Gustosa Pasta Salmone Feta Pomodoro

Sezione: Hearty Main Courses

Salmone al forno, feta e pomodorini si fondono in un piatto unico facile e senza complicazioni. Metti tutto in una teglia, lascia che si ammorbidisca, poi mescola con olio d’oliva, prezzemolo e le tue spezie preferite fino a creare una salsa avvolgente. Versa la pasta al dente, aggiungi qualche fogliolina fresca ed ecco un piatto principale che riempie ma non appesantisce. Bastano pochi ingredienti semplici e viene fuori qualcosa di davvero confortante. Ottimo per una cena veloce in famiglia o per un momento di relax. Servilo ben caldo con altro prezzemolo per un sapore ancora più fresco.

Chef in the kitchen.
Scritto da Amelia
Ultima modifica il Fri, 16 May 2025 17:20:43 GMT
Ciotola di pasta con pomodori e feta. Aggiungi ai preferiti
Ciotola di pasta con pomodori e feta. | ricettefatteincasa.com

Questa pasta cremosa al salmone e feta è pura coccola con un tocco solare Perfetta per quando vuoi qualcosa di goloso che si prepara in pochi gesti La feta si scioglie e avvolge i pomodorini mentre il salmone regala un gusto ricco e saporito Pochi minuti e quasi niente piatti da lavare prepara la tua teglia preferita e gustati ogni forchettata

Ho scoperto questo piatto improvvisando durante un martedì di corsa dopo il lavoro Da allora il mio compagno me lo chiede sempre e persino la mia amica più esigente dice che sembra uscito da un bistrot

Gustosi ingredienti

  • Salmone fresco: per proteine buone e grassi sani Sceglilo sodo e dal colore vivace
  • Feta: forma la base cremosa del condimento Preferisci quella in salamoia per più gusto
  • Pomodorini: donano dolcezza e succosità Scegli quelli lucidi e sodi
  • Pasta penne: trattiene bene tutto il sugo Cuocila al dente prima di unirla al resto
  • Prezzemolo fresco: lo aggiungi alla fine per dare una nota profumata Meglio il tipo a foglia larga
  • Olio extravergine: serve per cuocere e per rendere tutto cremoso
  • Pepe nero e sale: per dare grinta e far emergere tutti i sapori Macina il pepe fresco se puoi
  • Paprika affumicata: porta una nota affumicata Se trovi quella spagnola o ungherese è il top
  • Aglio in polvere: dà un tocco delicato che lega tutto nella salsa cremosa

Facili istruzioni

Impiatta e gusta:
Distribuisci la pasta nei piatti Guarnisci con altro prezzemolo tritato per un tocco di freschezza Servi subito quando tutto è ancora caldissimo e la salsa è vellutata
Condisci la pasta:
Aggiungi la pasta cotta direttamente nella teglia Mescola piano per avvolgere bene ogni penna col sugo di salmone e feta Se ti sembra denso versa un filo d’olio Aggiusta di sale e pepe
Sch schiaccia e mescola:
Fuori dal forno usa una forchetta grossa o lo schiacciapatate per unire salmone feta e pomodorini Schiaccia e gira finché la feta è sciolta e la salsa diventa bella cremosa Ora aggiungi aglio in polvere paprika affumicata e prezzemolo Mescola per amalgamare tutto
Prepara e inforna:
Accendi il forno a 200 gradi o 400 Fahrenheit Metti salmone feta e pomodorini in una teglia unta Versa un po’ d’olio sale e pepe Accosta bene la feta vicino al salmone Inforna per 15-20 minuti Finché il salmone si sfalda e i pomodorini scoppiano
Una ciotola di pasta con salmone e formaggio feta. Aggiungi ai preferiti
Una ciotola di pasta con salmone e formaggio feta. | ricettefatteincasa.com

La mia parte preferita è la feta Quando si scioglie e si mescola ai pomodorini diventa la salsa più cremosa che ci sia Sembra davvero che tu abbia cucinato per ore Ogni volta che la preparo a casa mia tutti la ricordano come quella prima cena insieme così semplice ma buonissima

Consigli per conservare

Lasciala raffreddare del tutto poi chiudi la pasta in un contenitore ermetico e mettila in frigo per massimo tre giorni Quando la scaldi in padella aggiungi un goccio d’olio o d’acqua così torna cremosa Se vuoi congelarla lascia il prezzemolo fresco per dopo così mantiene meglio il sapore

Sostituzioni possibili

Sostituisci il salmone con pollo cotto o trota affumicata Se preferisci un gusto più delicato va bene la ricotta o il caprino al posto della feta Puoi usare penne senza glutine o integrali se preferisci

