
Questa Philly Cheese Steak Casserole è diventata la mia soluzione preferita per una cena gustosa senza stress nei giorni in cui tutti chiedono qualcosa di ricco e filante. Porta tutto il sapore del classico sandwich di Philadelphia direttamente in teglia, con pasta tenera, carne saporita e una crosta di formaggio irresistibile.
Questa casseruola mi ha salvata molte volte quando il tempo stringe e tutti sono affamati il profumo che si sprigiona mentre cuoce in forno è davvero irresistibile
Ingredienti
- Pasta formato conchiglie piccole: perfetta per raccogliere il sugo scegli qualità di semola per tenuta in cottura
- Brodo di manzo: dona profondità al piatto se possibile usane uno artigianale
- Acqua: serve per diluire e cuocere la pasta in modo delicato
- Burro: aggiunge cremosità fondamentale per rosolare le verdure
- Aglio fresco tritato: dona aroma preferisci quelli sodi e polposi
- Carne macinata di manzo: usa carne con media marezzatura per maggiore sapore
- Formaggio spalmabile: ideale per rendere la casseruola cremosa scegli una versione ricca
- Peperone verde: dona freschezza e colore scegli quelli sodi e lucidi
- Cipolla gialla: dal sapore dolce meglio se di stagione per un gusto più bilanciato
- Acqua di cottura della pasta: aiuta a legare gli ingredienti
- Mozzarella grattugiata: filante e delicata scegli una mozzarella fresca e soda
- Provolone a fette: immancabile per la crosticina scioglievole preferisci quello dolce
Istruzioni Passo Passo
- Cuocere la Pasta:
- Porta a ebollizione brodo di manzo e acqua in una pentola capiente versa le conchiglie e cuocile seguendo le istruzioni sulla confezione la pasta deve risultare al dente preleva mezzo bicchiere di acqua di cottura e mettilo da parte scola la pasta accuratamente
- Soffriggere Verdure e Aglio:
- In una padella capiente adatta al forno sciogli il burro a fuoco medio aggiungi l’aglio tritato e lascia profumare per circa trenta secondi senza bruciarlo subito dopo versa cipolla e peperone a cubetti mescolando spesso cuoci finché diventano teneri e leggermente dorati occorreranno circa cinque minuti
- Rosolare la Carne:
- Aggiungi la carne macinata nella padella e schiaccia i grumi con una spatola sala e pepa a piacere cuoci mescolando finché tutta la carne sarà ben cotta e il fondo asciutto scola eventuale grasso in eccesso
- Unire Formaggi e Pasta:
- Aggiungi il formaggio spalmabile direttamente sulla carne calda mescola energicamente per scioglierlo completamente versa l’acqua di cottura tenuta da parte poi la pasta scolata e infine la mozzarella mescola bene affinché tutto si amalgami
- Gratinare in Forno:
- Adagia con cura le fette di provolone sopra tutto il composto assicurandoti di coprire bene trasferisci la padella in forno preriscaldato a 180 gradi cuoci per circa venti o venticinque minuti fino a quando il formaggio sopra sarà dorato e completamente fuso

Quello che Devi Sapere
- Ricca di proteine e calcio
- Può essere preparata in anticipo
- Perfetta anche per il pranzo del giorno dopo
La mozzarella è il mio ingrediente preferito per via della sua capacità di fondersi con il provolone e creare una copertura filante spesso i miei figli si sfidano a chi tira il filo più lungo quando la porziono durante una cena in famiglia non avanzano mai fette di formaggio gratinato
Conservazione
Questa Philly Cheese Steak Casserole si conserva molto bene in frigorifero per fino a tre giorni assicurati di coprirla bene con pellicola o in un contenitore ermetico. Basta riscaldarla in forno o in microonde per ritrovare tutta la sua cremosità. Puoi anche congelarla già porzionata in contenitori adatti il sapore resta ottimo anche dopo il passaggio in freezer.
Sostituzioni degli Ingredienti
Se preferisci puoi utilizzare pasta corta diversa come rigatoni o fusilli vengono ottimi anche con altre tipologie di formaggio come scamorza o groviera. Il peperone giallo si può sostituire al verde per una versione più delicata mentre la carne di tacchino macinata è una valida alternativa più leggera.

Consigli per Servire
Ideale appena sfornata con una spolverata di prezzemolo fresco e una fetta di pane rustico accanto. Si presta bene anche come piatto unico accompagnata da una semplice insalata croccante. In versione mini può essere servita in cocottine per un buffet informale o una cena tra amici.
Curiosità e Origini
Questa ricetta nasce dall’amore per le versioni americane dei comfort food e porta sulla tavola l’atmosfera conviviale delle famiglie di Philadelphia. Il tocco italiano della pasta e dei veri formaggi la rende unica. Adoro prepararla soprattutto nelle serate di pioggia quando si cerca qualcosa di soddisfacente e gratificante con pochi sforzi.
Domande frequenti sulla ricetta
- → Can I use other types of pasta in this casserole?
Yes, feel free to swap in penne, rotini, or any sturdy pasta, adjusting the cook time as needed to reach al dente.
- → What's the best way to reheat leftovers?
Warm portions in the oven at 350°F, covered with foil, until heated through, or use a microwave for quick reheating.
- → Is it possible to make this dish ahead of time?
Yes, assemble the casserole up to the baking step, cover, and refrigerate. Bake when ready to serve for best results.
- → Can I substitute ground chicken or turkey for the beef?
Absolutely. Ground chicken or turkey works well, though the flavor will be slightly milder than with beef.
- → How can I make the dish spicier?
Add chopped jalapeños, crushed red pepper flakes, or a dash of hot sauce during the sautéing step for extra heat.