Caggiunett Marroni Ceci Mandorle (Stampa)

Scrigni dorati ripieni di marroni, ceci, mandorle, cioccolato e agrumi, fragranti e aromatici.

# Ingredienti:

→ Ripieno

01 - 1 kg di marroni con buccia oppure 1 kg di ceci secchi, oppure 500 g di ceci secchi e 500 g di marroni con buccia
02 - 200 g di mandorle pelate, tostate e finemente tritate
03 - 200 g di cioccolato fondente oppure 100 g di cioccolato fondente e 100 g di cacao amaro in polvere
04 - 2 cucchiaini di cannella in polvere
05 - 100 g di cedro candito
06 - Buccia grattugiata di 1 arancia
07 - Buccia grattugiata di 1 limone
08 - 80 g di rum di alta qualità
09 - 30 g di caffè non zuccherato
10 - 30 g di acqua di cottura delle castagne
11 - 500 g di zucchero semolato oppure 250 g di zucchero semolato e 250 g di miele, oppure 500 g di miele

→ Sfoglia

12 - 850 g di farina 00 più extra per la spianatoia
13 - 300 g di vino bianco secco oppure spumante secco
14 - 150 g di olio di oliva extravergine

→ Frittura

15 - Olio di semi di arachide in quantità sufficiente per friggere

→ Decorazione

16 - Zucchero semolato
17 - Cannella in polvere

# Istruzioni:

01 - Lessare i marroni con la buccia, privarli della pelle e schiacciarli oppure cuocere i ceci finché teneri e passarli al setaccio. Unire mandorle tritate, cioccolato fondente grattugiato, cannella, cedro candito a cubetti, bucce grattugiate di arancia e limone, rum, caffè e acqua di cottura delle castagne. Amalgamare con zucchero semolato (o miele), mescolando sino a ottenere una massa omogenea e compatta.
02 - Disporre la farina 00 a fontana su una spianatoia, aggiungere vino bianco e olio extravergine d’oliva. Impastare energicamente fino a ottenere un composto liscio e omogeneo, aggiungendo farina se necessario per compattare. Coprire l’impasto con un panno e lasciare riposare per 30 minuti.
03 - Stendere la sfoglia sottile con il mattarello o macchinetta per la pasta. Distribuire il ripieno a mucchietti regolari sulla sfoglia, coprire con un secondo strato e premere per sigillare i bordi. Tagliare i caggiunett con una rotella dentata o un coltello.
04 - Scaldare abbondante olio di arachide in una casseruola profonda a 170°C. Tuffare pochi caggiunett per volta e friggere finché risultano dorati e croccanti. Scolare su carta assorbente.
05 - Passare i caggiunett ancora caldi nello zucchero semolato aromatizzato con cannella in polvere.

# Note utili:

01 - Utilizzare farina ben setacciata per una sfoglia uniforme. Regolare la quantità di liquidi per ottenere una consistenza non appiccicosa. Il ripieno può essere personalizzato sostituendo marroni con ceci o viceversa in base alla stagionalità o alle preferenze.