Garlic Butter Steak Parmesan

Sezione: Hearty Main Courses

Garlic butter steak bites are perfectly seared for a juicy interior and flavorful crust, then tossed in fragrant melted butter with fresh herbs for depth. A velvety Parmesan cream sauce, enriched with garlic and Italian seasoning, offers a luxurious complement. Serve the creamy sauce either poured over the steak or as a dipping side, garnished with fresh parsley for brightness. The combination of quick cooking and bold flavors makes this a satisfying, low-carb, and gluten-free dinner that comes together in about 25 minutes, suiting both weeknight meals and special occasions.

Chef in the kitchen.
Scritto da Amelia
Ultima modifica il Wed, 21 May 2025 19:27:48 GMT
Piatti di carne con salsa. Aggiungi ai preferiti
Piatti di carne con salsa. | ricettefatteincasa.com

I bocconcini di manzo al burro e aglio con salsa cremosa al Parmigiano sono perfetti quando desidero una cena gustosa e avvolgente ma senza passare ore in cucina. Sono ideali per una serata tra amici o per sorprendere la famiglia con qualcosa di speciale e ricco di sapore in meno di mezz’ora.

La prima volta che l’ho preparata, la tavola si è fatta subito silenziosa di fronte a un piatto così cremoso e profumato. Da allora ogni volta che la cucino è una vera festa.

Ingredienti

  • Cubetti di controfiletto di manzo: la scelta di una carne tenera è essenziale per un risultato succoso tagliala in pezzi uniformi per una cottura omogenea
  • Sale e pepe: fondamentale per esaltare il sapore della carne scegli sale marino e pepe macinato fresco
  • Olio extravergine d'oliva: indispensabile per rosolare bene la carne scegli una qualità profumata e delicata
  • Burro non salato: rende la salsa ancora più morbida preferisci burro fresco di alta qualità
  • Aglio fresco tritato: rilascia tutto il suo aroma solo se usato appena tagliato evita quello già pronto
  • Timo fresco: aggiunge una nota erbacea scegli rametti compatti e dal profumo intenso
  • Rosmarino fresco: dona profumo e personalità seleziona rametti verdi e flessibili
  • Prezzemolo fresco: porta freschezza e colore usa solo le foglie e trita al momento
  • Panna fresca da cucina: crea la base cremosa della salsa preferisci panna con almeno trentacinque percento di grassi
  • Parmigiano grattugiato di alta qualità: dà carattere alla salsa opta per Parmigiano ben stagionato
  • Insaporitore italiano: garantisce equilibrio con le erbe tipiche scegli una miscela senza additivi
  • Un consiglio: scegli ingredienti freschi non surgelati per una salsa dal sapore incredibile

Istruzioni passo-passo

Prepara la carne:
Asciuga i cubetti di manzo con carta assorbente e insaporiscili con una generosa presa di sale e pepe massaggiando bene i condimenti affinché aderiscano su ogni lato
Rosola la carne:
Scalda in una padella grande l’olio con la metà del burro a fuoco medio-alto attendi che il burro sfrigoli poi distribuisci i bocconcini di carne in un solo strato senza sovrapporli cuoci tre o quattro minuti girando i pezzi per dorarli su tutti i lati poi trasferiscili in un piatto
Soffriggi gli aromi:
Nella stessa padella aggiungi il resto del burro e versa l’aglio tritato il timo il rosmarino e il prezzemolo fai andare un minuto a fuoco medio mescolando spesso l’aroma sarà intenso e invitante
Riunisci la carne:
Riponi i bocconcini nella padella con gli aromi e mescola bene per avvolgerli nel burro agliato lascia insaporire due minuti poi spegni il fuoco
Prepara la salsa al Parmigiano:
In un’altra piccola padella fai sciogliere il burro a fuoco medio aggiungi l’aglio tritato e lascia profumare per un minuto aggiungi la panna calda e porta a leggera ebollizione mescolando spesso
Completa la salsa cremosa:
Aggiungi il Parmigiano grattugiato e l’insaporitore italiano gira fino a ottenere una crema liscia e densa aggiusta di sale e pepe secondo i tuoi gusti lasciando sobbollire due tre minuti la consistenza deve essere vellutata
Unisci e servi:
Versa la salsa calda sopra i bocconcini di carne oppure servi a parte con una manciata supplementare di prezzemolo e porta subito in tavola
Piatti di carne con salsa bianca. Aggiungi ai preferiti
Piatti di carne con salsa bianca. | ricettefatteincasa.com

Il Parmigiano è sempre stato il mio ingrediente preferito per le salse cremose nella mia famiglia nessuno resiste al profumo che diffonde mentre si scioglie. La sera in cui ho servito questo piatto a mio padre ricordo il suo sorriso e il silenzio del primo assaggio tutti soddisfatti e concentrati perché era troppo buono per parlare.

Come conservare

Se vuoi anticiparti puoi conservare la carne e la salsa separatamente in frigorifero per massimo due giorni. Quando riscaldi la salsa aggiungi sempre un cucchiaio di panna fresca per riportarla a cremosità. La carne va riportata a temperatura ambiente e passata un minuto in padella per restare tenera.

Sostituzioni consigliate

Se il controfiletto non è disponibile puoi usare anche scamone o filetto assicurandoti che il taglio sia sottile e senza nervi. In alternativa al Parmigiano puoi optare per Grana Padano o un pecorino stagionato più sapido. Puoi sostituire il burro con olio se desideri una versione più leggera ma sappi che il burro regala una cremosità unica.

