Alla Norma Siciliana (Stampa)

Melanzane dorate saltate insieme al sugo di pomodoro e ricotta salata sopra, in questo grande classico siculo.

# Ingredienti:

→ Per la Pasta

01 - 1/3 tazza di ricotta salata grattugiata
02 - 340g pasta corta (meglio se casarecce)
03 - 2 spicchi d’aglio belli grossi
04 - 660g melanzane italiane (circa 2 medie)
05 - Sale e pepe nero quanto basta
06 - 850g pomodori pelati in scatola
07 - Una manciata di foglie di basilico fresco
08 - 1/3 tazza di olio extravergine d’oliva

# Istruzioni:

01 - Metti le tue Pasta alla Norma nei piatti, decora con qualche cubetto di melanzana avanzato e spolvera sopra tanta ricotta salata grattugiata.
02 - Butta la pasta ancora un po’ al dente direttamente nella salsa, aggiungi un goccio dell’acqua di cottura messa da parte e il resto della melanzana (salvane qualcuna per decorare). Mescola tutto in padella per circa 2 minuti, così prende più gusto e la pasta finisce la cottura nella salsa.
03 - Mentre la salsa va, cucina la pasta in una pentola piena d’acqua bella salata. Scolala 2 minuti prima del tempo segnato sulla confezione (deve essere bella al dente). Conserva un po’ di acqua di cottura prima di scolarla.
04 - Metti metà delle melanzane fritte nella salsa, gira bene e continua a far andare con un coperchio a fuoco dolce per 10 minuti.
05 - Togli la salsa dal fornello e, con un frullatore a immersione o normale, rendila bella liscia.
06 - Scalda qualche cucchiaio di olio in una padella grande. Friggi i cubetti di melanzana a gruppi, girandoli per dorarli tutto intorno. Appoggiali su carta assorbente per togliere l’olio in eccesso e vai avanti con le altre finché finisci.
07 - Intanto che la melanzana riposa, metti un cucchiaio d’olio e l’aglio in una casseruola. Quando l’aglio inizia appena a prendere colore, aggiungi i pomodori pelati, schiacciali con un mestolo. Sala, strappa dentro il basilico e lasciali cuocere pianissimo con il coperchio per 20 minuti.
08 - Taglia la melanzana a dadini piccoli. Se ti va, fai anche qualche strisciolina sottile per decorare dopo. Metti tutto in uno scolapasta sopra un piatto, spargi sale sopra, gira bene e lascia andare per 15 o 20 minuti. Le melanzane così perdono liquidi. Tampona con carta per asciugarle e togli il sale in più.

# Note utili:

01 - Salare le melanzane fa uscire il loro liquido amaro e anche l’acqua in eccesso
02 - La ricotta salata è ricotta secca e salata, se non la trovi va benissimo anche il pecorino romano