
Questa torta salata con brisket affumicato, jalapeño e cheddar è la mia coccola preferita quando voglio qualcosa di intenso e goloso. La base friabile accoglie carne saporita, formaggio filante e il piccante dei jalapeño, e ogni volta fa un figurone tra amici e parenti. Ogni morso è una perfetta combinazione tra barbecue del Sud e piatti accoglienti da forno.
La prima volta l'ho preparata dopo un barbecue estivo, quando avevamo un po' di carne e peperoni da finire. Da allora, ogni grigliata finisce sempre con questa torta. È diventato un classico tra i miei amici.
Ingredienti
- Pasta brisée pronta: Per quella super friabile cerca una con burro vero o preparala tu
- Brisket affumicato già cotto: Sminuzzalo o taglialo a pezzetti Scegli quello con crosticina affumicata per un aroma forte
- Cheddar stagionato grattugiato: Fa la parte cremosa più intensa Se ti piace il gusto deciso scegli un cheddar forte
- Jalapeño fresco: Tagliato a rondelle Se non vuoi troppo piccante togli i semini Sceglili sodi e lucidi
- Cipolla rossa: Sminuzzata fine Esalta il sapore con la sua punta pungente Prendine una bella soda e brillante
- Uova grandi: Legano tutto insieme Più sono fresche e locali meglio è, donano colore intenso
- Panna fresca: Fa diventare tutto bello ricco e cremoso Scegli una panna di qualità per una torta vellutata
- Latte intero: Alleggerisce leggermente la crema senza perderne la morbidezza
- Paprika affumicata: Dà quella spinta fumé in più Usane una fresca per un sapore più pieno
- Sale e pepe nero: Regola a piacere Macina il pepe fresco per più carattere
Facilissimo - Istruzioni
- Lascia Raffreddare e Servi:
- Fai riposare almeno dieci minuti su una griglia Così la crema si compatta e le fette restano belle Non serve scaldare troppo Servila tiepida per sentire meglio tutti i sapori
- Versa e Cuoci:
- Metti piano la crema di uova e panna sopra il ripieno Lascia che il liquido entri dappertutto Inforna a forno già caldo per trenta-trentacinque minuti Il centro deve essere appena sodo e sopra dorato e leggermente gonfio
- Prepara la Farcitura:
- Metti la carne sminuzzata sul fondo della base Distribuisci sopra la cipolla Poi sistema le rondelle di jalapeño ovunque Cospargi tutto con il cheddar e copri finché non tocchi i bordi
- Prepara la Crema:
- Sbatti in una ciotola uova, panna e latte Quando il composto diventa chiaro e spumoso aggiungi la paprika affumicata, un po' di sale e pepe Mescola ancora per amalgamare
- Sistema la Base:
- Stendi la pasta e mettila delicatamente in una teglia da ventitré centimetri Col palmo o con il fondo di un bicchiere appiattiscila bene Bucherella con una forchetta così cuoce senza fare bolle Anticipa la cottura a centonovantadue gradi (in forno già caldo) per otto minuti Togli e fai intiepidire

La mia parte preferita è il cheddar perché fa una crosticina filante sopra la carne affumicata e caramella ai bordi Ogni fetta ha quell’effetto stretch super invitante La prima volta che l’abbiamo provata era una sera di pioggia, ci siamo finiti la torta giocando a carte in tempo record
Come Conservare
Dopo aver lasciato raffreddare del tutto, copri bene e tieni in frigo per massimo quattro giorni Si riscalda bene in forno basso coperta da un foglio di alluminio così non si secca Io taglio a fette per scaldarle subito nel microonde a colazione
Varianti di Ingredienti
Se ti stuzzica di più puoi usare pepper jack per più piccantezza oppure gouda per una nota più tostata Se non hai brisket affumicato anche pollo arrosto sfilacciato o roastbeef avanzato fanno il loro Mettici jalapeño sottaceto se vuoi un gusto più acido
Idee per Servirla
Ci sta alla grande con insalata verde o una semplice insalata di pomodoro e cetriolo così resta leggera Diventa un brunch o una colazione da re se la servi con uova strapazzate e salsa piccante Anche da fredda è fantastica e facile da portare a picnic o pranzo fuori

Piccola Curiosità
Questo piatto trasforma il brisket da barbecue classico in una sorta di torta salata dal gusto Tex-Mex e influenza dei vecchi comfort food È nato mescolando la passione per la carne affumicata con l’idea delle torte della domenica tipiche del sud degli USA
Domande frequenti sulla ricetta
- → Va bene usare una base già pronta?
Certo che sì! Va bene sia fatta in casa che comprata. Cuocila prima un po’ così viene più croccante.
- → Quanto diventa piccante questa torta?
Tutto dipende da come sono i jalapeños. Se preferisci meno piccante togli i semini, oppure dai una botta di acidità con quelli in salamoia.
- → Il formaggio si può cambiare?
Pepper jack va alla grande, anche Monterey Jack oppure un cheddar delicato si sposano bene con il brisket affumicato.
- → Come si scalda se ne avanza un po’?
Metti le fette in forno a 180°C finché sono calde, oppure mangiale fredde se ti piace lo stile picnic.
- → Con cosa sta bene questo piatto?
Prova con insalate fresche, verdure arrosto o le classiche sides del Sud come slaw o fagioli stufati.
- → Posso congelare la torta già cotta?
Assolutamente! Falla raffreddare del tutto, avvolgila bene e poi in freezer. Prima di mangiarla scongelala e scaldala in forno.