
Questa insalata di patate schiacciate e croccanti è la soluzione ideale quando vuoi qualcosa di sfizioso che unisca comfort e freschezza. Ogni boccone offre una combinazione di patate dorate, condimento vivace e una generosa manciata di erbe aromatiche che trasformano un semplice contorno in un piatto protagonista.
Quando l’ho preparata la prima volta per una grigliata in famiglia, la teglia è rimasta vuota in pochi minuti. Ormai è una delle richieste fisse durante pranzi in giardino.
Ingredienti
- Patate novelle: sono la base del piatto scegli le più piccole e sode per una consistenza perfetta
- Olio extravergine di oliva: dà sapore e aiuta la croccantezza meglio se di buona qualità
- Sale: necessario per insaporire e per lessare le patate puoi usare anche sale grosso
- Pepe nero macinato fresco: esalta il gusto delle patate
- Maionese: rende la salsa cremosa usa una maionese densa e ricca se possibile artigianale
- Senape di Digione: regala un tocco deciso alla salsa scegli una varietà profumata e forte
- Succo di limone: aggiunge freschezza e vivacità al dressing meglio usare limoni freschi
- Prezzemolo fresco: fondamentale per la nota erbacea scegli prezzemolo brillante e profumato
- Cipollotti verdi: aggiungono delicatezza e croccantezza devono essere freschi e croccanti
- Capperi: opzionali ma donano una spinta sapida in più scegli quelli piccoli e sotto sale per un risultato migliore
Istruzioni Passo per Passo
- Lessare le patate:
- Metti le patate novelle in una pentola capiente coprile con acqua fredda leggermente salata porta a bollore e cuoci per circa quindici minuti girando di tanto in tanto saranno pronte quando puoi infilzarle facilmente con una forchetta ma senza che si sfaldino
- Schiacciare e rendere croccanti:
- Accendi il forno a duecentoventicinque gradi ricopri una leccarda con carta forno disponi le patate scolate e asciugate schiacciale delicatamente con una forchetta per appiattirle spennellale generosamente con olio di oliva e infornale per circa venticinque minuti girandole a metà cottura finché diventano dorate e particolarmente croccanti ai bordi
- Preparare il condimento:
- In una ciotola grande unisci la maionese la senape il succo di limone il sale e il pepe mescola vigorosamente con una frusta fino a ottenere una crema liscia e saporita
- Assemblare il piatto:
- Trasferisci le patate calde in una grande insalatiera versa sopra il condimento aggiungi i cipollotti il prezzemolo tritato e i capperi mescola con delicatezza affinché ogni pezzo sia ben condito
- Servire:
- Disponi l’insalata di patate su un vassoio arricchiscila con qualche fogliolina di prezzemolo fresca in più porta in tavola subito oppure lascia intiepidire a temperatura ambiente prima di servire

Adoro aggiungere i capperi perché danno quel tocco potente e sapido che eleva il piatto. Una volta le abbiamo raccolte direttamente dall’orto di mia madre e il profumo ha reso tutto ancora più speciale.
Come Conservare l’Insalata di Patate
Questa insalata resta buonissima anche il giorno dopo riponila in un contenitore chiuso in frigo e consumala entro due giorni. Puoi gustarla anche fredda ideale quando organizzi pranzi in anticipo o picnic. Se si dovesse asciugare aggiungi un cucchiaino di olio prima di servirla.
Sostituzioni Facili
Non trovi la senape di Digione Nessun problema puoi usare una senape più delicata oppure un pizzico di aceto di vino bianco. La maionese si può sostituire con una salsa vegetale per una versione vegana. Se non ami i capperi puoi ometterli o sostituirli con olive verdi tritate.
Idee per Servire
Questa insalata si abbina magnificamente a grigliate di carne o pesce ma anche a piatti vegetariani. Mi piace servirla come piatto unico per un pranzo estivo leggero basta aggiungere qualche pomodoro fresco e uova sode per completare.

Origini della Ricetta
Le insalate di patate sono un piatto amatissimo in tantissime culture. La versione schiacciata e croccante ricorda alcuni piatti delle cucine dell’Est Europa ma qui l’ho resa più mediterranea grazie a olio extra vergine e tante erbe fresche.
Domande frequenti sulla ricetta
- → How do I ensure potatoes turn out crispy?
After boiling, smash the potatoes and roast them at 425°F with a generous drizzle of olive oil. This high heat and oil ensure a golden, crisp finish.
- → Can I prepare the salad ahead of time?
Yes, the dish can be made in advance. Chill and store, then serve cold or let it return to room temperature before serving.
- → Are capers necessary in the dish?
Capers are optional but add extra tangy flavor. If preferred, you can omit them or substitute with chopped pickles for a similar brightness.
- → What dressing works best with crispy potatoes?
A creamy dressing of mayonnaise, Dijon mustard, lemon juice, salt, and pepper complements the crunchy texture and brings out fresh flavors.
- → How can I add extra flavor?
Sprinkle grated Parmesan cheese over the salad after roasting or add fresh herbs like dill or chives for more dimension.
- → Which potatoes are best to use?
Baby potatoes work well because they become tender inside and crisp up nicely when smashed and roasted.