Spiedini feta e zucchine

Sezione: Hearty Main Courses

Spiedini feta e zucchine combinano la freschezza delle zucchine con la sapidità della feta, offrendo un secondo vegetariano pronto in pochi minuti. Questi spiedini esaltano il contrasto fra il gusto dolce delle zucchine a crudo e la cremosità della feta, grazie ad una preparazione semplice che mantiene intatti sapori e consistenze. Perfetti sia caldi che a temperatura ambiente, sono ideali in estate per pasti leggeri, grigliate o buffet. Servili con erbe aromatiche e un filo d’olio extravergine per donare una nota mediterranea. Una soluzione pratica per portare varietà e gusto a tavola senza rinunciare alla leggerezza.

Chef in the kitchen.
Scritto da Amelia
Ultima modifica il Fri, 30 May 2025 23:11:11 GMT
Un piatto di zucchini con erbe fresche. Aggiungi ai preferiti
Un piatto di zucchini con erbe fresche. | ricettefatteincasa.com

Gli spiedini feta e zucchine sono il secondo piatto vegetariano perfetto da preparare quando vuoi qualcosa di fresco e gustoso ma sei di fretta. Ho scoperto che zucchine crude tagliate sottilissime si arrotolano alla perfezione intorno a pezzetti di feta e attraverso la cottura rapida su griglia si ottiene un mix irresistibile tra sapore deciso e croccantezza delicata. Questa combinazione mi ha conquistata dalla prima prova tanti anni fa e ormai li preparo ogni volta che voglio stupire amici o arricchire un pranzo estivo con qualcosa di diverso dal solito.

Io li ho preparati per la prima volta quando non sapevo che cucinare a una cena tra amiche e sono stati spazzolati prima ancora che riuscissi a sedermi. Da allora sono diventati uno dei miei salvadanaio quando ho bisogno di una ricetta veloce e soddisfacente.

Ingredienti

  • Zucchine fresche: le trovi tutto l’anno ma cerca quelle giovani e sottili per avere fettine flessibili
  • Feta: opta per quella greca vera dal bancone formaggi più compatta e meno acquosa
  • Olio extravergine di oliva: meglio se fruttato e dal sapore intenso per esaltare i sapori
  • Pepe nero macinato fresco: aggiunge un tocco aromatico e piccantino
  • Limone biologico: serve solo la scorza per dare profumo se puoi prendi limoni non trattati
  • Menta o basilico freschi: se piace aggiunge freschezza non essenziale ma consigliata
  • Stecchi di legno per gli spiedini: puoi usare anche quelli di bambù mettili a bagno per non farli bruciare

Procedimento Passo Passo

Taglia le Zucchine:
Con una mandolina o un pelapatate taglia le zucchine a fette lunghe sottili quasi trasparenti così si arrotolano meglio senza spezzarsi
Prepara la Feta:
Taglia la feta in cubetti regolari della stessa dimensione delle fette di zucchina per avere spiedini uniformi e ben composti
Forma gli Spiedini:
Arrotola una fetta di zucchina intorno a un pezzo di feta se vuoi puoi mettere anche una foglia di menta all’interno poi infilzali delicatamente su uno stecco alternando zucchina e feta
Condisci:
Spennella ogni spiedino con olio extravergine fai attenzione a non esagerare aggiungi una macinata di pepe grattugia un po’ di scorza di limone sopra per profumare
Cuoci:
Scalda la griglia o una padella antiaderente sistema gli spiedini e cuoci un paio di minuti per lato finché le zucchine saranno morbide e leggermente grigliate
Servi:
Servi subito con qualche fogliolina fresca sopra sono ottimi anche tiepidi o freddi ideali da portare in tavola anche per buffet
Zucchini con ricotta e basilico. Aggiungi ai preferiti
Zucchini con ricotta e basilico. | ricettefatteincasa.com

Da Sapere

  • Fonte di fibre e proteine vegetali
  • Perfetti da preparare in anticipo
  • Ideali anche per picnic e pranzi all’aperto

Amo particolarmente il profumo della scorza di limone che ricorda le estati in famiglia al mare quando preparavamo tante verdure fresche dell’orto. Ci sono giorni in cui basta il profumo delle zucchine grigliate per riportarmi a quei pomeriggi assolati con tutti riuniti in cucina a infilzare spiedini e a ridere delle prime prove mal riuscite.

Come Conservare

Puoi conservare gli spiedini feta e zucchine già grigliati in frigorifero per uno o due giorni chiusi in un contenitore ermetico. Prima di portarli a tavola lasciali qualche minuto a temperatura ambiente così tornano fragranti. Se vuoi puoi scaldarli velocemente in padella ma sono buonissimi anche freddi.

