
Questa salsa guacamole resta densa e cremosa, ma ha anche dei bei pezzi. Fidati, ti farà vedere questo classico in modo nuovo. La chicca segreta? La salsa Worcestershire dà quel tocco saporito che non ti aspetti e lo fa diventare davvero irresistibile.
Una volta che ho portato questo guacamole a una serata sportiva all’ultimo momento e, fidati, non è durato più di un attimo. Da allora tutti i miei amici me lo chiedono sempre quando ci troviamo.
Sfiziosi Ingredienti
- Pomodoro roma: aggiunge freschezza e un tocco di colore, se vuoi esagerare
- Pepe nero: un pizzico di spezia fa la differenza
- Sale kosher: tira fuori tutti i sapori senza esagerare
- Aglio fresco tritato: dà un profumo irresistibile
- Salsa Worcestershire: segreto che porta un gusto unico
- Salsa piccante: metti quanto vuoi, regola il livello che preferisci
- Succo di lime: quel tocco agrumato che non deve mancare
- Succo di limone: mantiene il verde vivace e dà freschezza
- Cipolla rossa: per croccantezza e colore intenso
- Avocado Hass maturi: scegli i morbidi ma non troppo, per la base cremosa perfetta
- Tocco in più: provale con bacon, feta, coriandolo o semi di zucca se vuoi più gusto
Fantastici Passaggi
- Ultimi aggiustamenti:
- Assaggia e sistema come ti pare. Magari un po' più di sale, pepe, limone o salsa piccante. Quando senti che il sapore è bilanciato, ci siamo!
- Metti i pomodori (se vuoi):
- Unisci i pezzetti solo alla fine delicatamente, così non sciupi la forma e il guacamole non diventa liquido.
- Mixa tutto a mano:
- Prendi una forchetta e schiaccia cercando di non fare diventare tutto troppo liscio. Deve restare a metà, cremoso con pezzettini. Se esageri poi non si prende bene con le chips!
- Mescola tutti i sapori:
- Metti nella ciotola l’avocado, cipolla, limone, lime, salsa piccante, Worcestershire, aglio, sale e pepe. Questi insieme fanno davvero il botto di sapori!
- Inizia dagli avocado:
- Taglia gli avocado a metà per il lungo e togli il nocciolo, usando un tagliere. Prendi con un cucchiaio tutta la parte verde e via nella ciotola grande.

La salsa Worcestershire è davvero la magia che cambia tutto. Me l’ha fatto scoprire mio nonno, che era famoso per il suo guacamole nei pranzi di famiglia. Diceva che ci vuole quella sorpresa che nessuno capisce subito ma che tutti vogliono riscoprire.
Mai Più Guacamole Marrone
Per farlo restare verde basta poco. Premi la pellicola trasparente direttamente sopra il guacamole avanzato prima di chiudere il contenitore. L’acido di limone e lime aiuta a tenerlo bello. Vuoi andare sul sicuro? Butta dentro il nocciolo dell’avocado e lascia tutto in frigo, vecchio trucco che funziona sempre.
La Chip Perfetta
Tutte le tortillas vanno bene, ma le chips robuste e un po’ spesse sono al top. Scegli quelle con la curvatura giusta per tirare su un bel po’ di guacamole senza rompersi. Se vuoi stare leggero prova fette di peperone, cetriolo o bastoncini di jicama, croccanti e freschi.
Servilo con Stile
Prova a versarlo in un molcajete, il mortaio messicano in pietra: tiene il freddo e fai scena. Se siete in tanti fai una base di guacamole e tanti ciotolini con extra a parte, così ognuno personalizza il suo. Per un tocco carino, usa la buccia dell’avocado come coppetta individuale.

Domande frequenti sulla ricetta
- → Cosa rende diverso questo guacamole?
La chicca qui è la salsa Worcestershire. Porta un gusto saporito che non trovi nelle solite versioni. E con limone E lime – non solo lime – hai un mix agrumato pazzesco che fa risaltare l’avocado e lo mantiene bello verde.
- → Come posso evitare che il guacamole diventi marrone?
Ci pensano le spremute di limone e lime a tenerlo verde. Quando lo metti da parte, una pellicola direttamente sulla crema e poi chiudi tutto ermeticamente prima di infilarlo in frigo. Così l’aria non ci mette zampa.
- → Posso prepararlo in anticipo?
Sì! Puoi farlo anche un paio di giorni prima. Stesso trucco: contenitore ben chiuso e pellicola a contatto. Così i succhi di agrumi fanno il loro lavoro e rimane fresco e colorato.
- → Quali avocado scegliere per questo guacamole?
Gli Hass sono il top. Devono essere morbidi ma non troppo. Così ottieni la giusta cremosità senza diventare pappa, proprio quello che cerchi.
- → Con cosa posso accompagnarlo?
Tortilla chips sono un classico, ma va benissimo anche con verdure a bastoncini, spalmato su pane tostato o panini, come amico di carni grigliate o sopra tacos, burritos e bowl di cereali. Se vuoi strafare, prova con bacon, feta, coriandolo o semi tostati.
- → Posso farlo senza la salsa piccante?
Si certo! Se vuoi tenere basso il piccante, basta non metterla oppure cambiala con un pizzico di pepe di cayenna o pezzettini di jalapeño. Tanto la salsa Worcestershire fa già il grosso del gusto.