01 -
Disporre le sovracosce di pollo in una pentola da 3,5 litri. Condire uniformemente con sale. Aggiungere il prezzemolo sopra il pollo e coprire con acqua fredda. Portare a ebollizione, poi abbassare la fiamma, coprire e far sobbollire per 2 ore.
02 -
Dopo 2 ore, rimuovere il pollo dalla pentola e trasferirlo in una ciotola. Filtrare il brodo attraverso un colino in un recipiente capiente, eliminare il prezzemolo. Pulire la pentola.
03 -
Eliminare la pelle delle sovracosce e scartarla. Togliere la carne dagli ossi e sminuzzarla in pezzi regolari. Unire la carne al brodo, scartando gli ossi.
04 -
Scaldare l’olio extravergine d’oliva nella pentola su fuoco medio. Aggiungere cipolla e sedano e cuocere per 5 minuti, finché morbidi. Condire con sale aromatizzato a piacere e mescolare. Assaggiare ed eventualmente aggiustare il sapore.
05 -
Versare il couscous perlato nella pentola e tostare per 2 minuti. Unire il brodo con il pollo. Portare a ebollizione, poi abbassare la fiamma e lasciar sobbollire senza coperchio per circa 15 minuti, finché il couscous è tenero. Regolare di sale e pepe.
06 -
Aggiungere l’aneto fresco tritato e il succo di limone. Proseguire la cottura per altri 5 minuti.
07 -
Suddividere la zuppa nelle ciotole. Guarnire con dukkah o cracker oyster, aggiungere aneto fresco e completare con un filo di olio extravergine d’oliva.