Cocktail Gamberetti (Stampa)

Gamberi teneri in salsa rosa cremosa sopra lattuga fresca - antipasto sempre presente in estate e nei momenti di festa.

# Ingredienti:

01 - 600 g gamberi freschi già sgusciati oppure 1 kg di gamberi interi crudi o cotti (testa e guscio) da pulire
02 - 3 tazze di lattuga iceberg tagliata fine
03 - Spicchi di limone
04 - Prezzemolo tritato (facoltativo)

→ Salsa

05 - 2/3 bicchiere (circa 165 ml) di maionese classica, meglio se all’uovo
06 - 1 cucchiaio di ketchup
07 - 1 cucchiaino di salsa Worcestershire
08 - 1 cucchiaino di rafano fresco grattugiato (oppure 1 cucchiaino e mezzo di quello in vasetto, o 3/4 cucchiaino di wasabi)
09 - Qualche goccia di tabasco (quanto basta)
10 - Un pizzico di peperoncino in polvere (facoltativo)

# Istruzioni:

01 - Sopra alla lattuga, metti i gamberi conditi. Se vuoi, dai un tocco finale con spicchi di limone e una spolverata di prezzemolo.
02 - Se usi gamberi interi, togli la testa e il guscio. Puoi tenerne qualcuno intero per bellezza. Quelli già cotti e puliti spesso non serve sgusciarli ancora.
03 - Sistemi uno strato abbondante di lattuga in bicchieri piccoli o ciotoline. Vanno bene anche foglie di lattuga grandi usate come ciotoline.
04 - Mescola bene tutti gli ingredienti della salsa in una ciotola piccola.
05 - Metti i gamberi nella salsa e gira fino a quando sono coperti bene.

# Note utili:

01 - Gamberi belli freschi cambiano proprio il gusto. Più sono freschi e li pulisci tu, più sono teneri e buoni.
02 - La maionese all’uovo è meno acida e più delicata della maionese normale.
03 - Puoi pulire i gamberi il giorno prima: tienili in frigo in un contenitore chiuso fino a 24 ore. Anche la salsa puoi farla in anticipo e lasciarla in frigo fino a 3 giorni. Meglio assemblare tutto all’ultimo così la lattuga resta bella croccante.