
Queste Greek Chicken Bowls sono nate da una delle mie passeggiate nei mercati di Atene e portano in tavola tutti i profumi mediterranei di cui non mi stanco mai. Il pollo viene cotto al forno con un mix profumato di limone e senape, tagliato a cubetti e servito insieme a una fresca insalata di cavolo riccio, olive, peperoncini dolci e una salsa cremosa di feta e tahina. Perfette per una cena colorata o un pranzo da portare al lavoro che sa di estate in riva al mare.
Mi ricordo quando l’ho preparato la prima volta per una piccola festa in terrazzo ed è diventato subito il centro della serata ognuno ha voluto la ricetta
Ingredienti
- Olio extravergine di oliva: tre cucchiai per dare rotondità e aroma usa un olio fruttato per esaltare i sapori
- Dijon mustard: due cucchiai regala una marcia in più al pollo scegli quella cremosa per una migliore amalgama
- Aglio: quattro spicchi tritati finemente danno profondità scegli teste sode e asciutte
- Condimento italiano o greco: un cucchiaio miscela di erbe secche come origano maggiorana e timo il cuore dei profumi mediterranei
- Miele: un cucchiaino bilancia il gusto e armonizza l’acidità del limone prendi miele millefiori o d’acacia
- Fiocchi di peperoncino, sale e pepe nero: aggiustano il piccante e la sapidità usa fiocchi rossi per un colore vivace
- Petto o sovracosce di pollo: un chilo e mezzo a cubetti scegli carni fresche e compatte per garantirti una cottura succosa
- Cavolo riccio: tre tazze tagliato fine fa da base verde ricca di vitamine scegli foglie di un verde brillante
- Olive greche: mezzo bicchiere meglio se Kalamata denocciolate per un gusto intenso
- Peperoncini dolci sott’aceto: un quarto di bicchiere danno una nota acidula e vivace opta per quelli carnosi
- Semi di sesamo oppure pinoli: tre cucchiai tostati sprigionano fragranza e croccantezza
- Riso bianco: per servire meglio se basmati o jasmine per una base soffice che non copra i sapori
- Aneto fresco tritato: per servire regala freschezza scegli rami teneri e profumati
- Per la salsa feta
- Feta: quattro a sei etti crea una crema salata e corposa prediligi quella intera in salamoia
- Yogurt greco bianco: un quarto di bicchiere rende la salsa vellutata scegli yogurt denso a basso contenuto di zuccheri
- Tahina: tre cucchiai dona corpo e un aroma di sesamo intenso assicurati che sia pura e liscia
- Aglio: uno spicchio grattugiato aggiunge un tocco deciso e piccante
- Succo di limone: due cucchiai tondi dona freschezza spremi limoni gialli maturi
- Miele: un cucchiaino per riequilibrare la sapidità finale
- Acqua: quanto basta per regolare la consistenza della salsa
Istruzioni passo-passo
- Preparare il pollo:
- Versa il pollo in una ciotola insieme a due cucchiai di olio Dijon senape aglio tritato condimento greco miele fiocchi di peperoncino sale e pepe. Mescola bene con le mani in modo che ogni pezzetto sia completamente ricoperto dalle spezie e dalla salsa. Sistema il pollo su una teglia ben distanziato in modo che arrostisca uniformemente senza lessarsi
- Cuocere al forno:
- Inforna a forno già caldo a duecentoventicinque gradi statico e cuoci per quindici minuti. Dopo il primo tempo gira con una spatola per far dorare ogni lato poi prosegui altri cinque o dieci minuti. Il pollo è pronto quando la superficie è ben dorata e i succhi all’interno sono trasparenti
- Preparare l’insalata di cavolo:
- Intanto metti il cavolo riccio in una bowl capiente aggiungi due cucchiai di olio un pizzico di sale succo di limone olive snocciolate peperoncini dolci affettati semi di sesamo torrati e una spolverata di peperoncino. Massaggia con le mani il cavolo per ammorbidirlo e amalgamare i condimenti
- Saltare il cavolo in forno:
- Se vuoi il cavolo leggermente appassito spargilo nella teglia del pollo negli ultimi due minuti di cottura e dai una bella mescolata
- Preparare la salsa tahina feta:
- Frulla feta yogurt tahina aglio grattugiato succo di limone miele e un quarto di bicchiere d’acqua fino a ottenere una crema liscia. Se la salsa risulta troppo densa aggiungi altra acqua poca a poca assaggiando di sale alla fine
- Comporre la bowl:
- Riempì ogni ciotola con una porzione di riso appena cotto aggiungi il cavolo condito il pollo ben caldo versa abbondante salsa cremosa di feta sopra e completa con aneto fresco tritato. Servi subito per esaltare profumi e sapori

Cose da sapere
- Piace a tutti anche a chi non ama le insalate
- Ottima fonte di proteine e fibre
- Si può preparare in anticipo e servire fredda o a temperatura ambiente
La feta per me è sempre protagonista ricordo una volta a casa di un’amica greca in cui la preparava a dadini per ogni insalata e non una volta era avanzata neppure una briciola mi ricorda le chiacchiere lunghissime attorno a un piatto condiviso
Conservazione
Conserva il pollo e la salsa feta in contenitori separati in frigorifero si mantengono freschi per due o tre giorni. Il riso può essere cotto in anticipo e lasciato a temperatura ambiente alcune ore. Prima di servire emulsiona nuovamente la salsa feta aggiungendo un goccio d’acqua se si fosse addensata.
Sostituzioni degli ingredienti
Al posto del pollo puoi usare tacchino o anche ceci croccanti per una versione vegetariana. Il cavolo può essere sostituito da spinaci freschi. Al posto delle olive greche provali con pomodori secchi a pezzetti per una variante più dolce. Se non trovi la tahina puoi usare una crema di arachidi dal sapore delicato.

Come servire
Queste bowls si prestano a essere personalizzate con ingredienti freschi come cetrioli pomodorini cipolla rossa o anche un tocco di pita tostata a fianco. Sono fantastiche sia tiepide sia fredde una soluzione perfetta per pranzi all’aperto o per la schiscetta in ufficio.
Contesto e storia
La combinazione di pollo marinato spezie erbe fresche e salsa alla feta richiama le ciotole che si trovano nei vicoli delle città greche dove ogni elemento racconta la cultura della condivisione. La tahina dona quella nota orientale che si sposa con l’anima mediterranea del piatto portando la ricetta fuori dai soliti confini.
Domande frequenti sulla ricetta
- → How can I get tender, flavorful chicken?
Marinate the chicken with Dijon, olive oil, and spices before roasting to lock in flavor and moisture.
- → Can I use chicken thighs instead of breasts?
Yes, chicken thighs add extra juiciness and work well with the Mediterranean seasoning blend.
- → Is it possible to prep ahead?
Absolutely—prepare the sauce and chop veggies in advance for quick assembly at mealtime.
- → What rice is best for serving?
Basmati or jasmine rice offer a light base, though brown rice works for a heartier texture.
- → Can I serve without olives or peperoncini?
Of course, simply omit or swap with favorite crunchy veggies for a customized bowl.