
Il pollo avvolto in spinaci cremosi porta proprio l’atmosfera calda del ristorante nella tua cucina. Il petto di pollo, gustoso e ben condito, viene coccolato da una salsa agli spinaci vellutata che è semplicemente perfetta sia per una cena in famiglia che per sorprendere gli amici. Tra il pollo saltato in padella e la crema ricca all’aglio, ogni boccone ti fa pensare che sia una serata speciale anche quando è solo un lunedì qualsiasi.
Quando l’ho preparato la prima volta in una serata fredda d’autunno, i miei amici hanno chiesto il bis e pure la ricetta. Da allora lo preparo spesso se voglio qualcosa di “wow” ma senza sbattimenti.
Ingredienti
- Spinaci freschi: Prendi foglie giovani, lavale e asciugale bene per non annacquare il piatto, poi tagliale grossolanamente
- Formaggio Parmigiano grattugiato: Scegli quello vero, stagionato, rende la salsa più saporita e la rende densa
- Aglio fresco: Tritato, porta profumo intenso e un aroma che la polvere d’aglio non dà
- Petto di pollo senza pelle né ossa: I tagli spessi ma uniformi fanno sì che la carne resti succosa
- Noce moscata: Se ti va, una grattugiata aggiunge un leggero tocco speziato
- Panna fresca: Sceglila intera se vuoi una salsa ricca e morbida
- Prezzemolo e altro Parmigiano: Per completare con freschezza e dare colore
- Burro senza sale: Meglio buono, crea la base vellutata della salsa
- Olio d’oliva: Serve per una crosticina dorata senza rischiare di bruciare tutto
- Paprika: Dona colore e un leggero profumo affumicato
- Sale e pepe nero: Non dimenticare pepe appena macinato per esaltare ogni aroma
- Aglio in polvere: Insaporisce bene il pollo anche al volo, da usare come rafforzativo
Semplici Passaggi
- Ultimo Ritocco e Servizio:
- Quando spegni il fuoco, aggiungi manciate di Parmigiano e il prezzemolo tritato. Porta in tavola subito, è ottimo con fette di pane, patate schiacciate o riso per raccogliere la salsa.
- Tuffa il Pollo nella Crema:
- Rimetti i petti di pollo nella padella, ricoprili con la crema di spinaci. Copri con un coperchio e lascia cuocere ancora cinque minuti: in questo modo tutti i sapori si fondono alla grande.
- Versa la Crema e il Formaggio:
- Abbassa la fiamma, aggiungi la panna, poi Parmigiano e un pizzico di noce moscata se ti va. Mescola e fai andare per pochi minuti così la salsa si addensa bene e il formaggio si scioglie. Assaggia e regola il sale e il pepe secondo il tuo gusto.
- Stufa gli Spinaci:
- Unisci gli spinaci a pugni nella padella calda, girando finché appassiscono, diventano verdi scuri e si riducono.
- Aggiungi Aglio Fresco:
- Nella stessa padella, sciogli il burro tra i residui del pollo, poi butta dentro l’aglio tritato e fai andare finché senti il profumo senza farlo colorire.
- Rosola il Pollo:
- Metti l’olio nella padella grande, scaldalo bene e aggiungi i petti senza sovrapporli. Girali dopo 4-5 minuti, devono essere belli dorati e cotti. Mettili su un piatto e copri, così restano caldi.
- Condisci il Pollo:
- Asciuga il pollo con la carta da cucina, poi cospargi sopra aglio in polvere, paprika, sale e pepe su tutti e due i lati, massaggiando bene per distribuirli dappertutto.

Io adoro buttare una manciata di Parmigiano extra alla fine, guardare come si scioglie e si unisce alla salsa. Mia sorella ha detto che è il pollo più coccoloso che abbia mai cucinato: ormai a pranzo la domenica non manca mai.
Come Conservarlo
Fai raffreddare bene prima di mettere via. Trasferisci in un contenitore a chiusura ermetica e lascia in frigo fino a tre giorni. Se vuoi riscaldarlo, bastano pochi minuti in padella a fuoco basso con un goccio di latte o panna per sciogliere la salsa. Evita di congelarlo: la salsa potrebbe separarsi.
Alternative Ingredienti
Nessun problema se hai solo spinaci surgelati: scongelali bene e strizzali prima di usarli. Vuoi ancora più gusto? I fusi di pollo vanno benissimo, ma controlla che siano perfettamente cotti. Se vuoi una salsa meno pesante puoi scegliere la panna leggera o la panna e latte mescolate, però resterà un po’ più liquida.
Come Servirlo
Buonissimo sopra una montagna di purè, polenta cremosa o riso pilaf. Ottimo anche con fette di pane rustico per fare la scarpetta e con un’insalata semplice per alleggerire. Provalo pure con tagliatelle al burro o verdure al forno all’aglio, così fai piatto unico.

Curiosità e Origini
Il pollo cotto lentamente nella salsa è una vera tradizione nel sud degli Stati Uniti, pensato per mantenere la carne morbida e piena di gusto. L’idea degli spinaci cremosi viene un po’ dalle classiche steakhouse e qui si abbina al pollo rendendolo autentico e casalingo allo stesso tempo.
Domande frequenti sulla ricetta
- → Posso scegliere spinaci surgelati invece di freschi?
Certo! Basta scongelarli e strizzarli bene prima dell’uso, così non bagnano troppo la salsa.
- → Con cosa si abbina bene questo piatto?
Pane croccante, riso tiepido, purè di patate oppure anche la pasta sono scelte top per raccogliere tutta quella buona salsa cremosa.
- → Cosa posso fare se voglio la salsa più densa?
Lasciala sobbollire qualche minuto in più oppure aggiungi un altro po’ di parmigiano, così la consistenza diventa più corposa proprio come vuoi tu.
- → Si può preparare prima?
Poi, se vuoi risparmiarti tempo, puoi cucinare sia il pollo che la salsa con spinaci in anticipo, poi unirli e riscaldarli delicatamente poco prima di servire.
- → Come si conserva se avanza?
Metti gli avanzi in un contenitore chiuso in frigorifero e scalda tutto dolcemente in padella entro tre giorni.