Idee per servire

Metti la pasta in ciotole basse con ancora un po’ di prezzemolo e pepe fresco Ottima con un’insalata di foglie verdi oppure verdure grigliate Se vuoi dare una spinta agrumata spremi sopra un po’ di limone appena prima di mangiare

Una ciotola di pasta con salmone e formaggio feta. Aggiungi ai preferiti
Una ciotola di pasta con salmone e formaggio feta. | ricettefatteincasa.com

Un tocco del mondo sulla pasta

La pasta con salmone e feta prende ispirazione dai sapori mediterranei con tanto olio d’oliva formaggio che pizzica e pomodori succosi Si cuoce tutto in una sola teglia come spesso faccio nelle cene infrasettimanali veloci Ma ogni volta mi sento come in una lunga giornata assolata vicino al mare in Grecia dove feta e pesce sono accoppiata perfetta

Domande frequenti sulla ricetta

→ Posso scegliere un altro tipo di pasta?

Sì certo. Il penne va bene per come trattiene il condimento, però anche fusilli, farfalle o rotini ci stanno benissimo col sugo.

→ Come si mantengono gli avanzi?

Metti quel che rimane in un contenitore chiuso in frigo, dura massimo due giorni. Per scaldare di nuovo basta aggiungere un goccio d’olio così resta cremosa.

→ Con cosa posso rimpiazzare la feta?

Prova con caprino per un sapore più delicato o con ricotta. Esiste anche la feta vegetale se preferisci quella.

→ Il salmone surgelato va bene?

Sì, ma prima scongela per bene e tampona con carta prima di cucinare così non rilascia acqua in eccesso.

→ Il prezzemolo fresco è necessario?

Quello fresco dà più sapore ma se non lo hai, va bene pure prezzemolo secco o anche basilico.

Salmone Feta Pomodoro

Salmone cotto con feta, pomodorini succosi e pasta alle erbe pronti in meno di mezz’ora.

Tempo di preparazione
5 min
Tempo di cottura
15 min
Tempo totale
20 min
Scritto da: Amelia

Categoria: Secondi Piatti

Livello di difficoltà: Facile

Cucina: Americana

Resa: 2 Porzioni

Preferenze alimentari: ~

Ingredienti

→ Condimenti e decorazione

01 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
02 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
03 1 cucchiaino di paprika affumicata
04 1 cucchiaino di aglio in polvere
05 1/2 cucchiaino di pepe nero appena macinato
06 1 cucchiaino di sale, aggiusta se serve

→ Ingredienti principali

07 1 filetto di salmone
08 1,5 tazze di pomodorini
09 250 g di penne già cotte al dente
10 1 tazza di feta

Istruzioni

Passaggio 01

Prendi la pasta con salmone dal tegame e sistemala nei piatti. Spargi ancora un po' di prezzemolo sopra e porta subito in tavola.

Passaggio 02

Aggiungi le penne cotte direttamente nella pirofila. Mescola bene, così la salsa cremosa le avvolge tutte. Se vuoi, versa altro olio o aggiusta di sale e pepe.

Passaggio 03

Schiaccia delicatamente nella pirofila salmone, feta e pomodori usando una forchetta o uno schiacciapatate. Aggiungi aglio in polvere, paprika, olio rimasto e il prezzemolo tritato. Mescola finché non sarà tutto bello cremoso e amalgamato.

Passaggio 04

Sistema nella pirofila il filetto di salmone, la feta e i pomodorini. Dai una spolverata di sale e pepe, poi versa due cucchiai d’olio. Metti in forno e aspetta 15-20 minuti, fino a quando il salmone si sfilaccia e i pomodorini si aprono.

Passaggio 05

Accendi il forno a 200°C. Ungi con un filo d’olio una pirofila media.

Note utili

  1. Schiaccia bene salsa e ingredienti mentre sono ancora caldi, viene tutto più morbido. Un po' di olio extra rende tutto più cremoso.

Strumenti necessari

  • Pirofila media
  • Forchetta o schiacciapatate
  • Pentola per la pasta

Allergeni

Controlla ogni ingrediente per possibili allergeni e consulta un esperto di salute in caso di dubbi.
  • Contiene pesce e latticini
  • Contiene glutine (pasta)

Informazioni nutrizionali (per porzione)

Le informazioni presentate sono indicative e non sostituiscono il parere di un nutrizionista.
  • Calorie: 998
  • Grassi: 45 g
  • Carboidrati: 103 g
  • Proteine: 45 g