
Questo pollo arrotolato con pancetta croccante, ripieno cremoso di formaggio e broccoli, ha sempre fatto colpo a cena a casa mia. La carne rimane tenera, racchiusa da bacon e formaggio filante: sembra un piatto da ristorante, ma si prepara senza troppa fatica nel forno di casa.
La prima volta l’ho cucinato per una cena romantica, quando volevo qualcosa di speciale ma senza perdere ore. Ormai, ogni volta che vogliamo festeggiare alla grande senza andare fuori, questo pollo fa sempre parte del menù!
Semplici Ingredienti
- Broccoli regalano colore e fibre. Scegli quelli belli verdi e sodi
- Parmigiano grattugiato al momento per un tocco aromatico
- Petto di pollo senza ossa, meglio se di taglia grande così si taglia facilmente
- Paprika rende il fuori dorato e aggiunge calore
- Bacon usane a fette spesse, così resta bello scrocchiarello
- Formaggio Cheddar serve per il cuore filante. Più stagionato, più sapore
- Farina ti aiuta ad avere una crosticina croccante se vuoi
- Spezie italiane cerca quelle con basilico e origano
- Aglio in polvere aggiunge sapore delicato senza invadere
Facile Procedimento Passo Passo
- Riposo Pre-Taglio
- Appoggia il pollo cotto su un tagliere e aspetta 5-8 minuti. Così i succhi si distribuiscono bene e la carne non perde umidità quando la tagli.
- Cottura al Forno
- Poni gli involtini in una teglia coperta e cuoci in forno dapprima coperti 15 minuti, poi togli il coperchio e prosegui altri 15. Così restano morbidi e non si asciugano.
- Preparazione al Fornello
- Scalda il grasso del bacon in padella. Rosola il pollo su ogni lato finché non diventa dorato, in circa 4-5 minuti. Serve per dargli una crosta invitante piena di sapore.
- Condisci e Ferma
- Spargi sale, pepe, aglio in polvere, spezie italiane e paprika. Passali velocemente nella farina se vuoi farli croccare di più. Lega ogni rotolo con lo spago da cucina così non si aprono in cottura.
- Farcia e Arrotolamento
- Distribuisci bacon, formaggio e broccoli al centro del pollo. Parti dal lato più sottile, arrotola stringendo e chiudi con la parte piegata sotto.
- Prepara il Pollo
- Taglia il petto a metà lungo il lato, appiattisci delicatamente col batticarne tra due fogli di pellicola trasparente: deve diventare spesso massimo 6 mm. Mettendo la parte liscia sotto, poi il risultato fuori sarà più bello.
- Prepara il Ripieno
- Cuoci il bacon a fuoco dolce fino a renderlo croccante e aprire tutto il sapore. Sbollenta i broccoli giusto per ammorbidirli e poi tritali fini.

Il broccolo non è solo sano: tagliandolo a fette illumina il piatto di verde e sta benissimo con bacon e cheddar super saporito. A noi ricorda le patate ripiene, ma in una versione più elegante e gustosa.
Trucco Comodissimo
Questo pollo arrotolato si presta benissimo a essere preparato in anticipo. Fai fino al passaggio di arrotolare e legare, avvolgilo stretto con la pellicola e tieni in frigo 2 giorni max. Al momento giusto, basta scartare, rosolare e cuocere in forno. Mi ha tolto spesso dai guai quando avevo molti ospiti perché puoi gestire tutto prima.
Idee per Farciture Diverse
Oltre a broccoli e formaggio puoi provare con spinaci e feta (tipo greco) oppure pomodori secchi e mozzarella per qualcosa di molto italiano. Se ti piacciono gli aromi intensi, metti anche un po’ di basilico fresco o timo nel ripieno. A me piace un sacco riempirli anche con funghi saltati all’aglio e Gruyère.
Consigli per Servirlo
Secondo me va alla grande con una montagna di purè di patate che raccoglie il formaggio fuso. Oppure, se vuoi più colore, accompagnalo con asparagi o fagiolini al forno. Per le feste basta un filo di glassa all’aceto balsamico sulle fette: l’agro si sposa perfetto e il piatto fa ancora più scena.
Piccoli Problemi Risolti
Se il pollo si strappa mentre lo schiacci, sovrapponi i pezzi quando arrotoli: la cottura sistema tutto. Se il formaggio esce troppo, metti meno ripieno e arrotola più stretto. Se fuori diventa scuro troppo in fretta in forno, metti sopra un foglio di alluminio lasciando i lati leggermente scoperti: cuoce senza bruciarsi.

Domande frequenti sulla ricetta
- → Posso preparare la roulade di pollo in anticipo?
Certo! Schiaccia, farcisci e arrotola pure il pollo anche due giorni prima. Avvolgi ogni rotolo nella pellicola e metti in frigo. Se vuoi, puoi congelarne per tre mesi in un sacchetto freezer. Procedi con rosolare e cuocere solo quando ti serve. Ricorda: se sono congelati, va benissimo aspettare che si scongelino del tutto prima di cuocere.
- → Quali altri ripieni posso usare nella roulade di pollo?
Broccoli e formaggio sono golosi, ma puoi divertirti con tante varianti: spinaci con feta, pomodori secchi e mozzarella, funghi saltati con formaggio svizzero, erbe fresche e caprino. Stessa tecnica, infinite combinazioni di gusto.
- → Perché la mia roulade di pollo si apre quando la cucino?
Di solito capita se il petto è troppo grosso (punta a circa 6 mm), se hai messo troppo ripieno o non hai legato bene. Meglio legare con spago da cucina mentre rosoli e cuoci con la parte chiusa appoggiata sotto: così non si sfalda.
- → Come faccio a capire se la roulade di pollo è pronta?
Il modo più sicuro è infilare un termometro, la parte più spessa deve segnare 74°C. Senza termometro? Taglia la parte più cicciotta, niente rosa dentro e i succhi devono essere trasparenti. In genere bastano 15 minuti coperto e 15 scoperto in forno per andare tranquilli.
- → Come riscaldo bene la roulade di pollo avanzata?
Il metodo top: forno a 165°C con un foglio di alluminio per 15-20 minuti, così resta umida. Nel microonde va bene, ma copri con carta da cucina bagnata e usa la potenza media a scatti brevi per non farla diventare stoppacciosa.
- → Posso fare la roulade di pollo senza il bacon?
Assolutamente! Il bacon dà sapore ma non è necessario. Puoi non metterlo o rimpiazzare con prosciutto crudo, cotto, oppure metti più erbe e spezie. Senza bacon, usa olio o burro per far rosolare il pollo invece di sfruttare il grasso del bacon.