticamente il sapore si arricchisce il giorno dopo puoi scaldarlo a fuoco basso aggiungendo poca acqua o brodo per evitare che si secchi troppo evita di conservare le tortillas nello stesso contenitore per mantenerle morbide
Varianti e Sostituzioni
Puoi usare petto di pollo o tacchino seguendo lo stesso procedimento
Il riso integrale va bene ma allunga la cottura di circa venti minuti
Se non hai queso trovi anche formaggi spalmabili light oppure una crema di ricotta volendo puoi usare anche salsa di yogurt greco per una versione più leggera
Suggerimenti di Servizio
Servilo come piatto unico nelle ciotole oppure all'interno di tortillas morbide come tacos a piacere puoi aggiungere una punta di salsa piccante o qualche cubetto di avocado fresco se vuoi aumentare le verdure aggiungi mais e peperoni gialli negli ultimi minuti di cottura del riso

Curiosità e Origine
Questa ricetta nasce dalla fusione tra piatti Tex Mex e tradizione messicana nei miei viaggi in Texas ho scoperto quanto il queso sia protagonista nelle tavole di famiglia da noi l’abitudine di servire tutto in un’unica ciotola ha conquistato anche i più tradizionalisti
Domande frequenti sulla ricetta
- → What cut of steak works best for this dish?
Sirloin steak is ideal, but flank or skirt steak can also deliver tenderness and great flavor if sliced thinly against the grain.
- → Can I use a different type of rice?
Basmati provides a light, fluffy base, but jasmine or long grain white rice also work well in this dish.
- → How can I make it spicier?
Add diced jalapeño or a pinch of cayenne when sautéeing onions and garlic for extra heat.
- → Is there a vegetarian option?
Substitute steak with grilled portobello mushrooms or tofu and use vegetable broth for a meat-free version.
- → What toppings pair well with queso rice?
Fresh cilantro, sliced avocado, diced tomatoes, or crunchy fried onions all add texture and brightness.