
Quando ho bisogno di qualcosa di gustoso che non mi tenga ore ai fornelli e non riempia il lavandino di stoviglie, questa padella di pollo e patate dolci è sempre la scelta giusta. In circa mezz’ora hai tutto pronto nello stesso tegame: pollo succoso con la crosticina croccante, patate dolci belle dorate e tutte le spezie che scaldano. Nemmeno un pensiero agli impicci, solo relax e tanta soddisfazione a tavola. La preparo sia quando voglio coccole d’autunno che per un pranzo veloce ma sfizioso durante la settimana.
Ho trovato questa soluzione durante una ricerca per una cena facile e autunnale. Il profumo di patate dolci e erbe mi ha subito riportata alle domeniche a casa di mamma. Da allora è diventata un classico nel nostro menù settimanale.
Deliziosi Ingredienti
- Cosce di pollo disossate o petto di pollo: scegli pezzi sodi e umidi, così restano teneri e saporiti
- Patate dolci: meglio lisce e senza segni, diventano dolci e croccanti ai bordi in cottura
- Cipolla: che sia bianca o dorata va benissimo, dà sapore e dolcezza
- Aglio: usa spicchi freschi tritati, così profuma tutto il tegame
- Paprika: regala quel colore caldo e un tocco affumicato, la paprika spagnola è un extra super
- Pepe nero: se è appena macinato ha ancora più sapore
- Sale: quello in fiocchi è top per far risaltare tutti gli aromi
- Peperoncino in fiocchi: se ti piace il piccante aggiungine un po'
- Olio extravergine d’oliva: meglio quello buono, ma va bene anche un altro olio dal gusto delicato
- Rosmarino fresco o timo: scegli ramoscelli verdi e profumati, danno una nota erbacea fantastica
- Succo di limone: spremilo sopra a fine cottura per dare freschezza se vuoi
- Comino macinato: aggiunge un tocco caldo e terroso
Facili Passaggi
- Dai sapore al pollo:
- Asciuga bene ogni pezzo con la carta da cucina così si rosolano e diventano belli dorati. Condisci generosamente con paprika, comino, sale e pepe.
- Rosola il pollo:
- Metti un goccio d’olio in padella calda e stendi il pollo in unico strato, senza sovrapporre. Fallo cuocere 4-5 minuti per lato senza muoverlo tanto, così si forma la crosticina. Quando è dorato, toglilo dalla padella ma lascia tutti i succhi buoni dentro.
- Cuoci le patate dolci:
- Versa ancora un filo d’olio e aggiungi le patate a cubetti. Lasciale andare 7-10 minuti, mescolando ogni tanto per non farle appiccicare, ma senza girarle troppo: si devono caramellare. Se attaccano aggiungi una goccia d’acqua e gratta bene il fondo.
- Aggiungi cipolla e aglio:
- Unisci la cipolla e l’aglio tritati e mescola bene così tutto si insaporisce. Cuoci per un paio di minuti, finché la cipolla diventa trasparente e senti un buon profumino.
- Unisci tutto e lascia insaporire:
- Rimetti il pollo nella padella, infilando bene i pezzi tra le patate. Spargi rametti di rosmarino o timo, poi copri e lascia andare qualche minuto a fuoco medio. Basta 5-7 minuti: il pollo deve essere cotto e le patate morbide da infilzare con la forchetta.
- Tocco finale e porta in tavola:
- Se ti piace, spremi sopra un po’ di limone e aggiungi qualche foglia di erbe fresche. Porta tutto a tavola ancora caldo, direttamente in padella!

Adoro mettere tanto timo fresco qui dentro. L’aroma mentre cuoce con le patate dolci è magico. I miei figli lo sentono dalla stanza e arrivano di corsa a tavola, mi ricordo ancora la loro gioia la prima volta che l’ho servito bollente in una sera fredda.
Conservazione Facile
Dopo che si è raffreddato, tieni gli avanzi in un contenitore ermetico in frigo, massimo quattro giorni. I sapori si amalgamano e il giorno dopo è ancora più buono. Vuoi la crosticina? Riscalda la porzione in padella coperta a fuoco medio con un goccio d’acqua, oppure usa il microonde se sei di fretta.
Cambi Ingredienti
Le patate dolci possono essere sostituite con patate normali o zucca per cambiare gusto e consistenza. Se usi cosce di pollo con l’osso il risultato sarà ancora più morbido, ma lasciale un po’ di più a cuocere. Per aggiungere verdura verde, butta una manciata di spinaci freschi o cavolo a pezzetti negli ultimi due minuti di cottura.

Idee per Servire
Porta la padella bella calda a tavola e spolvera con erbe fresche o una spruzzata di limone. Se vuoi un pasto più abbondante, aggiungi riso, insalata o del pane per raccogliere il sughetto. È fantastico anche con ospiti, si mantiene caldo a lungo.
Domande frequenti sulla ricetta
- → Posso mettere le patate normali invece delle patate dolci?
Certo, puoi usare patate normali o anche zucca se vuoi cambiare o se hai altro in dispensa.
- → Meglio pollo a cosce o petto?
Entrambi vanno bene—le cosce restano più succose e saporite, i petti sono più leggeri. Se usi pezzi con l’osso cuoci un po’ di più.
- → Come evito che le patate dolci si attacchino?
Butta un goccino d'acqua se vedi che si incollano, mescola ogni tanto quando cuoci a fuoco medio.
- → Quali erbe stanno meglio con questo piatto in padella?
Timo fresco e rosmarino fanno faville, ma vanno bene anche salvia o prezzemolo italiano se ti piacciono di più.
- → Posso unire verdure a foglia o altri ortaggi?
Assolutamente! Spinaci o cavolo nero dentro all’ultimo portano colore e fanno bene, senza dover cambiare nulla nella preparazione.
- → Come conservo gli avanzi?
Tieni tutto in frigo in un contenitore chiuso ermetico dopo che si è raffreddato. Rimane buono fino a 4 giorni e si scalda facile.