Piatti di carne con salsa bianca. Aggiungi ai preferiti
Piatti di carne con salsa bianca. | ricettefatteincasa.com

Come servire al meglio

Questa ricetta si abbina perfettamente a un contorno di patate arrosto o purè di sedano rapa per chi cerca leggerezza. Ottima anche sopra un letto di rucola o con verdure grigliate. A tavola un vino rosso corposo come un Chianti o un Cabernet sarà il compagno ideale per esaltare sapori e profumi.

Origini e curiosità

Pur essendo una ricetta nata negli Stati Uniti il connubio burro aglio e Parmigiano ha origini antiche con evidenti richiami alla cucina italiana del nord. Ogni tavola che ospita questo piatto porta in casa un po’ dell’atmosfera accogliente delle steakhouse americane nei miei viaggi ricordo di aver assaporato versioni simili e di aver portato a casa questa combinazione irresistibile.

Domande frequenti sulla ricetta

→ What cut of steak works best for this dish?

Sirloin is recommended for its tenderness and flavor, but ribeye or tenderloin are excellent alternatives.

→ Can I use dried herbs instead of fresh?

Yes, substitute one third the amount if using dried thyme, rosemary, or parsley for similar flavor.

→ Is the Parmesan sauce thick or pourable?

The sauce is creamy and pourable, thickening slightly as it simmers for a velvety finish.

→ How do I achieve a perfect steak sear?

Use a hot skillet, avoid overcrowding, and let the steak form a crust by not moving it too soon during cooking.

→ Are there gluten or carb concerns?

This dish is naturally gluten-free and low in carbohydrates, fitting many dietary needs.

Garlic Butter Steak Parmesan Cream

Steak bites in garlic butter, finished with creamy Parmesan sauce for a quick and savory main course.

Tempo di preparazione
10 min
Tempo di cottura
15 min
Tempo totale
25 min
Scritto da: Amelia

Categoria: Secondi Piatti

Livello di difficoltà: Facile

Cucina: Italo-Americana

Resa: 4 Porzioni (4 porzioni)

Preferenze alimentari: A basso contenuto di carboidrati, Senza glutine

Ingredienti

→ Carne

01 680 g di controfiletto di manzo, tagliato a cubetti da 2,5 cm
02 Sale fino e pepe nero, quanto basta

→ Condimento e erbe aromatiche

03 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
04 4 cucchiai di burro non salato, divisi
05 6 spicchi di aglio, tritati
06 1 cucchiaino di foglie di timo fresco
07 1 cucchiaino di rosmarino fresco, tritato
08 1 cucchiaino di prezzemolo fresco, tritato

→ Salsa alla panna e Parmigiano

09 1 cucchiaio di burro
10 3 spicchi di aglio, tritati
11 240 ml di panna fresca
12 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
13 Sale fino e pepe nero, quanto basta
14 1 cucchiaino di mix di erbe italiane

Istruzioni

Passaggio 01

Insaporire i cubetti di controfiletto con sale e pepe nero secondo il gusto personale.

Passaggio 02

Scaldare olio extravergine e 2 cucchiai di burro in una padella ampia a fuoco medio-alto. Quando il burro è fuso, disporre i cubetti di manzo in un unico strato.

Passaggio 03

Cuocere i bocconcini di manzo per 3-4 minuti, rigirandoli per rosolare ogni lato fino alla cottura desiderata. Trasferire la carne su un piatto e tenere da parte.

Passaggio 04

Nella stessa padella, aggiungere i restanti 2 cucchiai di burro, l’aglio tritato, il timo, il rosmarino e il prezzemolo. Rosolare per circa 1 minuto finché non diventano fragranti.

Passaggio 05

Rimettere i bocconcini di manzo nella padella con il condimento alle erbe. Saltare per amalgamare bene e cuocere ancora 1-2 minuti. Togliere dal fuoco e tenere da parte.

Passaggio 06

In una seconda padella, sciogliere 1 cucchiaio di burro a fuoco medio.

Passaggio 07

Aggiungere l’aglio tritato e rosolare per 1 minuto, finché sprigiona aroma.

Passaggio 08

Versare la panna fresca e portare a leggera ebollizione mescolando di tanto in tanto.

Passaggio 09

Incorporare il Parmigiano grattugiato e il mix di erbe italiane, mescolando finché il formaggio si scioglie e la salsa diventa liscia.

Passaggio 10

Regolare di sale e pepe a piacere. Lasciar sobbollire la salsa per 2-3 minuti, mescolando ogni tanto, fino a ottenere una consistenza leggermente densa.

Passaggio 11

Versare la salsa al Parmigiano sopra i bocconcini di manzo in padella o servire a parte come intingolo. Guarnire con prezzemolo fresco e servire subito.

Note utili

  1. Bocconcini di manzo teneri si abbinano perfettamente con una salsa cremosa e ricca di Parmigiano, per una soluzione elegante e veloce ideale per cene dal gusto deciso e raffinato.

Strumenti necessari

  • Padella antiaderente ampia
  • Padella media per la salsa
  • Coltello affilato
  • Tagliere
  • Cucchiaio di legno

Allergeni

Controlla ogni ingrediente per possibili allergeni e consulta un esperto di salute in caso di dubbi.
  • Contiene latticini (burro, panna, Parmigiano)

Informazioni nutrizionali (per porzione)

Le informazioni presentate sono indicative e non sostituiscono il parere di un nutrizionista.
  • Calorie: 635
  • Grassi: 46 g
  • Carboidrati: 5 g
  • Proteine: 50 g