
Questo polpettone di pollo all’aglio e parmigiano è diventato il mio comfort food preferito quando ho voglia di qualcosa di speciale ma senza fatica. Si usa pollo macinato magro e un bel po’ di aglio fresco e parmigiano. È una versione più leggera del classico polpettone ma il sapore è ricco e per niente noioso. È morbido e sostanzioso, con sopra una glassa di ketchup che lega il tutto alla perfezione.
L’ho fatto la prima volta perché non avevo più carne di manzo e adesso i miei amici lo vogliono sempre quando passano da me.
Ingredienti
- Pollo macinato magro: È più leggero di manzo o maiale Scegli un pacchetto bello fresco
- Aglio fresco tritato: Fa esplodere il sapore Scegli spicchi sodi e senza germogli
- Parmigiano grattugiato: Mette quella nota ricca e avvolgente Se puoi grattugialo al momento
- Pangrattato semplice: Aiuta a tenere tutto compatto Va bene quello rustico o panko
- Uova grandi: Tengono unita la carne Meglio se da galline allevate a terra
- Cipolla piccola tritata: Dà dolcezza e regala profondità Sceglila pesante e con la pelle integra
- Ketchup per la finitura: Aggiunge succosità e dolcezza Usa quello senza sciroppo di mais se trovi
- Sale e pepe nero a piacere: Esaltano tutto Macina il pepe fresco se puoi
Istruzioni Passo Passo
- Preriscalda il forno:
- Alza la griglia al centro e accendi il forno a 190 gradi C Imburra bene la pirofila o il contenitore di cottura così poi non si attacca
- Amalgama tutto:
- Mischia a mano o col cucchiaio pollo, aglio, parmigiano, pangrattato, uova, cipolla, sale e pepe in una ciotola capiente Fai attenzione a non mescolare troppo altrimenti viene duro Basta che sia tutto distribuito in modo uniforme
- Forma il polpettone:
- Metti l’impasto nella teglia pronta e modella delicatamente dandogli la forma Tieni solo la giusta pressione non schiacciare troppo
- Aggiungi la glassa:
- Spargi il ketchup sopra e stendilo bene con una spatola o il dorso di un cucchiaio Così si forma una crosticina lucida e non si secca
- Cottura:
- Inforna per 45-50 minuti Finché dentro raggiunge 74 gradi C Vuoi la crosta spaziale sopra? Mettilo negli ultimi due minuti sotto il grill
- Riposo e taglio:
- Tiralo fuori dal forno e lascialo riposare nella pirofila almeno cinque minuti prima di tagliare Questo aiuta a tenerlo succoso e le fette restano morbide

Il parmigiano è il mio asso nella manica in questo piatto Fa quella crosticina dorata che piace ai bambini I miei si litigano sempre gli angoli più croccanti è diventato un piccolo rito di famiglia
Consigli per Conservare
Fai raffreddare il polpettone completamente prima di metterlo via Taglia le fette e avvolgile nella stagnola oppure mettile in contenitori chiusi In frigo dura tre o quattro giorni In freezer puoi tenerlo fino a tre mesi Scongela in frigo poi scaldalo piano nel forno per farlo tornare morbido
Sostituzioni Possibili
Se non trovi pollo va benissimo anche il tacchino Come alternativa al pangrattato usa cracker integrali sbriciolati o pangrattato senza glutine Devi evitare i latticini? Cambia il parmigiano con un formaggio duro vegetale e controlla che il pangrattato sia senza latte

Idee per Servire
Sta benissimo con verdure al forno oppure purè di patate o un’insalata verde Con le fette avanzate fai dei panini con ancora un po’ di ketchup o una spennellata di maionese Pure dei piselli al burro o fagiolini all’aglio ci stanno da dio
La Storia di Questo Polpettone
Il polpettone di pollo è una rivisitazione moderna del comfort food americano Cambiare la carne di manzo con quella di pollo è una moda recente per chi vuole qualcosa di più leggero ma anche familiare In questa versione il tocco di aglio e parmigiano regala quei profumi italiani super invitanti perfetti se vuoi un piatto più vivace
Domande frequenti sulla ricetta
- → Come rimane morbido il polpettone di pollo?
Ci pensano pangrattato, cipolla grattugiata e uova. Dopo cotto, lascialo riposare così resta bello umido.
- → Posso usare il tacchino invece del pollo?
Certo, vai di tacchino macinato senza problemi. Ha un sapore un po' diverso, ma ci sta bene lo stesso.
- → Perché usare parmigiano appena grattugiato?
Perché così si scioglie meglio e il gusto è più intenso rispetto a quello già grattugiato.
- → Come faccio a ottenere una crosta più croccante?
Dopo la cottura, metti il polpettone sotto il grill per due-tre minuti. Guarda l'orologio però, che brucia in un attimo!
- → Posso aggiungere erbe a questo piatto?
Sì, prezzemolo o basilico tritato dentro danno freschezza e ci stanno a meraviglia con parmigiano e aglio.
- → Che contorni stanno bene con questo piatto?
Puré vellutato, verdure al forno oppure una bella insalata verde: sono sempre un'ottima scelta.