Alternative agli Ingredienti

Se non trovi la feta prova con formaggio di capra oppure con tofu per una versione vegana. Al posto delle zucchine puoi utilizzare cetrioli molto sottili oppure melanzane affettate e grigliate in anticipo. Per un gusto diverso puoi unire anche una spolverata di paprika dolce fra gli strati.

Come Servirli

Portali in tavola come antipasto oppure aggiungili a una grigliata mista di verdure. Sono deliziosi anche come finger food per aperitivi all’aperto o da infilare in panini morbidi con salsa yogurt. Se vuoi stupire puoi servirli con salsa tzatziki a parte.

Piatti di verdura in un piatto. Aggiungi ai preferiti
Piatti di verdura in un piatto. | ricettefatteincasa.com

Storia e Tradizione

La feta e le zucchine sono tra gli ingredienti più iconici della cucina mediterranea e la loro unione è molto amata in Grecia come in Italia. Questo piatto nasce proprio dal desiderio di trasportare in versione moderna il classico abbinamento di insalate e torte salate al gusto fresco e deciso. Ogni famiglia ha la sua variante aggiungendo aromi e spezie diversi.

Domande frequenti sulla ricetta

→ Quali zucchine sono ideali per questi spiedini?

Zucchine piccole e sode risultano perfette, poiché mantengono consistenza e sapore anche a crudo o dopo una breve cottura.

→ Come si tagliano le zucchine per gli spiedini?

Affetta le zucchine a nastri sottili con una mandolina o un pelapatate, così si arrotoleranno facilmente intorno ai cubetti di feta.

→ La feta può essere sostituita con altri formaggi?

Sì, puoi usare formaggi a pasta semi-dura come halloumi o primo sale per ottenere consistenza simile senza perdere sapore.

→ Si possono preparare gli spiedini in anticipo?

Certo, è possibile montarli qualche ora prima e conservarli in frigorifero fino al momento della cottura o del servizio.

→ Quale metodo di cottura valorizza meglio questa preparazione?

Puoi grigliare gli spiedini velocemente su piastra oppure passarli pochi minuti in forno per dorare la feta e ammorbidire leggermente le zucchine.

→ Quali erbe aromatiche si abbinano bene?

Menta fresca, basilico e origano aggiungono una nota profumata che esalta i sapori senza coprirli.

Spiedini feta e zucchine

Spiedini veloci con feta e zucchine per un secondo piatto vegetariano fresco e saporito, ideale per ogni occasione.

Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
8 min
Tempo totale
23 min
Scritto da: Amelia

Categoria: Secondi Piatti

Livello di difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (8 spiedini)

Preferenze alimentari: A basso contenuto di carboidrati, Vegetariano, Senza glutine

Ingredienti

→ Verdure

01 2 zucchine grandi, fresche

→ Formaggio

02 200 g feta greca

→ Condimenti

03 2 cucchiai olio extravergine di oliva
04 q.b. sale fino
05 q.b. pepe nero macinato

→ Extra

06 Spiedini in legno o bambù

Istruzioni

Passaggio 01

Lavare accuratamente le zucchine e tagliarle a strisce sottili utilizzando una mandolina o un pelapatate.

Passaggio 02

Tagliare la feta a cubetti regolari di circa 2 cm.

Passaggio 03

Infilzare alternando una striscia di zucchina arrotolata e un cubetto di feta sugli spiedini, ripetendo l’operazione fino ad esaurimento degli ingredienti.

Passaggio 04

Disporre gli spiedini su un piatto e condire con olio extravergine di oliva, sale e pepe a piacere.

Passaggio 05

Scaldare una griglia antiaderente e cuocere gli spiedini per circa 3-4 minuti per lato fino a doratura delle zucchine. Servire caldi.

Note utili

  1. Per ottenere zucchine più flessibili, lasciarle riposare salate per qualche minuto e asciugare l’acqua in eccesso.

Strumenti necessari

  • Mandolina o pelapatate
  • Griglia antiaderente

Allergeni

Controlla ogni ingrediente per possibili allergeni e consulta un esperto di salute in caso di dubbi.
  • Il piatto contiene latte e derivati

Informazioni nutrizionali (per porzione)

Le informazioni presentate sono indicative e non sostituiscono il parere di un nutrizionista.
  • Calorie: 165
  • Grassi: 14 g
  • Carboidrati: 3 g
  • Proteine: 7 g