Soffice Pane Speziato Patate Dolci

Sezione: Traditional Side Dishes

In questo pane di patate dolci trovi purea di patate dolci, cannella e noce moscata che lo rendono super morbido e saporito. Ci sono zucchero semolato e zucchero di canna per la dolcezza giusta, e le noci pecan danno croccantezza. Prepararlo è facile: mescoli i liquidi, poi aggiungi i secchi e via in forno per circa un'ora. Va benissimo a colazione, per una pausa tè o per una festa. Puoi modificarlo con mele al posto dell'olio o usare farina integrale. Se hai fretta, trasformalo in muffin e riduci il tempo in forno.

Chef in the kitchen.
Scritto da Amelia
Ultima modifica il Thu, 22 May 2025 20:33:46 GMT
Una pagnotta su un tavolo. Aggiungi ai preferiti
Una pagnotta su un tavolo. | ricettefatteincasa.com

Questa torta di patate dolci trasforma ingredienti semplicissimi in un soffice piacere autunnale che accompagna alla grande sia il caffè della mattina che il tè del pomeriggio. Il suo profumo speziato e il gusto naturale delle patate dolci la rendono morbidissima e la fanno rimanere fresca per giorni, riempiendo la casa di un aroma irresistibile mentre cuoce.

Ho sperimentato questo dolce una fredda domenica d’autunno perché cercavo qualcosa di coccoloso. La casa sembrava una panetteria e da allora la mia famiglia me la chiede ogni volta che fuori fa fresco.

Strepitosi Ingredienti

  • Zucchero bianco regala quella dolcezza giusta senza coprire gli altri sapori
  • Zucchero di canna fa la differenza in morbidezza e dona un sapore più pieno alle patate dolci
  • Uova grandi fanno legare il composto e aggiungono cremosità
  • Olio di semi è fondamentale per mantenere il dolce umido e irresistibile
  • Vaniglia dà un tocco profumato che esalta tutto
  • Acqua permette di ottenere una consistenza bella fluida senza diluire il gusto
  • Patate dolci schiacciate sono l’ingrediente magico che rende tutto più dolce e soffice
  • Farina 00 mantiene l’impasto leggero ma consistente
  • Bicarbonato aiuta a far lievitare bene e rende la torta più ariosa
  • Sale equilibra i sapori e intensifica tutti i gusti
  • Cannella regala quella nota calda e avvolgente che ricorda l’autunno
  • Noce moscata aggiunge profondità e un pizzico di calore al mix di spezie
  • Noci pecan donano croccantezza e quel sapore rustico che ci sta da dio

Facili Passaggi

Libera il posto
Scalda il forno a 180°C e copri uno stampo da plumcake con carta forno, lasciando un po’ di margine ai lati così poi togli la torta senza fatica. Così non si attacca ed è più semplice da pulire dopo.
Unisci gli ingredienti liquidi
Prendi una ciotola grande e monta bene zuccheri, uova, olio, acqua, estratto di vaniglia e la purea di patate dolci. Deve venire tutto bello amalgamato e con un colore arancione vivace.
Prepara il mix secco
In un’altra ciotola mescola bene farina, bicarbonato, sale e le spezie. Così ogni fetta avrà lo stesso sapore e la lievitazione sarà uniforme.
Fai nascere l’impasto
Versa il mix secco in quello liquido e mescola velocemente, solo finché la farina sparisce. L’impasto deve essere abbastanza morbido, meglio non girare troppo o la torta finisce troppo compatta.
Dai croccantezza
Aggiungi a mano le noci tritate in modo che si spartiscano bene nell’impasto. Così sentirai la differenza fra il soffice della torta e il crunchy delle noci ad ogni morso.
Inforna e aspetta il profumo
Metti l’impasto nella teglia e cuoci per 50-60 minuti. Controlla col classico stecchino: deve uscire asciutto o con qualche mollica umida. La torta è pronta se sopra fa una cupoletta bella dorata.
Lascia raffreddare
Falla aspettare su una gratella finché non è fredda. Così si assesta bene e i sapori si sposano.
Un plumcake su un tavolo. Aggiungi ai preferiti
Un plumcake su un tavolo. | ricettefatteincasa.com

Per me non c’è niente di meglio che usare patate dolci appena cotte al forno: diventano caramellate, più dolci e con un sapore tutto diverso da quelle in scatola. Fidati, è tutta un’altra storia.

Come Conservare in Anticipo

Questa torta è ancora più buona dopo un giorno perché i sapori si mescolano meglio. Avvolgila nella pellicola o mettila in un contenitore chiuso e tienila a temperatura ambiente per massimo 4 giorni. L’umidità delle patate dolci aiuta a mantenerla freschissima.

Per tenerla più a lungo, affetta e incarta ogni pezzo nella pellicola, poi metti tutto in un sacchetto per il freezer: dura fino a 3 mesi. Scongela a temperatura ambiente o metti le fette qualche secondo al microonde se hai fretta di far colazione o merenda.

Varianti Semplici

Basta poco per renderla davvero tua. Prova a usare noci normali invece delle pecan o aggiungi mirtilli rossi secchi per un twist più acidulo. Se vuoi una torta più da dessert, spalma sopra una glassa veloce con formaggio spalmabile, zucchero a velo, latte e vaniglia.

Se cerchi qualcosa di più leggero, sostituisci metà olio con purè di mela senza zucchero e togli un quarto dello zucchero bianco. Le patate dolci rendono comunque la torta dolce e buonissima.

Idee per Servirla

Da semplice plumcake questa torta può diventare il re della colazione o del dessert. Scalda leggermente una fetta e spalma burro salato o formaggio cremoso al mattino. Dopo cena, servila calda con una pallina di gelato alla vaniglia o un po’ di panna montata.

Prova anche a trasformarla in french toast: intingi fettone spesse in latte e uova con un pizzico di cannella poi passa in padella col burro finché sono dorate da entrambi i lati.

Domande frequenti sulla ricetta

→ Posso usare purea di patate dolci in scatola invece di quella fresca?

Sì, va benissimo usare purea pronta. Se vuoi puoi farla tu lessando o cuocendo al vapore le patate dolci, poi schiacciale fino a renderle cremose.

→ Come posso rendere questo pane alle patate dolci più leggero?

Per una versione più light, prova a sostituire tutto o parte dell’olio con purea di mele. Volendo, puoi anche usare farina integrale, ma il pane sarà un po' più compatto.

→ Posso preparare dei muffin con questo impasto?

Certo! L’impasto è perfetto anche per i muffin. Basta che li cuoci per 20-25 minuti al posto dei 50-60 per il pane intero.

→ Come si conserva il pane di patate dolci?

Quando diventa completamente freddo, mettilo in un contenitore ben chiuso e tienilo a temperatura ambiente per massimo 3 giorni. In frigo dura una settimana. Puoi anche congelare fette singole fino a 3 mesi.

→ Perché non bisogna mescolare troppo l’impasto?

Se mescoli troppo, si sviluppa il glutine e il pane poi viene duro invece che soffice. Basta mescolare il minimo, giusto il tempo che la farina non si veda più.

→ Posso aggiungere altri ingredienti oltre alle noci pecan?

Sì, puoi personalizzarlo come vuoi! Prova con noci, gocce di cioccolato, mirtilli secchi o uvetta. Metti circa mezza tazza dell’ingrediente che preferisci.

Pane Patate Dolci Noci

Un pane soffice e ricco con patate dolci, tante spezie e noci, ottimo per iniziare le giornate fredde o per rallegrare feste in famiglia.

Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
60 min
Tempo totale
75 min
Scritto da: Amelia

Categoria: Contorni

Livello di difficoltà: Facile

Cucina: Americana

Resa: 12 Porzioni (1 plumcake)

Preferenze alimentari: Vegetariano, Senza lattosio

Ingredienti

→ Ingredienti Liquidi

01 1 uovo grande
02 1/2 tazza zucchero grezzo (chiaro o scuro)
03 1 tazza patata dolce cotta e schiacciata
04 1 cucchiaino estratto di vaniglia
05 1/2 tazza zucchero semolato
06 1/3 tazza acqua
07 1/2 tazza olio di semi di girasole

→ Ingredienti Secchi

08 1/2 cucchiaino noce moscata macinata
09 1 cucchiaino bicarbonato
10 1/4 cucchiaino sale fine
11 1 3/4 tazze farina 00 setacciata
12 1/2 cucchiaino cannella in polvere

→ Extra

13 1/2 tazza noci pecan tritate grossolanamente

Istruzioni

Passaggio 01

Lascia il pane di patate dolci a intiepidirsi sulla griglia. Solo dopo toglilo dallo stampo e taglia una fetta da gustare.

Passaggio 02

Metti il composto nello stampo pronto e inforna per circa 50-60 minuti. Prova con uno stecchino: se esce asciutto o con qualche briciola morbida, è pronto.

Passaggio 03

Aggiungi le pecan e mescola piano per spargerle bene in tutto l'impasto.

Passaggio 04

Versa gli ingredienti secchi nei liquidi e gira con delicatezza finché la farina è assorbita. Evita di lavorarlo troppo.

Passaggio 05

In una ciotola a parte, mescola farina, bicarbonato, sale, cannella e noce moscata finché tutto è mischiato.

Passaggio 06

Sbatti in una ciotola ampia zucchero semolato, zucchero grezzo, le uova, olio, acqua, vaniglia e la patata dolce fino ad ottenere una crema liscia.

Passaggio 07

Accendi il forno a 180°C statico (o 160°C ventilato). Copri uno stampo da plumcake 23x13 cm con carta da forno.

Note utili

  1. Se vuoi una versione più leggera, puoi mettere purea di mela al posto dell'olio.
  2. La farina integrale va bene invece della 00, ma viene un po’ più compatto.
  3. Purea di patate dolci in scatola va bene, oppure cuocile a vapore o in acqua e schiacciale.
  4. L'impasto resta molto umido e molle, è normale: è quello che lo rende soffice.
  5. Basta cambiare il tempo in forno (20-25 minuti) così puoi farci dei muffin.

Strumenti necessari

  • Stampo plumcake 23x13 cm
  • Carta forno
  • Ciotole
  • Griglia raffreddamento

Allergeni

Controlla ogni ingrediente per possibili allergeni e consulta un esperto di salute in caso di dubbi.
  • Contiene uova
  • Contiene glutine
  • Contiene frutta a guscio (pecan)

Informazioni nutrizionali (per porzione)

Le informazioni presentate sono indicative e non sostituiscono il parere di un nutrizionista.
  • Calorie: 289
  • Grassi: 14 g
  • Carboidrati: 39 g
  • Proteine: 4 g